+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Usura anomala gomme posteriori

  1. #1
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Unhappy Usura anomala gomme posteriori

    Ho percorso quasi 9.000 Km. e ho notato un'usura eccessiva degli pneumatici posteriori, diciamo nei primi 4-5 centimetri del battistrada ma solo nella parte interna delle ruote, praticamente nella suddetta fascia c'è solo un paio di millimetri di battistrada o forse anche meno.

    Non mi sembra un'usura "normale" anche se le due gomme si sono consumate allo stesso modo e garantisco non hanno mai preso colpi o buche, anche se c'è da tenere in considerazione che i kilometri percorsi sono stati fatti all'80% in montagna, ma con andature "normali" -a parte qualche tiratine- e la pressione delle gomme l'ho sempre tenuta al massimo consentito 2,5 at. e comunque sia 9000 francamente mi sembrano un pò pochini anche se fatti in montagna.

    Le gomme sono oviamente ancora le originali del primo equipaggiamento.

    Che sia un problema di "cambler" o "campanatura" dell'asse posteriore?! .... chi ha una risposta?

    Saluti pungenti a tutti!
    Ultima modifica di carval; 09/07/2010 a 22:00:38

  2. #2
    polinesiano

    Predefinito

    La campanatura (indicata talvolta col termine anglosassone camber, da cui anche camberaggio) al posteriore è fissa.....

    http://www.simracing.biz/guida-al-setup/camber

  3. #3
    L'avatar di Chicco

    Con noi dal 22/09/2009
    Residenza: Seregno
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 53
    Messaggi: 8,109

    Italy
     Chicco non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    per me 2.5 at al posteriore sono troppe........ed e' per quello che hai usurato il battistrada......l'ottimale al posteriore e' 2.2at........piu' vai oltre piu' la gomma l'usuri......lavora solo sulla parte centrale e non e' piatta rispetto all'asfalto........a meno che la macchina non e' sempre a pieno carico....allora in quel caso vanno benissimo le 2.5at.....poi bisogna vedere con che manometro l'hai pompate.....se dal gommista con uno buono o il tuo di casa che sballa alla grande (quello venduto con i compressori casalinghi).......se con quello di casa i 2.5 potrebbero essere 2.7-2.8.......ancora peggio....... buona giornata

  4. #4
    L'avatar di Viper

    Con noi dal 17/08/2007
    Residenza: Torino
    Età : 53
    Messaggi: 6,160

    Italy
     Viper non è in linea
    1.4 100cv+ Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    com da libretto abarth
    195/45 R16 84 V XL 2,3 2,1 (medio carico) 2,6 2,4 ( carico max )
    205/40 R17 84 W XL 2,3 2,1 2,6 2,4

    girando normale la gomna deve essere a 2,1 ..ecco perche il consumo anomalo ...piu la gomma e gonfiata e piu si

    Se la pressione di gonfiaggio è

    troppo BASSA, il pneumatico si consuma soprattutto ai bordi

    troppo ALTA, il pneumatico si consuma soprattutto al centro.

  5. #5
    L'avatar di carval

    Con noi dal 23/11/2009
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 494

    Italy
     carval non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Ok ragazzi..... proverò a ridurre un pò la pressione dell'asse posteriore, in effetti i controlli li ho sempre fatti con un manometro da compressorino casalingo quindi.....in effetti potrebbe anche essere un errore grossolano di "sovrapressione"

  6. #6
    L'avatar di Chicco

    Con noi dal 22/09/2009
    Residenza: Seregno
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 53
    Messaggi: 8,109

    Italy
     Chicco non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    vai da un bravo gommista........non ti costa nulla........ se proprio vuoi farlo a casa.....devi comprarti un buon manometro.......se vai salla baia ne trovi......ci sono quelli della michelin anche......purtroppo le cifre variano dalle 60 alle 100€........cosi' sei sicuro di averle pompate ai giusti bar di atmosfere.......quelli che danno nei kit fanno ridere i polli.......sballano alla grande.......buonagiornata
    Anzi gia' che ci sei ........girale le gomme.......di solito 10-11.000km si devono girare......fallo adesso gia' che vai dal gommista......mettendole sull'anteriore le raddrizzi un po' .....dato che si usurano per la maggior trazione.... tanto avresti dovuto farlo tra 2.000km...... poi il prossimo giro lo fai dopo 14-15.000km ...... cosi' dovresti livellarle bene.......e controlla sempre la pressione ogni 30-45gg..........ciao

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. autoradio, accensione anomala
    Da andrea105 nel forum Problemi
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 13/05/2009, 18:44:57
  2. rigenerazione anomala
    Da ricciox nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 29/04/2009, 18:06:58
  3. usura gomme
    Da nicola741 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 08/04/2009, 15:19:00
  4. Usura anomala freni (1.2 POP)
    Da Chelino nel forum Problemi
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 29/10/2008, 09:34:30
  5. Usura tappetini
    Da moi83 nel forum Problemi
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 15/05/2008, 20:09:48

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi