+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Fiat 500 prodotta in Messico

  1. #1
    L'avatar di 500lover

    Con noi dal 24/04/2009
    Provincia: Reggio Calabria
    Età : 42
    Messaggi: 71

    Italy
     500lover non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Fiat 500 prodotta in Messico

    Chrysler sta considerando l'ipotesi di produrre la Fiat 500 in Messico. Lo riporta il Wall Street Journal, sottolineando come l'eventuale decisione di produrre la 500 a Toluca potrebbe essere il primo vero test per le relazioni fra il nuovo management di Chrysler, guidato da Sergio Marchionne, e due dei maggiori azionisti di Chrysler, e cioè il governo americano e il United Auto Worker.

    Lo stabilimento, infatti, è rappresentato dal sindacato messicano e, inoltre, Chrysler opterebbe indirettamente per salvare posti di lavoro in Messico mentre negli Usa sta chiudendo impianti e tagliando la propria forza lavoro. Secondo le indiscrezioni raccolte dal Wall Street Journal, però, Toluca per Chrysler sarebbe la scelta migliore per produrre la 500, in quanto consentirebbe più facilmente la sua esportazione verso i paesi dell'America Latina dove Fiat è forte. Inoltre la casa di Detroit - prosegue il quotidiano - ritiene che producendo la 500 negli Usa i profitti sarebbe bassi.

    Il governo americano ha più volte ribadito che non intende interferire con le decisioni del consiglio di amministrazione. «Quando una decisione difficile deve essere presa su temi come l'apertura di uno stabilimento o che tipo di auto produrre, la nuova Chrysler e non il governo americano assumerà la decisione» afferma - continua il Wall Street Journal - un rappresentante dell'amministrazione. Dal Uaw fanno invece sapere che non erano a conoscenza della possibilità che la 500 fosse costruita in Messico.


    fonte: sole24ore

  2. #2
    L'avatar di Ergazio

    Con noi dal 22/03/2009
    Provincia: Como
    Età : 41
    Messaggi: 363

    Italy
     Ergazio non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Ho letto sul televideo e su alcune riviste che la 500 per gli U.S.A. sarà costruita in Messico, quindi la produzione europea rimane in Polonia.

    IO STACCO SEMPRE ALL' ULTIMO!!!
    By Fernando Alonso

  3. #3

    Con noi dal 17/08/2009
    Residenza: caserta
    Provincia: Caserta
    Messaggi: 19

    Italy
     candywitch74 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    ed intanto l'indotto italiano va a farsi friggere.
    bisognerebbe fare un raduno protesta e manifestare l'esigenza di produrre auto italiane per gli italiani (e non solo)da italiani in italia.

  4. #4
    L'avatar di Bobby

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Valli del Natisone...
    Provincia: Udine
    Età : 46
    Messaggi: 11,769

    Italy
     Bobby non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da candywitch74 Visualizza il messaggio
    ed intanto l'indotto italiano va a farsi friggere.
    bisognerebbe fare un raduno protesta e manifestare l'esigenza di produrre auto italiane per gli italiani (e non solo)da italiani in italia.
    Innanzitutto benvenuto, vieni a presentarti nella sezione adatta.

    La storia della produzione della 500 in Messico è un pò vecchia.
    E' normale che si cerca di produrre in loco, sia perchè probabilmente Fiat avrà qualche agevolazione fiscale e sia perchè il costo del trasporto dall'Europa agli States sarebbe eccessivo.
    Ricordo che tutte le Case producono all'estero. Soprattutto negli stati dove la manodopera costa meno.
    Stesso discorso viene fatto per l'abbagliamento, l'elettronica, ecc., però in questo caso pochi si lamentano...
    Capisco benissimo il discorso di dare lavoro agli italiani, però ogni tanto ci si dovrebbe mettere nei panni delle multinazionali, non ci comporteremmo così tutti...
    Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita

    MY SISTER'S CAR:
    Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14

    Firma contratto:10.02.2009
    Ordine partito:11.02.2009
    Arrivata: 07.04.2009
    Su strada: 10.04.2009

  5. #5

    Con noi dal 15/06/2009
    Residenza: bagheria
    Provincia: Palermo
    Messaggi: 20

    Italy
     giggino non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Sono di Palermo. A 30 km come saprete abbiamo lo stabilimento di Termini Imerese. Li si produce ancora per pochissimo tempo la Y. Ho acquistato una 500 e presto la potrò piacevolmente guidare ma.......da molto molto "fastidio" sapere che quella fabbrica sarà chiusa e migliaia di famiglie non avranno come campare. Il prodotto fiat comincia ad essere gradito nei mercati internazionali ma a godere di queste positive vendite sono operai e quadri stranieri e pochissimi italiani. La 500 messicana va bene. Ma si poteva e si può ancora produrre con gli stessi standard ed economie nella nostra terra e soprattutto nel nostro mezzogiorno. L'0rgoglio di essere italiani di avere la 500, la ferrari, le ducati ecc.... a mio modesto parere dovrebbe passare anche attraverso le nostre menti e braccia. Più ricchezza per tutti più orgoglio di appartenenza, più benessere.
    Ultima modifica di giggino; 18/08/2009 a 11:38:36

  6. #6

    Con noi dal 17/08/2009
    Residenza: caserta
    Provincia: Caserta
    Messaggi: 19

    Italy
     candywitch74 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giggino Visualizza il messaggio
    Sono di Palermo. A 30 km come saprete abbiamo lo stabilimento di Termini Imerese. Li si produce ancora per pochissimo tempo la Y. Ho acquistato una 500 e presto la potrò piacevolmente guidare ma.......da molto molto "fastidio" sapere che quella fabbrica sarà chiusa e migliaia di famiglie non avranno come campare. Il prodotto fiat comincia ad essere gradito nei mercati internazionali ma a godere di queste positive vendite sono operai e quadri stranieri e pochissimi italiani. La 500 messicana va bene. Ma si poteva e si può ancora produrre con gli stessi standard ed economie nella nostra terra e soprattutto nel nostro mezzogiorno. L'0rgoglio di essere italiani di avere la 500, la ferrari, le ducati ecc.... a mio modesto parere dovrebbe passare anche attraverso le nostre menti e braccia. Più ricchezza per tutti più orgoglio di appartenenza, più benessere.
    ok per il messico per gli usa , ma produzione in italia per l'europa.

    sig. moderatore la inse ha fatto storia .

  7. #7
    L'avatar di Bobby

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Valli del Natisone...
    Provincia: Udine
    Età : 46
    Messaggi: 11,769

    Italy
     Bobby non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da candywitch74 Visualizza il messaggio
    ok per il messico per gli usa , ma produzione in italia per l'europa.

    sig. moderatore la inse ha fatto storia .
    Guarda che anch'io sarei contento se producessero tutte le auto della gamma Fiat in Italia.
    C'è solo un piccolo problema.
    Fiat, come tutte le altre aziende, guadagnerebbe troppo poco.
    Vedasi Renault che produce la Twingo in Slovenia, il trio Peugeot, Citroen e Toyota che producono le varie C1, 107 ed Aygo in Repubblica Ceca (se non erro lo stato), nella fabbrica giapponese, l'Audi che produce in Slovacchia la Q7, con la gran parte dei suoi motori prodotti in Ungheria, ecc.
    Sono anche consapevole che le condizioni di lavoro in questi paesi sono decisamente peggiori rispetto all'Europa.
    Orari di lavoro, salari o comunque diritti basilari, vengono spesso e volentieri dimenticati e si finisce a sfruttare la manodopera di questa povera gente, che non avendo altro reddito, sta zitta, perchè come in tutto il mondo, deve poter guadagnare per mangiare.
    Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita

    MY SISTER'S CAR:
    Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14

    Firma contratto:10.02.2009
    Ordine partito:11.02.2009
    Arrivata: 07.04.2009
    Su strada: 10.04.2009

  8. #8

    Con noi dal 15/06/2009
    Residenza: bagheria
    Provincia: Palermo
    Messaggi: 20

    Italy
     giggino non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bobby_7 Visualizza il messaggio
    Guarda che anch'io sarei contento se producessero tutte le auto della gamma Fiat in Italia.
    C'è solo un piccolo problema.
    Fiat, come tutte le altre aziende, guadagnerebbe troppo poco.
    Vedasi Renault che produce la Twingo in Slovenia, il trio Peugeot, Citroen e Toyota che producono le varie C1, 107 ed Aygo in Repubblica Ceca (se non erro lo stato), nella fabbrica giapponese, l'Audi che produce in Slovacchia la Q7, con la gran parte dei suoi motori prodotti in Ungheria, ecc.
    Sono anche consapevole che le condizioni di lavoro in questi paesi sono decisamente peggiori rispetto all'Europa.
    Orari di lavoro, salari o comunque diritti basilari, vengono spesso e volentieri dimenticati e si finisce a sfruttare la manodopera di questa povera gente, che non avendo altro reddito, sta zitta, perchè come in tutto il mondo, deve poter guadagnare per mangiare.
    Questa è una grande bugia. Un marchio guadagna o perde se il prodotto che produce è buono o pessimo.
    Comunque questo forum non è il posto migliore per fare analisi di mercato e disquisire di strategie economiche. Dico solo un fatto: Un prodotto di successo italiano qual si voglia non è solo di proprietà del padrone; appartiene a tutti, diventa patrimonio nazionale e in quanto tale dovrebbe essere "italianizzato" il più possibile. Non ce differenza per me tra un vito pregiato D.O.C. ed una nostra 500 per questo si dovrebbe fare lo sforzo di lanciare il messaggio del made in italy non solo con l'astratto concetto dei natali della proprietà, si dovrebbe poter mantenere prodotto e produzione in Italia e questo calcolatrice alla mano è possibile. ( le auto Fiat e del suo gruppo costano e tanto spesso)
    Perchè nell'era della globalizzazione differenziarsi, particolarizzarsi, distinguersi è la migliore sfida che una azienda può vincere.

  9. #9
    L'avatar di Bobby

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Valli del Natisone...
    Provincia: Udine
    Età : 46
    Messaggi: 11,769

    Italy
     Bobby non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giggino Visualizza il messaggio
    Questa è una grande bugia. Un marchio guadagna o perde se il prodotto che produce è buono o pessimo.
    Comunque questo forum non è il posto migliore per fare analisi di mercato e disquisire di strategie economiche. Dico solo un fatto: Un prodotto di successo italiano qual si voglia non è solo di proprietà del padrone; appartiene a tutti, diventa patrimonio nazionale e in quanto tale dovrebbe essere "italianizzato" il più possibile. Non ce differenza per me tra un vito pregiato D.O.C. ed una nostra 500 per questo si dovrebbe fare lo sforzo di lanciare il messaggio del made in italy non solo con l'astratto concetto dei natali della proprietà, si dovrebbe poter mantenere prodotto e produzione in Italia e questo calcolatrice alla mano è possibile. ( le auto Fiat e del suo gruppo costano e tanto spesso)
    Perchè nell'era della globalizzazione differenziarsi, particolarizzarsi, distinguersi è la migliore sfida che una azienda può vincere.
    Dipende.
    Fiat esce da un periodo decisamente buio, il fallimento era dietro l'angolo.
    Era corsa voce che 500 sarebbe dovuto diventare un brand a se, per differenziarlo e staccarlo dal resto dei prodotti Fiat, causa proprio la crisi finanziaria che ha colpito il Gruppo Fiat.
    Così per abbassare i costi di produzione si è deciso di spostare la produzione in Polonia, da tutti giudicata la migliore fabbrica del Gruppo e tra le migliori in generale in Europa (lo dice uno studio).
    La Panda per esempio, si avvicina molto alla (bassa) difettosità dei modelli Toyota.
    Probabilmente ci sono altre cose dietro questa decisione, che noi "comuni mortali" non sapremo mai.

    Ribadisco comunque che sarebbe molto bello se la 500 venisse prodotta in Italia, cosiderato che essendo un'auto di successo, ha anche una produzione annuale importante, quindi si ridurrebbe la cassa integrazione. Diciamo che l'errore da parte di Fiat è che insistono con l'associarla al "made in Italy", quando è vero che la progettazione e parecchi componenti sono stati fatti qui ma l'assemblaggio viene fatto a Tychy in Polonia.

    La questione Messico invece, come ho già detto, deriva dal fatto che produrre in loco ha i suoi vantaggi economici, vedasi trasporto, tasse doganali, ecc.. Oltretutto credo che con l'autorizzazione all'accordo tra Chrysler e Fiat, il governo americano abbia messo qualche clausola, riguardante la produzione dei vari modelli, che devono avvenire nelle fabbriche americane o comunque di proprietà Chrysler.

    Detto questo, volevo precisare che non sto dicendo la verità assoluta, ma solo la mia opinione, giusta o sbagliata che sia.
    Sicuramente non sto dicendo bugie.
    Ultima modifica di Bobby; 19/08/2009 a 08:29:29
    Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita

    MY SISTER'S CAR:
    Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14

    Firma contratto:10.02.2009
    Ordine partito:11.02.2009
    Arrivata: 07.04.2009
    Su strada: 10.04.2009

  10. #10

    Con noi dal 15/06/2009
    Residenza: bagheria
    Provincia: Palermo
    Messaggi: 20

    Italy
     giggino non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Scusa Bobby mi sono espreso male. Non volevo dire che tu dici bugie. Bugie era rivolto alla proprietà, è la Fiat che dice bugie quando sostiene che produrre in Sicilia non è conveniente, che lo stabilimento di Termini Imerese è fuori economia. Con tutti i soldi pubblici, e quindi nostri, che la Fiat ha avuto negli anni, avrebbe avuto il dovere di mantenere i posti di lavoro e di poter rendere partecipe i propri lavoratori ai successi internazionali. La 500 è made in italy, su questo non ho dubbi. E' un prodotto italiano, peccato solo che questo successo e questa ricchezza la si distribuisca al di fuori dei confini nazionali.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Saluti dal Messico...
    Da ItalMexBoy nel forum Presentazioni
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 14/07/2009, 10:56:26

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi