+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Dubbio livello olio motore

  1. #1

    Con noi dal 17/11/2010
    Residenza: Ortona
    Provincia: Chieti
    Età : 47
    Messaggi: 17

    Italy
     Jesy77 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito Dubbio livello olio motore

    Salve a tutti , premetto che non sono un totale sprovveduto ( amamnte motociclista pistaioilo ), ma ho notato che il livello dell'olio della mia 500intina e in pratica al massimo .
    Mi sembra un po strano visto che ha fatto il tagliando 5000 km fa ( 45000 km) e a me non risulta che il livello si porti fino al massimo .
    Voi che ne pensate ??????

  2. #2
    L'avatar di MilleniumFalcon

    Con noi dal 12/11/2010
    Residenza: Pozzuoli
    Provincia: Napoli
    Messaggi: 7

    Italy
     MilleniumFalcon non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    E' un problema noto direi notissimo anche qui nel forum se ne parla moltissimo. Ogni 4000 - 5000 km devi cambiare l olio. Il 75 cv soffre di rigenerazioni del FAP non eseguite correttamente per cui le sovra inizieoni di gasolio necessarie per il ciclo FAP vanno a finire in coppa. Nel nuovo 95 CV sono state infatti apportate importanti modifiche alla meccanica e al software di gestione della centralina. il FAP e' infatti stato spostato vicino ai condotti di scarico della testata in modo che le temperature piu' alte fanno eseguire il ciclo FAP in maniera piu' regolare. Una programmazione diversa della centralina dovrebbe aiutare a regolarizzare meglio il processo di pulizia. Resta valido il principio per il quale il problema si presenta sopratutto quando l auto viene utilzzata prevalentemente in citta', basse andature e bassi numeri di giri non aiutano il FAP a rigenerarsi correttamente. Se puoi ogni tanto fatti una bella sgroppata in strade extraurbane, tangenziali, autostrade

  3. #3

    Con noi dal 27/11/2009
    Provincia: Varese
    Età : 42
    Messaggi: 272

    Italy
     alcatcla non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MilleniumFalcon Visualizza il messaggio
    E' un problema noto direi notissimo anche qui nel forum se ne parla moltissimo. Ogni 4000 - 5000 km devi cambiare l olio. Il 75 cv soffre di rigenerazioni del FAP non eseguite correttamente per cui le sovra inizieoni di gasolio necessarie per il ciclo FAP vanno a finire in coppa. Nel nuovo 95 CV sono state infatti apportate importanti modifiche alla meccanica e al software di gestione della centralina. il FAP e' infatti stato spostato vicino ai condotti di scarico della testata in modo che le temperature piu' alte fanno eseguire il ciclo FAP in maniera piu' regolare. Una programmazione diversa della centralina dovrebbe aiutare a regolarizzare meglio il processo di pulizia. Resta valido il principio per il quale il problema si presenta sopratutto quando l auto viene utilzzata prevalentemente in citta', basse andature e bassi numeri di giri non aiutano il FAP a rigenerarsi correttamente. Se puoi ogni tanto fatti una bella sgroppata in strade extraurbane, tangenziali, autostrade
    Vediamo di non fare confusione

    Primo, la 500 è dotata di DPF e non del FAP.
    Secondo, sia il 75cv che il 95 cv effettuano le rigenerazioni nello stesso modo, con post-iniezioni di gasolio a pistone abbassato, e per entrambi c'è un trafilamento di gasolio all'interno dell'olio. Questo determina un deterioramento dell'olio stesso (con rischio di auto-accensione), ed è appunto questo che fa aumentare il livello dell'olio sull'astina al massimo (se provi ad annusarla sentirai anche un odore particolare che deriva dal gasolio).
    Nel 95 cv il filtro antiparticolato è stato avvicinato al motore, in questo modo si è cercato di ridurre il numero di rigenerazioni e facilitare il processo stesso (i gas di scarico arrivano al filtro ad una temperatura superiore), diminuendo così di riflesso il degrado dell'olio. Questa modifica dovrebbe valere anche per le ultime 75cv (posteriori alla primavera 2010)
    Non è affatto vero che dovrai cambiare l'olio ogni 4000-5000 km, sarebbe un intervallo ridicolo ed impraticabile. L'intervallo tra due cambi d'olio successivi è determinato dalla frequenza delle rigenerazioni: ad ogni cambio d'olio ne corrispondono circa 50 ma devi tenere conto che se interrompi un ciclo spegnendo il motore con la rigenerazione in corso questo verrà comunque scalato dai 50 disponibili e verrà ripetuto alla prossima occasione utile successiva. Usando l'auto in città, o comunque nel traffico, le rigenerazioni sono comunque più frequenti, quindi l'olio avrà una durata inferiore. In ogni caso le percorrenze medie sono tra gli 8/10 mila km e i 20/23 mila circa.
    Esiste un upgrade del firmare della centralina (un richiamo ufficiale FIAT) per il 75cv che modifica leggermente le logiche di funzionamento, purtroppo però non risolve in modo definitivo questo problema.

  4. #4

    Con noi dal 27/11/2009
    Provincia: Varese
    Età : 42
    Messaggi: 272

    Italy
     alcatcla non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

  5. #5

    Con noi dal 17/11/2010
    Residenza: Ortona
    Provincia: Chieti
    Età : 47
    Messaggi: 17

    Italy
     Jesy77 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Rgazzi vi ringrazio tutti per le esaurienti risposte ma quello che piu in specifico vorrei sapere,e se posso andare cosi ed aspettare che mi si accenda la spia del cambio olio , o lo devo andare a cambiare ?????
    Grazie di nuovo

  6. #6
    L'avatar di StefanoVA

    Con noi dal 02/12/2009
    Provincia: Varese
    Età : 39
    Messaggi: 55

    Italy
     StefanoVA non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    il riassunto di alcatcla è perfetto. e la risposta è assolutamente che cambierai olio quando lampeggerà la spia olio motore unita al messaggio sul display
    raccogliamo firme per far tornare il verde libero e bello!

    cerchi da 16" a 17 razze, skydome, clima automatico, fasce paracolpi con targhetta codice a barre, bandiera Italia su parafango, appendigiacca avorio lato sx.

  7. #7

    Con noi dal 27/11/2009
    Provincia: Varese
    Età : 42
    Messaggi: 272

    Italy
     alcatcla non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da StefanoVA Visualizza il messaggio
    il riassunto di alcatcla è perfetto. e la risposta è assolutamente che cambierai olio quando lampeggerà la spia olio motore unita al messaggio sul display
    Confermo, "fidati" della spia e cambia l'olio solo quando ti viene richiesto dalla centralina

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Controllo livello olio del 95CV
    Da RossaSfrontata nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 68
    Ultimo messaggio: 29/08/2020, 17:28:52
  2. spia cambiare olio motore: costo cambio olio?
    Da Fabietto nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 76
    Ultimo messaggio: 17/07/2014, 19:58:02
  3. DPF e olio motore
    Da Mario nel forum Guide
    Risposte: 39
    Ultimo messaggio: 09/01/2012, 23:59:52
  4. Dubbio: quale motore?
    Da andytnt80 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 06/08/2010, 14:39:01
  5. Astina livello olio 1.4
    Da ippocrate14 nel forum 1.4 16v
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28/09/2009, 17:22:31

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi