+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: 500 Diesel, ho paura!

  1. #1

    Con noi dal 30/05/2010
    Provincia: Cosenza
    Messaggi: 9

    Italy
     Raffomaster non è in linea

    Predefinito 500 Diesel, ho paura!

    Ho intenzione o meglio avevo intenzione di acquistare una fiat 500 con motore diesel..Tuttavia il concessionario mi ha completamente smontato!
    Ha addotto una motivazione principale e cioe' il problema che affligge tutti i motori euro 5 relativo al FAP..Non ci credevo, mi sembrava una cosa assurda!E invece leggendo sul web e sul vostro FANTASTICO forum mi sono trovato difronte una cruda realtà..
    Bando alle ciance, al cinquino non ci voglio proprio rinunciare! Premettendo che lo utilizzerei prettamente in città, al massimo potrei percorrere giusto 5km di autostrada per raggiungere l'università(ma a volte anche viaggi di 30km max,1 volta ogni 3 mesi), mi converrebbe acquistare il cinquino diesel o no?
    La versione benzina ha consumi troppo elevati..Nell'uso quotidiano per quello che ho potuto constatare chiedendo in giro si ha una media-consumi pari a 10 euro di benzina ogni 4 giorni di utilizzo..Con un diesel invece 10€-6 giorni..

  2. #2
    L'avatar di Lalla

    Con noi dal 22/12/2009
    Residenza: Roma
    Età : 39
    Messaggi: 320

    Italy
     Lalla non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    mmm...vediamo, non sono per nulla tecninca io, ma mi ritrovo in condizioni molto simili alle tue per quanto riguarda i km percorsi....
    io ho un 1.2 benzina e in media percorro ogni giorno una decina di km per andare all'università, facendo strade urbane..spendo circa 10 euro a settimana, senza mai arrivare in riserva...quindi secondo me, dipende dalla tua guida..10 euro in 4 giorni, mi sembrano molti, però visto che non percorri grandissime distanze, una macchina diesel non mi sembra la scelta più azzeccata..poi sicuramente altri saranno diecimila volte più precisi di me!!!

  3. #3
    SteKKa

    Predefinito

    1.2 69 cv.....e vai tranquillo...il 1.3 mjt se fai più di 30mila km all'anno e comunque in tangenziali ed autostrade...ti consiglio il 1.2 che con il risparmio che hai dall'acquisto ci fai un bel pò di settimane di benzina..!!!

  4. #4
    L'avatar di Alvise

    Con noi dal 30/05/2010
    Residenza: Venezia
    Età : 36
    Messaggi: 30

    Italy
     Alvise non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Meglio benzina il 1.2 è il motore perfetto!

  5. #5

    Con noi dal 29/05/2009
    Provincia: Oristano
    Età : 49
    Messaggi: 9

    Italy
     Malvell non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    Ciao, io quando dovevo acquistarla ero nella stessa situazione. Puntavo al diesel e il venditore, molto corretto, ha iniziato a dirne di tutti i colori sul dpf. Vedendomi indeciso ha insistito per farmi provare il 1.2 a benzina. Ti consiglio di provarla prima di acquistare, io come son sceso non avevo più dubbi. Ho preso la diesel, il 1.2 mi ha fatto impressione, troppo fiacco e troppo silenzioso, al semaforo in folle ogni tanto dovevo dare un po di gas perchè il motore mi sembrava spento. La prova mi ha aiutato pure con gli interni, i sedili lounge non mi sono piaciuti, trattengono poco in curva.

  6. #6

    Con noi dal 30/05/2010
    Provincia: Cosenza
    Messaggi: 9

    Italy
     Raffomaster non è in linea

    Predefinito

    @Malvell E il problema al dpf?Non ti si è mai presentato?

  7. #7
    L'avatar di 500passion

    Con noi dal 30/05/2010
    Residenza: Milano
    Età : 37
    Messaggi: 64

    Italy
     500passion non è in linea
    1.4 100cv 500c Rock
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Raffomaster Visualizza il messaggio
    Ho intenzione o meglio avevo intenzione di acquistare una fiat 500 con motore diesel..Tuttavia il concessionario mi ha completamente smontato!
    Ha addotto una motivazione principale e cioe' il problema che affligge tutti i motori euro 5 relativo al FAP..Non ci credevo, mi sembrava una cosa assurda!E invece leggendo sul web e sul vostro FANTASTICO forum mi sono trovato difronte una cruda realtà..
    Bando alle ciance, al cinquino non ci voglio proprio rinunciare! Premettendo che lo utilizzerei prettamente in città, al massimo potrei percorrere giusto 5km di autostrada per raggiungere l'università(ma a volte anche viaggi di 30km max,1 volta ogni 3 mesi), mi converrebbe acquistare il cinquino diesel o no?
    La versione benzina ha consumi troppo elevati..Nell'uso quotidiano per quello che ho potuto constatare chiedendo in giro si ha una media-consumi pari a 10 euro di benzina ogni 4 giorni di utilizzo..Con un diesel invece 10€-6 giorni..
    Se fai poca strada e percorri abitualmente tragitti urbani, trovo il 1.2 un' ottima scelta. In alternativa, tieni anche conto che prossimamente arriveranno i nuovi bicilindrici "twinair".
    Se non vuoi proprio rinunciare al Diesel, potresti valutare il nuovo 1.3 mjet da 95cv. Per quest'ultimo infatti sono stati adottati accorgimenti atti a favorire la rigenerazione del dpf e a ridurre quindi il problema del trafilamento del gasolio nella coppa dell'olio che può affliggere i 1.3 mjet da 75cv.

  8. #8
    L'avatar di JohnnyXD

    Con noi dal 23/01/2010
    Residenza: Lugano->Sorrento->Tuoro sul Trasimeno
    Provincia: Perugia
    Età : 34
    Messaggi: 1,561

    Italy
     JohnnyXD non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Prendi il 1.2 e risolvi.
    Per i consumi non mi sembra siano così esagerati :-S

  9. #9
    SteKKa

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Malvell Visualizza il messaggio
    Ciao, io quando dovevo acquistarla ero nella stessa situazione. Puntavo al diesel e il venditore, molto corretto, ha iniziato a dirne di tutti i colori sul dpf. Vedendomi indeciso ha insistito per farmi provare il 1.2 a benzina. Ti consiglio di provarla prima di acquistare, io come son sceso non avevo più dubbi. Ho preso la diesel, il 1.2 mi ha fatto impressione, troppo fiacco e troppo silenzioso, al semaforo in folle ogni tanto dovevo dare un po di gas perchè il motore mi sembrava spento. La prova mi ha aiutato pure con gli interni, i sedili lounge non mi sono piaciuti, trattengono poco in curva.
    Penso che lui parlasse di consumi,rigenerazioni e non di "rumore/prestazioni"..
    se ti fai due conti ..da listino (prendo la sport perchè a me piace di più ma i prezzi sono uguali)

    1.2 69cv Sport 13.400,00
    1.3 Multijet 16v 75cv Sport 14.950,00
    1.4 16v 100cv Sport 15.000,00
    1.3 Multijet 16v 95cv Sport 15.750,00

    Ora paragonando il 69 cv al 75cv noterai un 1.550 euro a favore del 1.2 che tradotti in benzina sono 1107 litri(ad 1.4 euro/litro)..1107 litri di benzina anche dando un consumo di 15 km/l vuol dire che fai 16607 km prima di arrivare al costo del 1.3...!!!!..certo che se fai come me con il 1.3 ,31mila km in un anno con cdb che segna i 22 km/l allora hai convenienza se la tieni per almeno 2 anni, ma io faccio moltissima autostrada e tangenziale, ed per degrado olio ho avuto solo due interventi...a 18 mila e adesso per il tagliando normale dei 30mila...Ma ripeto io faccio pochissima città e comunque se la macchina rigenera non la spengo mai...

  10. #10
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    E ancora non è niente...dopo 50.000 km dal diesel esce un demone che si impossessa del tuo corpo e cerca di fartela vendere poi cominci a sentire rumore di catene e se c'è luna piena la macchina ulula e ruggisce(ma solo in quei momenti...) . Poi come se non bastasse cominci a zompare su e giù come un canguro cantando: "...no tengo dinerooo! Oh oh oh oooooooooooh...!"
    Seriamente...diciamo che se usata in certo modo la diesel non da grossi problemi,lo si evince dal fatto che se ne continuano a vendere eppoi mica tutti quelli che sono qui sul forum si lamentano del DPF...o così pare.
    Il 1.2 a benzina non è una spada ma neanche il 1.3 diesel....non ci facciamo illusioni,vero che quest'ultimo ha un filino di coppia in più e anche 6 CV in più ma ciò non è assai rilevante...
    Di buono c'è che il 1.2 benzina si può trasformare a gpl risparmiando sui costi del carburante.
    Diciamo solo i fatti come stanno senza ricamare su sviluppi futuri,costo dei carburanti e/o modelli che sono solo sulla carta per ora.
    Se si vuol parlare di prestazioni e nel contempo cercare anche i consumi ridotti...beh...ma fatemi il piacere...lasciamo stare.
    Guardiamo la 500 per quello che è,una utilitaria equilibrata che accontenta e cerca di non scontentare tramite diversi modelli e motorizzazioni senza eccedere in un senso o nell'altro...tutto qua.
    Si vuol correre? C'è l' Abarth.Si vuol avere potenza senza eccedere? C'è la 1.4. Si vuol consumare meno(non poco,meno...)? C'è la diesel, 95 e 75 CV. Si vuole un auto che ha tutto(o lo può avere)senza curarsi troppo della complicazione tecnica e col motore di una city car? C'è la 1.2 ...
    Insomma,niente botte piena o moglie ubriaca...solo una scelta che riunisce altre scelte.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. kit estetico paura e panico
    Da M&Ain500 nel forum Esterni
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 19/07/2011, 21:40:37
  2. paura per le chiavi!!!
    Da jespy nel forum Problemi
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 31/05/2009, 17:52:58
  3. impanto stereo da paura
    Da andrea89 nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 25/02/2009, 15:40:59

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi