+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Indicatore temperatura motore

  1. #1
    Thunder001

    Predefinito Indicatore temperatura motore

    Salve ragazzi , apro questa discussione perchè è da qualche tempo che ho un dubbio relativo all'indicatore della temperatura motore. Il mio dubbio è legato al fatto che una volta arrivato a metà , quindi teoricamente a livello ottimale , non si muove nè su (quindi un aumento della temperatura) nè giù (quindi un abbassamento della temperatura). Un'altra preoccupazione si somma dal fatto che , nel mio caso , da quando esco dal garage (bello fresco) a quando il termometro indica la metà passano al massimo un paio di minuti , se non meno . Oltre a questo mi è sembrato anche strano che in queste giornate torride passate tra autostrade e monti non si sia mosso , cosa che tra l'altro non dovrebbe preoccupare più di tanto . Quello che non mi convince è la totale "apatia" di tale strumento , non so se la macchina arriva realmente in temperatura (non può arrivarci in 2 minuti!!) e non mi rendo conto se la macchina comincia a scaldare...Il dubbio inoltre aumenta dal fatto che anche se la lascio ferma un paio d'ore l'indicatore segna quasi sempre la metà. In più questo motore scalda da paura all'interno del cofano motore e non mi sembra che abbia degli sfoghi opportuni. Come rimpiango le care lancette analogiche..saranno anche "vecchie" ma almeno capisci meglio cosa capita.Forse sembro eccessivamente preoccupato per un semplice strumento , ma da quando anni fa mi è scoppiato un manicotto per surriscaldamento , me la sono attaccata all'orecchio. Voi che dite?

    PS: Ho cercato ma non ci sono discussioni simili , se per caso mi fosse sfuggita unite. Grazie

  2. #2

    Con noi dal 02/06/2008
    Provincia: Milano
    Età : 61
    Messaggi: 2,074

    Italy
     SSTrap non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Thunder500 Visualizza il messaggio
    Salve ragazzi , apro questa discussione perchè è da qualche tempo che ho un dubbio relativo all'indicatore della temperatura motore. Il mio dubbio è legato al fatto che una volta arrivato a metà , quindi teoricamente a livello ottimale , non si muove nè su (quindi un aumento della temperatura) nè giù (quindi un abbassamento della temperatura). Un'altra preoccupazione si somma dal fatto che , nel mio caso , da quando esco dal garage (bello fresco) a quando il termometro indica la metà passano al massimo un paio di minuti , se non meno . Oltre a questo mi è sembrato anche strano che in queste giornate torride passate tra autostrade e monti non si sia mosso , cosa che tra l'altro non dovrebbe preoccupare più di tanto . Quello che non mi convince è la totale "apatia" di tale strumento , non so se la macchina arriva realmente in temperatura (non può arrivarci in 2 minuti!!) e non mi rendo conto se la macchina comincia a scaldare...Il dubbio inoltre aumenta dal fatto che anche se la lascio ferma un paio d'ore l'indicatore segna quasi sempre la metà. In più questo motore scalda da paura all'interno del cofano motore e non mi sembra che abbia degli sfoghi opportuni. Come rimpiango le care lancette analogiche..saranno anche "vecchie" ma almeno capisci meglio cosa capita.Forse sembro eccessivamente preoccupato per un semplice strumento , ma da quando anni fa mi è scoppiato un manicotto per surriscaldamento , me la sono attaccata all'orecchio. Voi che dite?

    PS: Ho cercato ma non ci sono discussioni simili , se per caso mi fosse sfuggita unite. Grazie
    Stasera ho notato rientrando (ho lasciato la macchina in un posto sotterraneo molto fresco) la temperatura dopo i post che avevo letto. In pratica ho avviato e la temperatura era alla prima tacca, appena abbssato il minimo, sotto i 1.000 giri, è andata come usuale a metà esatta...

  3. #3

    Con noi dal 06/05/2009
    Provincia: Torino
    Età : 44
    Messaggi: 291

    Italy
     dindo non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    si, ame fa la stessa cosa, in effetti sto studiando un modo per creare delle prese d'aria che stiano bene e che siano efficaci al fine di dare più aria al nostro motore che scalda da paura.
    L'indicatore di temperatura in effetti sembra che stia sempre fermo, ma dalle mie telemetrie ti posso assicurare che la temperatura varia accome, evidentemente quello stumento non è molto sensibile.

  4. #4
    L'avatar di RobyR78

    Con noi dal 09/02/2009
    Residenza: BS
    Provincia: Brescia
    Età : 47
    Messaggi: 882

    Italy
     RobyR78 non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    e si in effetti non è che indichi un gran che..bò.

  5. #5
    L'avatar di cesco_78

    Con noi dal 21/12/2007
    Provincia: Torino
    Età : 47
    Messaggi: 708
     cesco_78 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Ho letto in giro che nelle auto da un po' di anni a questa parte l'indicatore della temperatura è praticamente inutile e lo mettono solo per fare felici chi guida la vettura vadendo che è sempre stabile.
    Praticamente pare che quando sta in mezzo significa che la temperatura e intorno quella buona per il motore stesso, tipo tra 80 e 120, le oscillazioni sono quindi "semplificate" nella tacca centrale e non si vedono. Se indica più tacche o meno è perchè è uscito dal suo range abituale.
    Pensate che la BMW non lo visualizza di serie sulle vetture (almeno sulla serie 1), ma lo si deve attivare con una strana procedura abilitando un menu nascosto, tipo i cheat dei videogiochi.

    Un esempio
    - 150 Hot
    - 140
    - 130
    - 80-120
    - 70
    - 60
    - 50 Cold
    Francesco - Fiat 500 1.2 Sport Rosso Sfrontato
    Tutta di serie con... tappetini con ricamo 550, appendigiacca, fendinebbia, ESP, luce bagagliaio (montata da me), pinze dei freni rosse (dal 26/02/2009)

  6. #6

    Con noi dal 06/05/2009
    Provincia: Torino
    Età : 44
    Messaggi: 291

    Italy
     dindo non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    si, concordo in pieno con cesco.

  7. #7

    Con noi dal 02/06/2008
    Provincia: Milano
    Età : 61
    Messaggi: 2,074

    Italy
     SSTrap non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dindo Visualizza il messaggio
    si, ame fa la stessa cosa, in effetti sto studiando un modo per creare delle prese d'aria che stiano bene e che siano efficaci al fine di dare più aria al nostro motore che scalda da paura.
    L'indicatore di temperatura in effetti sembra che stia sempre fermo, ma dalle mie telemetrie ti posso assicurare che la temperatura varia accome, evidentemente quello stumento non è molto sensibile.
    stile queste....http://www.autoblog.it/galleria/big/...ite-fiat-500/3

  8. #8
    L'avatar di Garrett

    Con noi dal 20/09/2008
    Residenza: Alla sbarra del 'Ring
    Provincia: Torino
    Età : 40
    Messaggi: 2,688

    Italy
     Garrett non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    l importante che si apra il termostato... se poi volete sapere la temp esatta esistono strumenti tipo lo scangouge che rilevano alcuni dati via obd...

    P.s. tempo fa avevo sentito che subito dopo l accensione la macchina gira con dei parametri appositamente studiati per il "riscaldamento"...

  9. #9

    Con noi dal 06/05/2009
    Provincia: Torino
    Età : 44
    Messaggi: 291

    Italy
     dindo non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    si è vero, infatti se ci fai caso quando accendi la macchina quando è un pò fredda senti propio che con lo scaldarsi del motore i giri scendono quasi (magari esagero un pò) come se fosse un ritmo musicale (ovviamente associato al sound dello scarico

  10. #10

    Con noi dal 06/05/2009
    Provincia: Torino
    Età : 44
    Messaggi: 291

    Italy
     dindo non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    si Trap, l'idea più o meno e quella, solo che le prese d'aria così fatte non so quanto effettivamente possano portare aria dove serve, mentre la griglia davanti la trovo un'ottima idea, solo che un pò drastica, e in più quel tipo di griglia fa propio schifo.

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. indicatore digitale benzina
    Da jam982 nel forum Problemi
    Risposte: 118
    Ultimo messaggio: 16/08/2023, 08:59:58
  2. Sensore temperatura esterna
    Da andrea1987 nel forum Problemi
    Risposte: 48
    Ultimo messaggio: 20/04/2018, 14:22:40
  3. indicatore carburante restante
    Da mkf nel forum Problemi
    Risposte: 32
    Ultimo messaggio: 06/11/2011, 14:28:27
  4. Indicatore temperatura esterna
    Da antonino.cucchiara nel forum Esterni
    Risposte: 32
    Ultimo messaggio: 30/09/2009, 23:06:11
  5. Temperatura esterna...
    Da Dragon nel forum Problemi
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21/04/2008, 17:25:22

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi