Dunque, in giro si dice che l'Abarth 135CV monti una barra posteriore stabilizzatrice che rende la macchina molto meno ballerina nel retrotreno rispetto le vostre ( 1.2 e 1.3 mjt ) e nostre 1.4 100 hp ( anche se la nostra avendo molle e un assetto diverso dalle prime 2 è più rigida e meno afflitta da questo "problema" si sente cmq a volte ) .
Leggendo il forum ho più volte letto di persone che chiedevano se fosse possibile installare questa barra al posteriore delle nostre 5ine così da correggerne in teoria il "difetto" .
Bene, oggi mi sono messo a guardare l' EPER nella sezione Abarth e però cosa strana, non ho trovato nessuna traccia di questa barra posteriore...
Allora mi è venuto un dubbio, non è che per caso l' Abarth non monta nessuna barra al posteriore ma ha solamente ammortizzatori anteriori e posteriori e molle diverse dalle nostre altre 5ine ?
Ecco le foto dello schema posteriore dell'Abarth 135 CV :
sottogruppo: 44305/00 - SOSPENSIONE POSTERIORE (Tav:1/2)
validità: M20
(Tav:2/2)
Quello che cambia appunto sono gli ammortizzatori e le molle
Il bello è che ho letto anche quanto costano le molle dell' Abarth SS , visto che gli ammortizzatori tra la base 135 CV e la SS 160 CV rimangono gli stessi, il cambio riguarda solo le molle .
Ecco un ipotetico cambio di molle ammortizzatori normali dei nostri 5ini con quelli ABARTH SS :
Prezzo ivato: 131,40 EUR sinistro anteriore ammortizzatore abarth
Prezzo ivato: 131,40 EUR destro anteriore ammortizzatore abarth
Prezzo ivato: 91,50 EUR Molle anteriori Abarth KIT SS ( 2 DX e SX )
poi
Prezzo ivato: 84,60 EUR 2 x ammortizzatori posteriori abarth
Prezzo ivato: 77,28 EUR molle SS Posteriori ( 2 DX e SX )
+
Manodopera ( montaggio meccanico )
Chissà se sono compatibili con le 500 normali, il costo in definitiva non è così proibitivo .