Salve a tutti,anche alla mia 500 ed esattamente a 7500km segnala di far cambiare l'olio!!! NON è POSSIBILE!!!
CHE FACCIO VADO IN OFFICINA A FAR CAMBIARE OLIO O FACCIO AZZERARE SEMPLICEMENTE LA SPIA??
rispondetemi grazie!![]()
Salve a tutti,anche alla mia 500 ed esattamente a 7500km segnala di far cambiare l'olio!!! NON è POSSIBILE!!!
CHE FACCIO VADO IN OFFICINA A FAR CAMBIARE OLIO O FACCIO AZZERARE SEMPLICEMENTE LA SPIA??
rispondetemi grazie!![]()
Spegnere la spia lo potresti fare, ma solo per ritardare il cambio olio di 2000/3000 km.
A 10.000 ti conviene cambiarlo sempre, soprattutto se hai spento la spia.
In ogni caso, quando vai in officina per farti spegnere la spia fatti controllare il livello d'olio, per vedere se e troppo alto, ed anche la sua viscosita.
Io ho fatto cosi ed il meccanico stesso mi ha detto che potevo farci altri km ed arrivare a cifra tonda nel, mio caso 35.000
grazie sugo...il meccanico mi ha detto vieni a 10mila...e facciamo il tagliando...
voglio solo sapere di non avere problemi con questa spia maledetta!!![]()
la spia la devi far spegnere comunque.
Perche se non sbaglio dopo 1.000 km la centralina entra in recovery e la macchina non cammina piu.
Insomma non puoi camminarci molto con la spia.
Non capisco sto ragionamento che l'olio va cambiato ogni 10000km...dato che l'olio che mettiamo nei nostri cinquini è di buona qualità..e tenuto conto che sempre in orbita fiat c'e un certo 1.6mjet con tagliandi ogni 35000km..
Naturalmente questo discorso di rigenerazioni più frequenti della media.
Ciao guarda che c'è un aggiornamento per quel problema, ma ti conviene sostituirlo l'olio perchè diventa un misto di gasolio e se capita qualcosa di grave nn rientra in garanzia.
spia o no per il multijet a 5000 km cambiare l'olio cosi si elimina un po di merdina
Ti consiglio vivamente di cambiare l'olio e di farti aggiornare il programma della centralina.
Se controlli il livello dell'olio, molto probabilmente è sopra il massimo, lo hai diluito con gasolio, causa rigenerazioni del DPF non concluse.
Non rischiare, cambia l'olio, poi potrai protestare al numero verde di mamma FIAT (se hai la fattura probabilmente ti rimborseranno).
Occhio a non dire cose inesatte. Ormai il problema è stato trattato tantissime volte. Se non siete sicuri non date consigli "a naso".... è una cosa abbastanza delicata.
No, a quanto pare non esiste nessun recovery. Se il motore dovesse andare in autocombustione o subire qualche altro tipo di danno, Fiat potrebbe dirti "hai percorso tot km con la spia accesa. Arrangiati", ma sembra (dalle ultime info) che non vada in recovery, la nostra 500 come tutte le altre auto con DPF del gruppo Fiat.
No, non ti rimborseranno mai nulla. Nel manuale è previsto che è l'auto a chiederti quando ha bisogno di cambiare l'olio.
Io ti consiglio di controllare subito se il livello è sopra al livello max... e, se si, cerca di usarla il meno possibile fino al cambio olio.
L'olio devi comunque cambiarlo, aspettare altri 2500 km vorrebbe dire fare il 30% dei km totali con un olio da buttare. Troppi per un motore nuovo... meglio buttare 90 euro in un cambio olio piuttosto che rischiare di buttare un motore (che Fiat non ti pagherebbe perché hai la spia accesa).
ma è possibile che a 7500km devo cambiare l'oliooooooooooooooo!!!!![]()