+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Bollino Blu - Quando e ogni quanto va fatto?

  1. #1
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,990

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito Bollino Blu - Quando e ogni quanto va fatto?

    Un dubbio mi assilla da molto tempo e non ho mai trovato oppure diciamo che non mi sono mai particolarmente impegnato a cercare di capire:
    • Quando va fatto il primo?
    • Ogni quanto va rinnovato?
    Potrebbero sembrare domande sciocche, dovete scusarmi, è che qualcuno dice che il primo va fatto dopo un anno, chi dice alla prima revisione. Poi c'è chi dice che va rinnovato ogni anno e chi dice che va rinnovato ad ogni successiva revisione.

    Chi mi illumina?

  2. #2
    L'avatar di *SaRy*

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Como City
    Provincia: Como
    Età : 41
    Messaggi: 7,958

    Italy
     *SaRy* non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    ma che è sto bollino blu? io nn l'ho mai fatto


  3. #3
    L'avatar di pittor

    Con noi dal 23/01/2008
    Residenza: fusignano
    Provincia: Ravenna
    Età : 41
    Messaggi: 1,104

    Italy
     pittor non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    sary è un bollino che fai ad ogni acquisto in un negozio BLUMARINE o BLUVILLAGE...le dimensoni sono di circa 50cm di diametro da applicare sul cofano

  4. #4
    L'avatar di caccino

    Con noi dal 03/04/2009
    Residenza: Impruneta
    Provincia: Firenze
    Età : 36
    Messaggi: 6,028

    Italy
     caccino non è in linea
    1.4 100cv+ Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Neanch'io so cos'è!!! Oddio che ignoranza!!! Saryyyy consolati siamo in due!!!

    E pensa che appena ho letto il post del Pittore ho pensato: ma allora che c'entra la revisione con Bluemarine?? Poi ho finito di leggere...

    Dai cos'é????
    Z:\Laboratorio\Andrea\500\FIRMA.jpg

  5. #5
    L'avatar di *Chiara*.

    Con noi dal 06/11/2009
    Provincia: Frosinone
    Età : 40
    Messaggi: 416

    Italy
     *Chiara*. non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Il bollino blu va rinnovato (se non sbaglio) ogni anno!!
    Se viene fatto insieme alla revisione costa intorno alle 4 €, se viene fatto da solo ne costa 10€ (prezzi variabili).

    Quote Originariamente inviata da *SaRy*
    ma che è sto bollino blu? io nn l'ho mai fatto
    Serve per entrare dentro le città, per controllare i gas di scarico delle autovetture, insomma per evitare che inquinino troppo!
    Ordinata il 10 Novembre 2009 - In strada dal 6 febbraio 2010...

  6. #6
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,990

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Trovato! Ho trovato anche tutte le spiegazioni! Ignorantoni!!!

    Da quixa.it

    Bollino blu autoveicoli

    E' una certificazione
    Nei centri abitati di molti comuni italiani soggetti a forte tasso di inquinamento (come Milano, Roma, Bologna, Firenze ecc…), gli autoveicoli per poter circolare devono dimostrare di saper contenere le emissioni inquinanti entro i limiti previsti dal decreto del Ministero dei Trasporti e della Navigazione del 05/02/1996, in applicazione alla direttiva comunitaria 92/55. Il Bollino Blu è la certificazione che il veicolo è stato controllato e che le emissioni dei gas di scarico rientrano nei limiti di legge. A conferma della verifica vengono rilasciati:
    • Un tagliando adesivo che riporta la data della verifica e che deve essere posizionato in modo visibile sul parabrezza
    • Il certificato dove sono riportati i valori delle emissioni registrate, che deve essere conservato a bordo della vettura ed esibito in caso di controllo


    Chi deve averlo
    Il Bollino Blu è necessario per circolare nei centri abitati di quei comuni che ne abbiano decretato l’obbligatorietà, pur ricordando che non dà diritto in alcun modo a circolare nei giorni di limitazione della circolazione. Devono possederlo tutti gli autoveicoli immatricolati da più di 4 anni, a prescindere dalla provincia di immatricolazione e anche se catalizzati o dotati di impianto di alimentazione a gas gpl o metano.


    Chi è esente
    • Gli autoveicoli immatricolati da non oltre 4 anni
    • Le vetture d’epoca registrate come storiche nell'apposito albo
    • I veicoli con emissione di gas nulla (per es. veicoli a trazione elettrica)
    • I veicoli delle Forze Armate ed altri veicoli con targa non civile



    Quando si deve fare
    • Per i veicoli immatricolati dopo il 1 gennaio 1988
      Il primo Bollino Blu deve essere fatto il quinto anno dalla prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni, alternandosi con gli anni della revisione. Nell’anno in cui viene fatta la revisione, infatti, non serve fare il Bollino Blu, in quanto il controllo dei gas di scarico è già compreso nella revisione stessa. Il termine per il controllo è dato sempre dal mese di scadenza del controllo precedente e coincide anche con il mese della revisione.
    • Per i veicoli immatricolati prima del 1 gennaio 1988
      Il Bollino Blu deve essere fatto ogni 6 mesi, per cui deve essere fatto una volta anche nell'anno della revisione a distanza di 6 mesi dalla revisione stessa.


    Dove si può fare
    Il Bollino Blu può essere fatto presso le officine abilitate e autorizzate dall’amministrazione comunale di residenza o da altre amministrazioni comunali nell’ambito di provvedimenti analoghi. Le officine sono tenute a conservare una copia delle certificazioni rilasciate: in caso di perdita o di deterioramento della certificazione è possibile chiedere all’officina che ha effettuato il controllo il rilascio di un duplicato dietro presentazione della relativa denuncia.


    Cosa viene controllato
    I valori che vengono controllati sono il monossido di carbonio per le auto a benzina, il grado di opacità per i diesel, il fattore lambda per le auto catalizzate. Nel caso questi valori superino i limiti previsti dalla legge, occorre eseguire la necessaria manutenzione e ripetere il controllo. A fini statistici vengono rilevati anche i parametri degli idrocarburi.


    Sanzioni
    Chi circola senza il Bollino Blu rischia una multa da 74 a 296 euro, secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.Lgs. n. 285 del 30/04/1992 (Nuovo Codice della Strada). Non è invece sanzionabile il veicolo in sosta anche se sprovvisto di Bollino Blu.

  7. #7
    L'avatar di *Chiara*.

    Con noi dal 06/11/2009
    Provincia: Frosinone
    Età : 40
    Messaggi: 416

    Italy
     *Chiara*. non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da enver Visualizza il messaggio
    Quando si deve fare [LIST][*] [FONT=Arial][SIZE=2] Per i veicoli immatricolati dopo il 1 gennaio 1988
    Il primo Bollino Blu deve essere fatto il quinto anno dalla prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni, alternandosi con gli anni della revisione.
    Io sapevo ogni anno...!
    Ordinata il 10 Novembre 2009 - In strada dal 6 febbraio 2010...

  8. #8
    L'avatar di caccino

    Con noi dal 03/04/2009
    Residenza: Impruneta
    Provincia: Firenze
    Età : 36
    Messaggi: 6,028

    Italy
     caccino non è in linea
    1.4 100cv+ Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Mai sentita una cosa del genere!
    A Firenze c'è la ZTL! In certi orari entri, in altri no a meno di residenza o sede lavorativa! Mah!

    Ma Enver la 500 mjt rientra nel limite massimo di emissioni stabilito per circolare nei centri abitati??
    Z:\Laboratorio\Andrea\500\FIRMA.jpg

  9. #9
    L'avatar di *Chiara*.

    Con noi dal 06/11/2009
    Provincia: Frosinone
    Età : 40
    Messaggi: 416

    Italy
     *Chiara*. non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da caccino Visualizza il messaggio
    Mai sentita una cosa del genere!
    A Firenze c'è la ZTL! In certi orari entri, in altri no a meno di residenza o sede lavorativa! Mah!
    A Roma idem!! e se entri...... certe multe......!!!!
    Ordinata il 10 Novembre 2009 - In strada dal 6 febbraio 2010...

  10. #10
    L'avatar di Kine

    Con noi dal 04/12/2007
    Provincia: Venezia
    Messaggi: 9,794

    Canada
     Kine non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    dev'essere bruttissima la 500 col bollino blu appiccicato mi è venuto anche a me sto dubbio....
    Iscriviti anche tu al nostro club ed aiuta a mantenere qualitativamente attiva la Community!

    Clicca qui

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Problema su ogni 500!!!!!!!
    Da riccardo1989 nel forum Problemi
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 05/09/2009, 16:47:09
  2. Problema bollino codice colore
    Da Dr4g0nh3art nel forum Esterni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 23/05/2009, 19:00:02
  3. Tagliando, ogni quanto?
    Da Luca nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 103
    Ultimo messaggio: 03/02/2009, 20:37:32

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi