Salve ragazzi , apro questa discussione perchè è da qualche tempo che ho un dubbio relativo all'indicatore della temperatura motore. Il mio dubbio è legato al fatto che una volta arrivato a metà , quindi teoricamente a livello ottimale , non si muove nè su (quindi un aumento della temperatura) nè giù (quindi un abbassamento della temperatura). Un'altra preoccupazione si somma dal fatto che , nel mio caso , da quando esco dal garage (bello fresco) a quando il termometro indica la metà passano al massimo un paio di minuti , se non meno . Oltre a questo mi è sembrato anche strano che in queste giornate torride passate tra autostrade e monti non si sia mosso , cosa che tra l'altro non dovrebbe preoccupare più di tanto . Quello che non mi convince è la totale "apatia" di tale strumento , non so se la macchina arriva realmente in temperatura (non può arrivarci in 2 minuti!!) e non mi rendo conto se la macchina comincia a scaldare...Il dubbio inoltre aumenta dal fatto che anche se la lascio ferma un paio d'ore l'indicatore segna quasi sempre la metà. In più questo motore scalda da paura all'interno del cofano motore e non mi sembra che abbia degli sfoghi opportuni. Come rimpiango le care lancette analogiche..saranno anche "vecchie" ma almeno capisci meglio cosa capita.Forse sembro eccessivamente preoccupato per un semplice strumento , ma da quando anni fa mi è scoppiato un manicotto per surriscaldamento , me la sono attaccata all'orecchio. Voi che dite?
PS: Ho cercato ma non ci sono discussioni simili , se per caso mi fosse sfuggita unite. Grazie