mettete i freni a disco al posteriore e risolvete il problema!!!
Confermo quello scritto precedentemente; le 500 con targa che inzia per C o D hanno i mozzi perfettamente verniciati e neri. Tutte quelle invece che vedo targate E li hanno o un po' o COMPLETAMENTE arruginiti. Sui cerchi da 16 poi si vede moltissimo.
Io se non li cambiavo finivo così:
http://parcheggimale.blogspot.com/20...dine-male.html
Le nuove twinair hanno i tamburi arrugginiti?
Dam
Oggi ho fatto l'inversione delle ruote, si comincia a vedere ruggine. Vabbé... pazienza!![]()
La mia(prodotta ad aprile 2008) li ha ancora pefettamente neri(rosicate,rosicate)e ci vado in campagna nella fanghiglia più lercia e umida che ci sia...
Si usa la ghisa perchè è porosa quindi non solo fa più attrito migliorando la frenata ma consumandosi non diventa liscia come con l'acciaio,per contro trasmette calore(si usa per i termosifoni)e quindi se la verniciatura non è resistente al calore seppure all'inizio c'è poi col tempo salta via;credo che ci sia stato col tempo un risparmio globale sui costi di produzione non solo sui rivestimenti protettivi ma anche su cose che col tempo sono diventate accessori e altre no tipo tappini e borchie di copertura e cento altre cose a cui molti di noi non fanno caso ma che viste in un ottica di produzione massiva fanno risparmiare molti soldi alla casa produttrice.
Questione di punti vista,alla Fiat lo chiamerebbero "color ruggine"...a rischio di farselo pagare come un colore merdallizzato.
![]()
Ultima modifica di Spoiler; 11/12/2010 a 13:17:08
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.