+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: Tutorial Creazione Cofano Trasparente!

  1. #1
    L'avatar di Riccetto500

    Con noi dal 26/04/2009
    Residenza: Siena (Quercegrossa)
    Provincia: Siena
    Età : 36
    Messaggi: 1,558

    Italy
     Riccetto500 non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Exclamation Tutorial Creazione Cofano Trasparente!

    Partiamo da questo presupposto... QUANDO VOGLIO UNA COSA LA OTTENGO

    Mercoledì Mattina 26 Maggio 2009: ho avuto la brillante idea di creare un cofano per la mia 500ina in una resina trasparente in modo che assomigli ad un cofano in vetro!

    Giovedì Mattina 28 Maggio 2009: sto cercando informazioni su come iniziare il progetto...

    Fasi Progetto:
    1- Smontare Cofano Fiat 500
    2- Creare In Negativo La Forma Del Cofano Usando Uno Stampo In Gesso
    3- Tramite Resina Creare La Sagoma Del Cofano
    4- Aspettare Che Si Solidifichi
    5- Montaggio Su Nuova Fiat 500 Con Adattatori Racing Per La Chiusura

    Fase 1: Smontaggio Cofano!
    Il Cofano Presenta Dei Bulloni Esagonali

    Fase 2: Creare Lo Stampo In Gesso!
    OCCORRENTE: Piano d'appoggio, gesso scagliola, spatole per stucco,
    bacinella, guanti in lattice, scotch da pacchi, taglierino, recipiente
    graduato, acqua, filo di ferro, stracci

    IMPORTANTE
    Cercate di lavorare in modo ordinato ed il piu' pulito possibile,
    definite le varie fasi di lavorazione in modo di avere, fase per fase,
    tutto il materiale necessario a portata di mano.

    A) Per prima cosa decidete se creare uno stampo positivo od uno stampo
    negativo: la scelta e' influenzata dal tipo di oggetto che dovete
    replicare, dalla presenza di eventuali sottosquadra, da eventuali
    modifiche che dovrete apportare in fase di creazione dell'oggetto in
    vtr.

    B) In questo caso devo riprodurre il cofano della mia 500: nel mio caso opto per
    creare uno stampo Negativo. Creare lo stampo Negativo del cofano significa in
    pratica fare lo stampo All'ESTERNO del cofano - e non
    all'INTERNO. (OVVIAMENTE E' PERIOCOLOSO QUESTA SPECIE DI STAMPO PERCHE RICHIAMO DI ROVINARE LA SUPERFICIE DEL COFANO)

    c) Per prima cosa preparo il Cofano, rivestendolo di scotch da pacchi
    per evitare di rovinare la superficie del Cofano stesso e per
    facilitare il distacco del gesso una volta asciutto.
    Nello stendere lo scotch, evito il piu' possibile di creare pieghe ed
    irregolarita' che verrebbero riprodotte dal calco. Senza esagerare
    pero', (Eventuali irregolarita' si sistemano poi a calco FINITO)
    LAVORANDO IN NEGATIVO E' ANCHE MOLTO DIFFICOLTOSO RIUSCIRE A FARE LA FORMA PERFETTA QUINDI ATTENZIONE!

    D) Stendendo lo scotch nei punti piu' ostici, tipo angoli a L o piu'
    acuti ancora, si puo' incontrare qualche difficolta' a far aderire
    alla perfezione lo lo scotch, in quei casi con il cutter taglio e
    spingo, ATTENZIONE A NON LASCIARE SPAZI VUOTI C'E' RISCHIO DI ROVINARE IL COFANO!

    E) Ora prepariamo il gesso: per un impasto di media consistenza mescolate
    2 parti di gesso ed una di acqua, mescolando per alcuni minuti fino a
    che la densita' non risulti OMOGENA per tutta la quantita' di gesso
    preparato
    Quantita': ovviamente dovete regolarvi un pò ad occhio
    (COMUNQUE 5 KG DOVREBBERO BASTARE... in caso aggiorno il post)

    F) Pronta l'amalgama, avete circa 15/20 minuti (a 5-10 gradi di
    temperatura ambiente) prima che inizi a rapprendersi. Portate il gesso
    sul pezzo con la spatola, spingendo leggermente per aiutarlo a
    riempire tutti gli anfratti. (ATTENZIONE A NON PREMERE TROPPO O SI RISCHIA DI AVVALLARE IL COFANO!)

    G) Prima che inizi a rapprendere, inserite del fil di ferro in
    profondita' (ma senza arrivare a toccare il COFANO ovviamente) per armare la
    gettata, che risultera' piu' resistente in fase di distacco e nelle
    successive manipolazioni.

    H) Meglio armate la gettata, e piu' vi metterete al riparo da eventuali
    fratture.
    Dovesse succedere, (...LAVORANDO IN NEGATIVO...) Il calco è da rifare interamente anche perche se dobbiamo creare una superficie trasparente come in Qst caso il "Cofano SimilVetro" non si può cartare perchè renderebbe il pezzo OPACO E NON PIU' BELLO TRASPARENTE! QUINDI UNA COSA INUTILE!
    In alternativa al filo di ferro potete utilizzare una retina metallica
    a trama non troppo fitta (in gesso deve poter trafilare quando
    spingete la retina dentro la colata) gia' sagomata.

    I) Fate asciugare qualche ora, diciamo una notte, e quindi rovesciate il
    tutto e preparatevi al distacco...
    Per distaccare lo stampo aiutatevi con la spatola (flessibile)
    ATTENZIONE A NON GRAFFIARE NULLA
    ...Infilandola pian piano nelle fessure tra Cofano e stampo, aiutatevi facendo una lieve pressione sul cofano cercando di distaccarlo (per quanto lo consente) e ad un certo punto lo
    stampo restera' appoggiato al piano di lavoro ed il cofano si
    stacchera' dal gesso.

    L) Adesso che abbiamo il calco ultimiamolo carteggiandolo e stuccandolo nelle varie parti che non sono venute precise (SE VI SONO PRESENTI)
    (con dello stucco francese e carta vetrata fine 1000/1200)

    FASE 1 COMPLETATA A BREVE PUBBLICHERO' LA SECONDA FASE MA E' UNA COSA SPERIMENTALE ANCORA


  2. #2
    L'avatar di Mihok

    Con noi dal 06/12/2008
    Provincia: Messina
    Età : 36
    Messaggi: 1,206

    Italy
     Mihok non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Uh OTTIMO tutorial . Da mettere in rilievo direi
    Fiat 500 1.2

  3. #3
    L'avatar di Shardana

    Con noi dal 17/04/2009
    Residenza: nuoro
    Provincia: Nuoro
    Messaggi: 155

    Italy
     Shardana non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    dico solo una cosa...COMPLIMENTISSIMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Mak; 28/05/2009 a 12:45:02

  4. #4

    Con noi dal 28/07/2008
    Provincia: Como
    Età : 39
    Messaggi: 4,736

    Italy
     Mak non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Si metterà in rilievo quando si sarà realizzato il primo cofano.
    Ma se per caso facessi un tamponamento... il cofano in resina andrebbe in mille pezzi vero?


    @riccetto: durante il lavoro fatti da una mano per fare tante foto.

  5. #5
    polinesiano

    Predefinito

    Che resistenza ha un cofano in resina?

    Mi pongo questa domanda perchè noto che il cofano originale della 500, in lamiera, ha un rinforzo ad x in ferro nel lato interno, cosa che tu non potrai ricreare altrimenti perdi la trasparenza!

  6. #6
    L'avatar di Jonny2slow4u

    Con noi dal 19/09/2007
    Residenza: Viareggio
    Provincia: Lucca
    Età : 41
    Messaggi: 4,765

    Italy
     Jonny2slow4u non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    tamarrata assurda....tipo F & F
    però devo farti i complimenti per la lavorazione...

  7. #7
    L'avatar di Mihok

    Con noi dal 06/12/2008
    Provincia: Messina
    Età : 36
    Messaggi: 1,206

    Italy
     Mihok non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Polinesiano un cofano in vtr non è molto resistente, rapportato a quello in lamiera!
    Fiat 500 1.2

  8. #8
    L'avatar di gabecnc

    Con noi dal 09/04/2009
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 46
    Messaggi: 162

    Italy
     gabecnc non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Giallo birichino

    Predefinito

    scusami... non ho capito una cosa... sto tutorial per ora è solo VIRTUALE... oppure lo hai già messo in pratica?!?!?

    perchè a leggerlo così lo fai apparire sì complicato... ma anche molto semplice...

    in pratica... io ho fatto calchi per oggetti molto più piccoli... è non è poi così facile... come sembra! Con le dovute proporzioni... mi immagino il cofano!
    Più che altro... vedo un alto rischio di rottura del gesso in fase di estrazione nonostante l'intelaiatura di metallo.

    :-P

    boh. attendo foto. sono curioso

    5oo 1.2 Lounge Giallo Biricchino / Fendinebbia / Vetri oscurati
    Fascia paracolpi in tinta con targhetta "500" / ABS -EBD / Cerchi in lega da 15" / Kit Chromo / Tettuccio in vetro fisso /

  9. #9
    L'avatar di Riccetto500

    Con noi dal 26/04/2009
    Residenza: Siena (Quercegrossa)
    Provincia: Siena
    Età : 36
    Messaggi: 1,558

    Italy
     Riccetto500 non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    la guida l'ho trovata in internet ovviamente ho dovuto cambiare alcuni punti perche la mia lavorazione è nettamente diversa! cmq sia... il il fatto della trasparenza è praticamente 100% come una bottiglia di acqua levissima il risultato è quello! per ora è ancora un fase teorica (ho il vizio di farmi un itinerario prima di fare i lavori ) cmq sia... ovviamente si dovranno apportare solo due piccole modifiche alla macchina che poi ovviamente avrei specificato nella terza fase durante il montaggio! la modifica consiste nell'apertura del cofano... che non sarà più con la leva a corda che abbiamo nell'abitacolo ma a quel punto avremo un'aggancio del tipo racing! ovvero qst qua:



    Insomma siete rimasti contenti eh!


  10. #10
    L'avatar di Riccetto500

    Con noi dal 26/04/2009
    Residenza: Siena (Quercegrossa)
    Provincia: Siena
    Età : 36
    Messaggi: 1,558

    Italy
     Riccetto500 non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gabecnc Visualizza il messaggio
    scusami... non ho capito una cosa... sto tutorial per ora è solo VIRTUALE... oppure lo hai già messo in pratica?!?!?

    perchè a leggerlo così lo fai apparire sì complicato... ma anche molto semplice...

    in pratica... io ho fatto calchi per oggetti molto più piccoli... è non è poi così facile... come sembra! Con le dovute proporzioni... mi immagino il cofano!
    Più che altro... vedo un alto rischio di rottura del gesso in fase di estrazione nonostante l'intelaiatura di metallo.

    :-P

    boh. attendo foto. sono curioso
    ripeto per ora è tutto in fase sperimentale e cmq sia abbiamo un luogo adatto un garage che gestiamo noi ragazzi esclusivamente per fare qst cose quindi diciamo abbiamo anche pianali adatti! ancora come gia ti ho detto è in fase sperimentale... e stavamo pensado di fare una scatola molto grossa dove mettere il gesso in modo tale che resti + compatto


+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Cofano Trasparente! AIUTO
    Da Riccetto500 nel forum I Tamarri
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 27/05/2009, 14:21:05
  2. apertura sezione tutorial
    Da medeoxxx nel forum Discussioni generali
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 13/06/2008, 16:42:52
  3. Creazione nuove cromature
    Da kuki01 nel forum Esterni
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08/02/2008, 21:56:49

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi