hanno ragione spoiler e bux gli impianti sono strasicuri se no mica lo prendevo! anche io prima mi sono informato perche pensavo che se qualcuno si accendeva una sigaretta e cera una perdita esplodeva ma non e cosi sono dotati di valvole di sicurezza mi pare ne abbiano tre.una sicuro non fa esplodere la bombola ma fa uscire il gas piano piano cosi da farlo bruciare,ma pensate che ci mandavano per strada con delle bombe dietro al c..o le case automobilistiche?
Ultima modifica di fatman; 08/11/2011 a 02:49:03
...non c'è una zona cosiddetta "programmata" per deformarsi in caso di urto,potrai fare 3000 crash test e ognuno darà un risultato diverso.
E' come credere di avere più probabilità di vincere al Superenalotto giocando una cifra più alta.
In molti casi l'interruttore inerziale che è quello che spegne la pompa della benzina in caso di urto non fa il suo dovere e si verificano incendi alle auto quindi l'infallibilità dei sistemi(di tutti)non è garantita. L'unico carburante che teoricamente non dovrebbe prendere fuoco facilmente è il gasolio.
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Scusate ragazzi ho bisogno di sapere quanto consuma in media il gpl, litri massimi che entrano e se mi conviene gplizzare l auto di mia madre con la quale faccio i 20 Km/l su extraurbano e prenderne una dirattamente a gpl e farmi magari una bella estensione di garanzia che mi faccia dormire sonni tranquilli.
Vado con ordine:
-Consumo 2-3km/l in più rispetto al benzina
-Serbatoio all'incirca 32 litri
-Convenienza nel "gplizzare" la devi stabilire tu in base ai km che fai e a quanto ci metti per ripagarti l'impianto
-Estensione di garanzia a prescindere dal gplizzare o meno te la sconsiglio vivamente, visto che non copre quello che viene coperto dalla prima garanzia.
Anniversario A3 3.12.2011
Grazie della risposta bux! Per la convenienza preferisco spendere un pò di piu all'inizio ma avere una auto che mi costa poco tutti i giorni indipendentemente dai km che faccio, non saranno tanti, 10-15 mila max penso
Mi permetto di sconsigliare il GPL dopo una mia precedente esperienza negativa..impianto Landi montato su Suzuki SX4 1600 ed utilizzata per tre anni per un totale di 70.000 Km. A parte la resa ( neanche 10 Km/litro che vanifica abbondantemente l'apparente risparmio ) il GPL rovina irrimediabilmente le valvole.. ogni 15/20 mila chilometri vanno registrate con costi non indifferenti. Dopo la terza registrazione ho venduto la macchina.... ho saputo poi, dal concessionario che l'ha ritirata, che dopo altri mille chilometri si è rotta una valvola ed il sottostante pistone.. danno da quattromila euro !!!
Meditate gente..meditate