be diciamo che vado normale ma ho un consumo di gomme e pastiglie molto alto perchè qui dove abito io non c'è un pezzetto di pianura.... è tutto salita discesa piena di curve...
si accende quando sono consumate le pasticche
In occasione del cambio olio ho cambiato pure le pasticche dei freni e non c'è che dire il sensore arriva a segnalarle poprio quando ormai sono finite, io avevo ancora circa 1 mm di ferodo ma ancora non si era accesa, cmq le pasticche che ho montato sono senza sensore...
[CENTER]
--------------------------------------------------------------------------------
Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!
Scusate ma xè invece il sensore alle pastiglie posteriore c'è o non c'è?
500, 1.3 diesel, Sport. POSTMONTAGGI originali: FRENI A DISCO al posteriore, FENDINEBBIA, SENSORI di parcheggio, CROMATURE su vetri e paraurti, ESP, ANTIFURTO linea accessori, SKYDOME , CLIMA AUTOMATICO , RETROVISORE ELETTROCROMICO, SEDILI PELLE FRAU, FARI BIXENON ,
TFT
Secondo me no!!
Ieri ho portato la mia piccola a fare il tagliando e ho scoperto che avevo entrambe le pastiglie dei freni posteriori con ancora poche frenate di vita
Sono passato direttamente al conto del meccanico senza spia di avvertimento...e fortuna che è andata così altrimenti addio dischi!
Quello che non mi spiego è come sarà mai possibile che a poco più di 30000 km le pastiglie posteriori fossero finite mentre quelle anteriori ancora in buono stato![]()
...si vede che usi spesso il freno di dietro...![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
ragazzi l'altro ieri facendo 2 frenate abbastanza decise ho sentito dei rumori bruttissimi ai freni ma ora non sento più nulla... la macchina ha 28.000 km e domani controllo le pasticche togliendo la ruota... Dite che è troppo presto per essere già finite?
NikO