la macchina mi è stata consegnata oggi alle 15.30.
dopo le varie procedure ho chiesto al conce se la macchina necessitiva di una certa dolcezza e se si per quanti km.........mi ha risposto ''tranquillo falla soltanto scaldare a dovere poi dacci del GAS!'' ho chiesto se fosse sicuro e lui ''tranquillo sono motori prerodati e non rischi nulla''.al che ho acceso il motore e sono partito......
mi sono diretto a fare il pieno di carburante (42 euro, un po piccola la capacità del serbatoio) e dopo mi sono diretto in montagna.
la mia intenzione era di fare 5 km su per un tratto delle mie parti che conosco bene, ma purtroppo non ho considerato che avrei trovato il gallo di turno con un audi a3 td .....
insomma mi ci sono ''attaccato'' per 15 km di montagna e così ho potuto testare bene da subito l'auto dato che mi si era chiusa la vena del cervello......
premettendo che sicuramente ho dovuto dare il meglio di me per riuscire a spingere la macchina all'80% perchè ,non conoscendola bene, le curve non potevo certo affrontarle a pieno regime però mi sono reso conto da subito, man mano che macinavo km insieme a questa audi a3 che mi spingeva da dietro, che la macchina è davvero ben assettata e ti invita sempre più a spingere sul gas.
pensi di guidarla forte e ti rendi conto che puoi darcene ancora di più del gas......pensi che sei quasi al limite e invece ancora una volta ti sbagli e ti rendi conto che la stati sfruttando massimo all'80% perchè non la conosci bene.
le prime 3 marcie sono uno spettacolo davvero, la cattiveria centrifuga è notevole, non è una ferrari certo, ma date le dimensioni compatte dell'auto si può tranquillamente dire che è tanta robba! 160 cv su un cinquino hanno lo stesso peso di sensazioni che si ha su altre auto da 200 e passa cv, questo è il mio parere.
il volante molto corposo ti da la sensazione costante di essere tu a portare lei e non il contrario, cosa che ti da molta sicurezza.
la rigidezza e lo sforzo che devi imprimere su di esso ti da una sensazione di padronanza dell'auto notevole, oltre a dare ovviamente alla vettura molta precisione in tutti gli inserimenti, curve lente o veloci che siano .
nei cambi di direzione improvvisi è reattiva e precisa.
l
a frenata mi è sembrata abbastanza buona, ma penso che i freni a disco forati e le pastiglie ad alte prestazioni necessitino di qualche centinaia di km di rodaggio per rendere al meglio.
l'abs è intervenuto una volta perchè avevo staccato davvero troppo al limite, pensavo fosse un destra 3 pieno e invece era un destra 2 piuttosto stretto, però sono riuscito a riprendere l'auto senza troppi problemi, giusto un brivido per il piccolo saltellamento sull'anteriore ma in fondo niente di che.
la visibilità a me è parsa buona mentre ''pilotavo'' la mia cattiva ragazza, quello che non mi è PROPRIO PIACIUTO E' IL CAMBIO!
il leveraggio è davvero troppo lungo e c'è stato un momento in cui ero in folle cercando di innestare una marcia qualsiasi tra la terza e la quarta senza trovarle, forse ero un po teso io, non so, però è uno scherzetto brutto da provare al volante quando fai della montagna.
detto questo, cambierò sicuramente il leveraggio del cambio pure io!
i controlli elettronici ....... io sinceramente me ne intendo il giusto e nulla di più ed è proprio per questo che temevo l'auto , ma cmq mi hanno fatto una buona impressione, soprattutto non mi sono sembrati troppo invasivi, al contrario mi sono sembrati abbastanza discreti pur sentendo che in curva lavoravano sulla forza motrice delle ruote diminuendone o aumentandone i giri a seconda di quanto stavi spingendo e di come avevi impostato la curva.
personalmente se ci fosse un pulsante per disinserire tutti i controlli elettronici sarebbe cmq il primo pulsante che azionerei dopo ogni accensione.
il sottosterzo con rilascio del gas , sculettata, ripiantata di gas immediata e reinserimento stretto e cattivo in curva sono cose che non so proprio se sia possibile provare su questa auto, sulla mia saxo 120 cv era normale routine, ma parliamo di un telaio eccezionale con un motore ben bilanciato in tutte le marcie e senza alcun controllo elettronico: compreso abs!
la frizione necessita di una buona dose di km per prenderci la mano a dovere, però mi è parsa buona dopo averci preso un po di confidenza, quello che non mi piace della frizione è la corsa del pedale che ho trovato TROPPO LUNGA.....cmq è un difetto molto meno importante rispetto al cambio, anzi direi che è più una pignoleria per chi come me si aspetta sempre molto quando guida allegramente.
un altra cosa che non mi è piaciuta è la consultazione dei dati vitali ........il contagiri va preso di mira a dovere per evitare la zona rossa, un po troppo esigente secondo me.
lo shift invece è proprio impossibile da consultare mentre sei concentrato sulla guida, l'hanno messo praticamente dietro l'impugnatura sinistra del volante, cosa abbastanza singolare, cmq non è uno strumento importante per la guida sportiva, è soltanto un di più che rende l'auto più bella e piacevole da guidare.
insomma, dopo 80 km di guida soft e 40 di guida hard d'apprendistato, posso dire di essere rimasto piacevolmente soddisfatto dell'auto.
quando raggiungerò quell'ulteriore 20% di prestazioni che non sono riuscito, secondo me, a dare all'auto per la mia inesperienza su di essa, potrò dare un giudizio più preciso.
come ho detto da titolo topic sono le prime impressioni dopo pochi km.......non prendetele come bibbia, specie quelli che guidano ss già da tempo o che sono piloti semi professionisti, io sono solo un appassionato che si ritiene sufficientemente capace al volante![]()