... non servono a far accedere l'auto? O meglio, non quelle nuove, come le nostre. Sono inutili al fine dell'accensione del motore, partirebbe tranquillamente anche a freddo senza queste.
Servono solo per l'inquinamento, per portare più velocemente possibile le camere di scoppio in temperatura e quindi inquinare meno.

Erano essenziali per l'accensione dei vecchi diesel. Quelli nuovi, grazie alla pressione che hanno, non ne avrebbero bisogno.

La 500, come quasi tutte le altre auto, non hanno la spia che indica se le candelette sono bruciate, cosa che, dopo un tot di km/tempo, è abbastanza normale.
Facendo una diagnosi quando saranno un po' avanti con l'età, ne troverete sicuramente qualcuna andata (se non tutte), senza aver però notato differenze in fase di accensione.