Allora fino a qualche anno fa era esattamente come dici tu.
Ora la legge è cambiata.Prima un tagliando per non perdere la garanzia dovevi per forza farlo in un'officina della casa madre.Ora se vado in un'officina convenzionata tipo "centro bosh" Riagh ecc ecc possono farmi tranquillamente il tagliando mettendo ricambi anche non originali purche approvati dalla casa.
Per quanto riguarda l'olio l'abarth consiglia Selenia abarth 10w50 ma dice altresi che si puo utilizzare un olio che rispetti le normativa acea c3 e che sia 10w50 totalmente sintetico e se viene messo un olio con altre caratteristiche decade la garanzia.
Sono sicuro di cio che dico ne abbiamo parlato approfinditamente con mio cugino che è un avvocato cmq t allego il decreto. dai un occhiata anche su internet e vedreai che t ricredi.
Ps quello che t dicono in abarth è normale, tengono a dirti cio per evitare che tu vada da un'altra parte.
Il diritto dell’Officina Generica ad acquisire “Parti di ricambio del Costruttore auto” presso la rete del Costruttore
Il diritto dell’Officina di usare “Parti Ricambio Originali”, fornite cioè dal costruttore delle parti stesse su specifiche della Casa automobilistica
Il diritto dell’Officina di utilizzare “Parti di qualità corrispondente (conformi)” fornite quindi da costruttori indipendenti che certificano la conformità delle parti di ricambio in relazione alle specifiche originali ed al livello di qualità prescritto dalla Casa Automobilistica
Il diritto delle Officine di procurarsi tali parti anche da canali commerciali indipendenti e competitivi
Il diritto del consumatore di effettuare interventi di manutenzione ordinaria, anche durante il periodo di garanzia, presso Officine di sua scelta, purché qualificate
Il diritto del Venditore e/o del Consumatore dell’auto di effettuare interventi di riparazione o montaggio di accessori, presso Officine di sua fiducia
E’ chiaro che un officina non appartenente alla rete di assistenza del costruttore non può fornire parti e mano d’opera gratuitamente, mentre il Consumatore deve operare nel quadro del D.Lgs.24 e può esercitare il diritto di regresso verso il Venditore in alcuni casi; tuttavia la casa non può più far decadere la garanzia sul veicolo a causa di singoli interventi su parti difettose effettuate da Officine non autorizzate, che rimangono responsabili verso il Consumatore delle parti fornite secondo i termini del D.Lgs.24.
Il diritto delle Officine di accedere alle informazioni tecniche relative a manutenzione, riparazione e servizio (es. istruzioni di smontaggio, strumentazione specifica,formazione tecnica etc) rilasciate dalla Casa Automobilistica, alle stesse condizioni praticate alle Officine “autorizzate”.
La effettuazione di operazioni relative a richiami formali del Costruttore deve essere svolta nell’ambito della rete di officine Autorizzate.
Quindi il Consumatore può scegliere liberamente il Venditore più conveniente, senza doversi preoccupare della Garanzia di Buon Funzionamento che il Costruttore DEVE riconoscere, indipendentemente dal venditore.
Il Consumatore può rivolgersi dove meglio crede per la manutenzione ordinaria e per la installazione di equipaggiamenti after market, senza che il Costruttore possa far decadere la Garanzia.
non son un avvocato ma sicuramente so che tt qll che hai scritto è giusto..ma come ti ho detto vai tu a contestare sta cosa il giorno che ti dovessero dire : ok nn hai messeo selenia abarth e hai rotto il motoroe?la garanzia non ti copre il danno...quando ti dicono cosi l'unica cs che puoi fare è chiamare l'avvocato ecc spendere un sacco di soldi (mi permetto di credere che abarth ne abbiamo molti di più di te...ma anche di me e di tantissime altre persone) e magari avere ragione tra chissa qnt mesi...io proverei a chiamare in abarth e farti dire da loro stessi cosa ne pensano...io ho fatto cosi per sisolvere un dilemma millenario che era la revisione...ho chiamato e in 2 min mi hanno detto la revisione va fatta in qst e quel caso....bisognerebbe fare la stessa cosa per la questione dell'olio..anzi ti dirò che un pomeriggio di qst o addirittura stasse chiamo cosi tagliamo la testa al toro![]()
>Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<Piccola Realtà Locale
Bhe alora il tuo ragionamento è completamente diverso e ti do una sacrosanta ragione e non ho niente da dire.
Cmq t faccio ridere ponendoti un dilemma. la mia macchina è stata immatricolata a gennaio 2009 e sul libretto porta 2 gradazioni 5w40 per la stock e 10w50 per la ss. un mio amico che l'ha comprata 6 mesi piu tardi ha il libretto che non porta il 5w40 come olio ma solo il 10w50 anche per la stock ( se vuoi puoi vedere tu stesso scaricandoti qui dal sito il manuale e vedendo a pag 155) ora mi domando ma teoricamente parlando( ho messo da poco la centralina ss e quindi mettero l'olio 10w50) se io dovessi fare un cambio olio in officina abarth cosa mi metterebero il 5w40 come da mio libretto o il 10w50 come è indicato nei nuovi?????
scusate se mi intrometto... ho fatto il primo tagliando a 10000 km e mi han messo ovviamente il selenia abarth... ma sul talloncino ce scritto 10w60... qui avete detto che e 10w50 giusto??? qual e quello giusto??? con l esseesse ogni quanto si fa il tagliando??? con la stock a parte il primo e a ogni 20 mila giusto?? cm posso sapere se mi han fatto il cambio olio a parte fidarmi o farmelo io ? grazie =)
Non so perchè riporti una gradazione differente..per l'ss nn t so dire x' nn avendo il kit nn lo so..per la stock io qnd ho chiamato in abarth mi hanno detto ogni 30000km...per qnt riguarda il lavoro nn so come tu possa fare ad accertarti che ti hanno cambiato l'olio..però nn sarebbe la prima volta che nn fanno il lavoro o lo fanno a metà
>Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<Piccola Realtà Locale
il piano di programmazione è identico per la stock e per la ss l'unica cosa che puo fare una volta che t hanno cambiato l'olio è controllare il colore dello stesso sull''astina del motore pulendolo con un tovagliolo bianco prima e dopo l'intervento , chiedendo magari di vedere in che stato erano le candele o il filtro vecchio e vedendo se t attaccano allo specchieto retrovisore quel pezzo di carta a forma di gancio che si trova in ogni scatolo del filtro antipolline.....ma cmq avrai solo indizi mai certezze purtroppo t devi fidare.
io il mio tagliando l'ho fatto da un meccanico di fiducia non in concessionari abarth proprio per questo motivo.
cmq se l'olio è nuovo o è quello vecchio sui motori benzina si vede xke ha un colore completamente diverso