+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: le mie prime impressioni sulla 500 ABARTH esseesse

  1. #1
    L'avatar di Demonark

    Con noi dal 19/02/2009
    Residenza: fiorano modenese
    Provincia: Modena
    Età : 46
    Messaggi: 95

    Italy
     Demonark non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito le mie prime impressioni sulla 500 ABARTH esseesse

    la macchina mi è stata consegnata oggi alle 15.30.
    dopo le varie procedure ho chiesto al conce se la macchina necessitiva di una certa dolcezza e se si per quanti km.........mi ha risposto ''tranquillo falla soltanto scaldare a dovere poi dacci del GAS!'' ho chiesto se fosse sicuro e lui ''tranquillo sono motori prerodati e non rischi nulla''.al che ho acceso il motore e sono partito......
    mi sono diretto a fare il pieno di carburante (42 euro, un po piccola la capacità del serbatoio) e dopo mi sono diretto in montagna.
    la mia intenzione era di fare 5 km su per un tratto delle mie parti che conosco bene, ma purtroppo non ho considerato che avrei trovato il gallo di turno con un audi a3 td .....
    insomma mi ci sono ''attaccato'' per 15 km di montagna e così ho potuto testare bene da subito l'auto dato che mi si era chiusa la vena del cervello......

    premettendo che sicuramente ho dovuto dare il meglio di me per riuscire a spingere la macchina all'80% perchè ,non conoscendola bene, le curve non potevo certo affrontarle a pieno regime però mi sono reso conto da subito, man mano che macinavo km insieme a questa audi a3 che mi spingeva da dietro, che la macchina è davvero ben assettata e ti invita sempre più a spingere sul gas.
    pensi di guidarla forte e ti rendi conto che puoi darcene ancora di più del gas......pensi che sei quasi al limite e invece ancora una volta ti sbagli e ti rendi conto che la stati sfruttando massimo all'80% perchè non la conosci bene.

    le prime 3 marcie sono uno spettacolo davvero, la cattiveria centrifuga è notevole, non è una ferrari certo, ma date le dimensioni compatte dell'auto si può tranquillamente dire che è tanta robba! 160 cv su un cinquino hanno lo stesso peso di sensazioni che si ha su altre auto da 200 e passa cv, questo è il mio parere.

    il volante molto corposo ti da la sensazione costante di essere tu a portare lei e non il contrario, cosa che ti da molta sicurezza.
    la rigidezza e lo sforzo che devi imprimere su di esso ti da una sensazione di padronanza dell'auto notevole, oltre a dare ovviamente alla vettura molta precisione in tutti gli inserimenti, curve lente o veloci che siano .
    nei cambi di direzione improvvisi è reattiva e precisa.
    l
    a frenata mi è sembrata abbastanza buona, ma penso che i freni a disco forati e le pastiglie ad alte prestazioni necessitino di qualche centinaia di km di rodaggio per rendere al meglio.
    l'abs è intervenuto una volta perchè avevo staccato davvero troppo al limite, pensavo fosse un destra 3 pieno e invece era un destra 2 piuttosto stretto, però sono riuscito a riprendere l'auto senza troppi problemi, giusto un brivido per il piccolo saltellamento sull'anteriore ma in fondo niente di che.

    la visibilità a me è parsa buona mentre ''pilotavo'' la mia cattiva ragazza, quello che non mi è PROPRIO PIACIUTO E' IL CAMBIO!
    il leveraggio è davvero troppo lungo e c'è stato un momento in cui ero in folle cercando di innestare una marcia qualsiasi tra la terza e la quarta senza trovarle, forse ero un po teso io, non so, però è uno scherzetto brutto da provare al volante quando fai della montagna.
    detto questo, cambierò sicuramente il leveraggio del cambio pure io!

    i controlli elettronici ....... io sinceramente me ne intendo il giusto e nulla di più ed è proprio per questo che temevo l'auto , ma cmq mi hanno fatto una buona impressione, soprattutto non mi sono sembrati troppo invasivi, al contrario mi sono sembrati abbastanza discreti pur sentendo che in curva lavoravano sulla forza motrice delle ruote diminuendone o aumentandone i giri a seconda di quanto stavi spingendo e di come avevi impostato la curva.
    personalmente se ci fosse un pulsante per disinserire tutti i controlli elettronici sarebbe cmq il primo pulsante che azionerei dopo ogni accensione.
    il sottosterzo con rilascio del gas , sculettata, ripiantata di gas immediata e reinserimento stretto e cattivo in curva sono cose che non so proprio se sia possibile provare su questa auto, sulla mia saxo 120 cv era normale routine, ma parliamo di un telaio eccezionale con un motore ben bilanciato in tutte le marcie e senza alcun controllo elettronico: compreso abs!

    la frizione necessita di una buona dose di km per prenderci la mano a dovere, però mi è parsa buona dopo averci preso un po di confidenza, quello che non mi piace della frizione è la corsa del pedale che ho trovato TROPPO LUNGA.....cmq è un difetto molto meno importante rispetto al cambio, anzi direi che è più una pignoleria per chi come me si aspetta sempre molto quando guida allegramente.
    un altra cosa che non mi è piaciuta è la consultazione dei dati vitali ........il contagiri va preso di mira a dovere per evitare la zona rossa, un po troppo esigente secondo me.
    lo shift invece è proprio impossibile da consultare mentre sei concentrato sulla guida, l'hanno messo praticamente dietro l'impugnatura sinistra del volante, cosa abbastanza singolare, cmq non è uno strumento importante per la guida sportiva, è soltanto un di più che rende l'auto più bella e piacevole da guidare.


    insomma, dopo 80 km di guida soft e 40 di guida hard d'apprendistato, posso dire di essere rimasto piacevolmente soddisfatto dell'auto.
    quando raggiungerò quell'ulteriore 20% di prestazioni che non sono riuscito, secondo me, a dare all'auto per la mia inesperienza su di essa, potrò dare un giudizio più preciso.
    come ho detto da titolo topic sono le prime impressioni dopo pochi km.......non prendetele come bibbia, specie quelli che guidano ss già da tempo o che sono piloti semi professionisti, io sono solo un appassionato che si ritiene sufficientemente capace al volante

  2. #2
    polinesiano

    Predefinito

    Uao bellissima descrizione !!!!!!!

    Complimenti!

  3. #3

    Con noi dal 16/11/2008
    Residenza: Nichelino
    Provincia: Torino
    Età : 36
    Messaggi: 110

    Italy
     morry88 non è in linea
    1.4 tjet 135/160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    non hai notato diminuzioni del rendimento dopo 2-3 min di scannate??
    500 Abarth: Bianco Gara, Pelle Rossa, Clima Auto, Sticker Rossi, Cerchi 17" 10 Razze, Blu&Me Map Abarth, Sensori di Parcheggio
    -Filtro OTA BMC, ZX1 & Mappa by Sander82, Molle eibach pro kit -3cm, Dist. Post 16mm

  4. #4
    L'avatar di Demonark

    Con noi dal 19/02/2009
    Residenza: fiorano modenese
    Provincia: Modena
    Età : 46
    Messaggi: 95

    Italy
     Demonark non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da morry88 Visualizza il messaggio
    non hai notato diminuzioni del rendimento dopo 2-3 min di scannate??
    immagino l'avrei notato se avessi portato la macchina al suo limite, ma così non è stato quindi....
    giusto i freni hanno avuto un rendimento alterno, ma sono nuovi e credo sia dipeso da questo.

  5. #5
    L'avatar di Sbrozz

    Con noi dal 04/03/2009
    Residenza: Gambellara
    Provincia: Vicenza
    Età : 42
    Messaggi: 1,132

    Italy
     Sbrozz non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    sei come quelli di initial d !
    «Non avrei mai creduto che una squadra di provincia potesse giocare al calcio come giocò il Lanerossi Vicenza»(Gianni Brera)

  6. #6
    L'avatar di Demonark

    Con noi dal 19/02/2009
    Residenza: fiorano modenese
    Provincia: Modena
    Età : 46
    Messaggi: 95

    Italy
     Demonark non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    oggi ho raggiunto il culmine delle potenzialità dell'esseesse.
    eravamo in 2 ( io alla guida ) e ho ''molestato'' il cinquino nei tornanti più stretti (in fase salita) di monatagna........beh, non ho parole!
    la macchina l'ho cacciata violentemente in curva per cira 15 tornanti consecutivi: le gomme hanno sempre fischiato, il **** è rimasto sempre piantato al suo posto e a metà curva ho sempre piantato giù il gas al massimo, alcune volte ho dato gas molto in anticipo sull'uscita , ma niente............
    QUALCUNO MI SPIEGHI COSA BISOGNA FARE PER FARLO ''PARTIRE''!
    ovviamente scherzo, però è davvero impressionante l'assetto esseesse della 500, nè troppo duro, nè troppo morbido, un vero mix di omogeneità devastante/esaltante.
    il mio amico ha un clio 1.8 del 96 (fratello minore del williams per intenderci)preparato gruppo A come assetto e con motore da 150 cv ed è una gran macchina anche la sua.
    bè è rimasto sorpreso anche lui delle capacità della 500 abarth esseesse, aveva gli occhi di fuori!
    al ritorno ha guidato lui in fase di discesa e non ha avuto difficoltà alcuna a farlo andare abbastanza forte, dico abbastanza perchè in discesa il controllo elettronico interviene troppo drasticamente togliendo il gas in fase di uscita curva se sei troppo veloce, ahimè un po fastidioso , ma sicuramente molto sicuro.
    il ttc io non so davvero a che serva? il cinquino con ttc disinserito va via con sicurezza che è una meraviglia!
    il prossimo fine settimana proverò a testare questo controllo elettronico , ma dubito mi piacerà.


    un altra cosa - mi è capitato di dover fare un inchiodata accidentale per strada, una di quelle frenate improvvise all'ultimo minuto che non ti aspetti.
    sorvolando sulla strada in cui mi trovavo, posso dire che la frenata è stata eccezionale , ben bilanciata, molto reattiva e abbastanza composta........si è giusto un po alzato il posteriore, ma era inevitabile data la violenza del richiamo.
    in conclusione ora sono soddisfattissimo anche dei freni perchè in precedenza non mi erano sembrati così buoni, ma erano i primi km, ora ne ho 800 e mordono i dischi che è una meraviglia!



    p.s per il momento le violenze sul mio cinquino sono terminate, ora che ne conosco sufficientemente bene pregi e difetti me lo voglio gustare per bene senza chiedergli troppo, se non in determinate circostanze appeniniche

  7. #7
    L'avatar di Superouge

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Ponte Tresa
    Provincia: Varese
    Età : 39
    Messaggi: 4,860

    Italy
     Superouge non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Wink

    presto in tribunale davanti a Marchionne , processo per Molestie sessuali contro Esse esse !! (cacciata violentemente, volevi fargli partire il c*ulo )


    bella recensione!
    "La vita è un biscotto e se piove si scioglie!"
    Nerona sempre calda coi suoi 4 Cannoli fumanti

  8. #8

    Con noi dal 02/04/2009
    Residenza: rimini
    Provincia: Rimini
    Messaggi: 232

    Italy
     albyscorpione non è in linea
    Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    il cambio è impreciso ti quoto

    l'elettronica la toglierei anchio infatti faccio uno switch per toglierla quando ho voglia di spingere hihihihi

  9. #9
    L'avatar di Demonark

    Con noi dal 19/02/2009
    Residenza: fiorano modenese
    Provincia: Modena
    Età : 46
    Messaggi: 95

    Italy
     Demonark non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Superouge Visualizza il messaggio
    presto in tribunale davanti a Marchionne , processo per Molestie sessuali contro Esse esse !! (cacciata violentemente, volevi fargli partire il c*ulo )



    bella recensione!
    è stato un piacere , grazie.

  10. #10
    L'avatar di Demonark

    Con noi dal 19/02/2009
    Residenza: fiorano modenese
    Provincia: Modena
    Età : 46
    Messaggi: 95

    Italy
     Demonark non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da albyscorpione Visualizza il messaggio
    il cambio è impreciso ti quoto

    l'elettronica la toglierei anchio infatti faccio uno switch per toglierla quando ho voglia di spingere hihihihi
    dire impreciso è un eufemismo.........è troppo ''gommoso'' il cambio!
    con un cambio più corto e quindi più preciso, sono sicuro che la guida sportiva sarebbe ancora più esaltante sia a livello di sensazioni che di prestazioni stesse.
    poi voglio dire, vabbè che c'è l'elettronica ad iutarti, ma se rimani col cambio in mano senza riuscire a inserire la marcia durante una fase di ''discesa acuta'' secondo me le possibilità di andare a ''baciare'' qualche viola sono molte!

    tolto il cambio però sono entusiasta di tutto il resto e se penso che potrò migliorarlo ancora cambiando la leva del cambio, i tubi dei freni, i sedili etc mi vene un autentico ORGASMO!
    Ultima modifica di Demonark; 06/04/2009 a 21:37:12

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Prime impressioni 1.3 mj luonge
    Da dirkpitt156 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 10/01/2009, 00:00:45
  2. Prime impressioni Abarth...
    Da 7marce nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 05/12/2008, 09:03:19
  3. 10 giorni di 500... prime impressioni...
    Da BerserkGT nel forum Discussioni generali
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 30/07/2008, 18:28:55
  4. Prime Impressioni
    Da vince500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 06/04/2008, 14:38:19
  5. Prime Impressioni
    Da vince500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 06/04/2008, 11:14:16

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi