+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Perdita liquido da manicotto adiacente a monoblocco.

  1. #1

    Con noi dal 28/08/2010
    Provincia: Ravenna
    Messaggi: 210

    Afghanistan
     barbaraadolfo non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Exclamation Perdita liquido da manicotto adiacente a monoblocco.

    grazie al passaparola di persone fidate, sono venuto a sapere che esiste a molti la possibilita' di avere delle perdite di liquido refrigerante nei tre punti di bloccaggio ( 2 anteriori e 1 post. ) ossia solo mettendo la 5 sul ponte si possono vedere trasudazioni di color rosa dove vi e' eventualmente la perdita!.
    il guaio sta nel fatto che se la perdita e' nel punto del monoblocco (verso l'abitacolo ) per raggiungere il punto occorre smontare mezzo motore... ossia una giornata di lavoro!!! e preventivi di 300/400 euri per pochi centesimi di materiale ( pasta siliconica e fascetta ecct... ), quindi state accorti e fin che la garanzia c'e' esigete la riparazione!!!.
    tale difetto e' invisibile senza mettere l'auto sul ponte... perche' il liquido evapora e non si vedono segni in terra... solo la mancanza di pochi ml. nella vaschetta.
    spero di esservi stato di aiuto.
    ciao ciao

  2. #2
    L'avatar di JohnnyXD

    Con noi dal 23/01/2010
    Residenza: Lugano->Sorrento->Tuoro sul Trasimeno
    Provincia: Perugia
    Età : 34
    Messaggi: 1,561

    Italy
     JohnnyXD non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Alla faccia O.o sai dirci più precisamente in che punti si può notare (hai notato) queste perdite?!?

  3. #3

    Con noi dal 28/08/2010
    Provincia: Ravenna
    Messaggi: 210

    Afghanistan
     barbaraadolfo non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    nel mio caso come ho detto era nel punto piu' arretrato verso l'abitacolo, ma ripeto per accorgersene occorre mettere la 5 sul ponte e indagare nei 3 punti mediante l'aiuto di una torcia.
    ci tengo a precisare che tale indagine merita in quanto intervenire dopo la garanzia richiede una spesa onerosa dovuta essenzialmente alle ore di manodopera neccessarie per accedere a tali punti.
    e' chiaro che solo su alcune puo' essere presente tale difetto ( nel mio caso e in quello di altri amici e' stato risolto senza spesa essendo in garanzia! ) controllate comunque il consumo del liquido, e se vedete che occorre anche un piccolo rabocco... controllate!.
    ciao ciao.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Perdita/rabbocchi liquido refrigerante
    Da ReverendoManson nel forum Problemi
    Risposte: 217
    Ultimo messaggio: 14/04/2020, 21:50:55
  2. perdita liquido sotto il motore
    Da torre86 nel forum Problemi
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 13/03/2010, 18:21:34
  3. perdita liquido sotto il motore
    Da torre86 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 11/03/2010, 19:37:26
  4. Perdita liquido raffreddamento e clima automatico
    Da Nessuno0505 nel forum Problemi
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 13/07/2009, 00:49:45
  5. perdita liquido rosa...
    Da lukdamb nel forum Motore
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 21/05/2009, 17:07:04

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi