
Originariamente inviata da
Luca88
si ma seguendo il rapporto stechiometrico esatto, ogni X litri di aria corrispondono Xl di benzina x avere una carburazione ottimale, se entra + aria ci vuole + benzina x compensare e salgono i consumi.
con il pannello non entra + aria, l aria che entra viene aspirata dal motore secondo le depressioni che si creano all interno del collettore di aspirazione al momento di apertura valvole di aspirazione.
il pannello permette all aria di entrare + facilmente e con meno fatica quindi migliorando la respirazione del motore ma l aria che viene richiamata è sempre la stessa.
x fare un esempio è come respirare da una cannuccia, l aria di cui hai bisogno è sempre la stessa xkè i tuoi polmoni possono aspirare solo una certa quantità, e tu respiri sempre quella quantità di aria ma attraverso un piccolo foro come quello della cannuccia fatichi molto di +, liberando tutto respirerai sempre la stessa quantità di aria ma + liberamente e con meno fatica.
con un pannello i consumi rimangono invariati ma a bassi giri avresti un piccolo miglioramento e se ti tieni basso di giri e premi poco l acceleratore es. in città, andresti a consumare ancora meno.
x il modulo aggiuntivo, sui diesel funziona tutto diversamente in + i diesel sono turbo e hai molto guadagno modificando solamente la pressione turbo.
su un aspirato devi lavorare di motore.
non fidarti delle scatolette magiche, mappa normalmente da qualcuno di esperto e capace nel campo delle preparazioni e non delle mappature: bisogna conoscere bene in tutti i suoi componenti e nelle sue caratteristiche un motore x poter modificare i parametri della centralina ke lo gestiscono, un mappatore sa usare il pc e modificarti i parametri ma non saprà mai fare bene quel ke serve proprio xkè non sa tutti i dettagli anke se è da dire ke a motore stock si può tranquillamente mappare cosi se non richiedi molto dalle prestazioni della tua auto.