Nella giornata di oggi, in un comunicato stampa rilasciato al Salone di Ginevra, Navteq ha annunciato un portale online per l'aggiornamento delle mappe dei navigatori satellitari Magneti Marelli che, prima dell'accordo fra Fiat e Tom Tom (annunciata qualche mese fa, in occasione del lancio della GPunto Evo) e il successivo avvicinamento fra Fiat e Nokia, risultavano gli unici sistemi di navigazione supportati dal Gruppo.
Ora, ai prezzi standard Navteq, i possessori dei Cinquini "Naviganti"(ma anche di Punto, Croma, 147, 159 ecc...) potranno aggiornare le loro vetuste mappe con le più aggiornate: il download potrà avvenire, tramite "safe digital delivery", sia su scheda sd che su chiavetta USB, oppure il cliente potrà farsi recapitare un cd\dvd direttamente a casa.
Lo store è disponibile in sei lingue: italiano, francese, tedesco, svedese, spagnolo e, ovviamente, inglese mentre le valute accettate saranno: euro, sterlina, franco-svizzero e corona svedese.
Ora dico la mia: bene, ora che anche i problemi con Navteq sono stati risolti e che Ovimaps e Nokia stanno per atterrare sulle auto del gruppo, in Fiat devono mettersi d'accordo con Microsoft per mollare CE (e le sue limitazioni) e passare come minimo al più serio Windows Mobile 6.5 o ancora meglio al prossimo WM7.
![]()