Mi chiedevo:
ora la mia 1.3 Mj rigenera il filtro ogni 800km circa
Ma se utilizzassi gasoli tipo e-diesel, blutech che generano alla combustione meno particolato gli intervalli di rigenerazione che variazione avrebbero?
La parola ai tecnici
Mi chiedevo:
ora la mia 1.3 Mj rigenera il filtro ogni 800km circa
Ma se utilizzassi gasoli tipo e-diesel, blutech che generano alla combustione meno particolato gli intervalli di rigenerazione che variazione avrebbero?
La parola ai tecnici
Da quello che so, i gasoli speciali hanno effetti solo sul motore e quindi meno incrostazioni ecc.
Ma la mia conoscenza nn è molto ampia quindi nn so di più...
Usare gasolio "speciale" fa solo bene ad iniettori, motore e.. fap.
Avendo meno zolfo e un numero di cetano superiore di un punto rispetto al gasolio tradizionale, la combustione produce meno particolato e quindi il DPF si intasa di meno. Meno rigenerazioni, minor consumi, olio più pulito, vantaggio per il motore, ecc....
La mia 500 sta prendendo forma!!!
E in più: interni cordura nero/avorio, esp, climatizzatore automatico, tetto skydome, modanatura cromata, fascia paracolpi in tinta, sedile lato passeggero con memoria di posizione.
Esatto. Io con il 5ino non ho fatto il test perché ho usato dall'inizio solo eDiesel... ma avevo provato con un'altra auto. Cercando di mantenere lo stesso stile di guida con il gasolio normale e l'altro ho notato una lieve diminuzione dei consumi... ma facendo 4 conti la lieve diminuzione ripagava il costo superiore del gasolio "speciale".
Cmq... anche se consumasse uguale, la cosa oggettiva che ho notato nell'immediato è la minor rumosità in particolare a freddo e la drastica riduzione della fumata nera (l'auto non aveva il Fap). Quindi qualcosa fa....
Collegando 2 auto identiche (o la stessa con 2 pieni diversi) ad un examiner si nota come l'attenuazione effettuata elettronicamente dagli iniettori si abbassi quasi a zero con un gasolio a basso tenore di zolfo... altro buon motivo per usarlo.
Gli scettici dicono non lubrifichi quanto il gasolio tradizionale, poiché abbia un coefficiente di lubrificazione minore. Cosa non vera...
Il gasolio a basso tenore di zolfo AVREBBE un coef. minore, ma questo è arricchito con del lubricity improver, che lo rende addirittura superiore come lubrificazione al gasolio tradizionale (risutati di test bosch sul nostro sistema common rail).
Quindi.... usatelo. Può fare solo bene. Magari, come dicevo, non consuma meno.. ma aiuta a mantenere puliti motore, iniettori, fap, ecc...
Io uso l'eDiesel della Esso (solo xké passo a far gasolio e non pago, eheheheh)... ottimi tutti, agip, Q8, che sia..
Vorrà dire che allora mi convertirò anche io alle benzine ultracare, appena mi arriverà il cinquino!
Grazie delle info!
La mia 500 sta prendendo forma!!!
E in più: interni cordura nero/avorio, esp, climatizzatore automatico, tetto skydome, modanatura cromata, fascia paracolpi in tinta, sedile lato passeggero con memoria di posizione.
I carburanti come il blu diesel tech e il diesel speciale della shell(il top in materia) e sono da utilizzarsi nelle vetture dotate di sistema di iniezione multijet meglio ancora se dotate di FAP. Anche se il costo è migliore posso garantire che sia nel breve ma sopratutto nel lungo periodo i benefici per il motore ci sono eccome! NB come diceva l amico luca tali carburanti hanno n°di cetano + alto del gasolio normale, cioè il cetano sta al diesel come gli ottani alla benzina, cioè sprigionano + energia del normale dunque maggiori prestazioni, se a ciò aggiungete un elevato potere detergente e lubrificante(infatti nella pubbblicità specificano AGENTI PULENTI 5X) capite bene che il maggior costo ha una motivazione logica e tecnica che a mio avviso è più che giustificata. se a ciò aggiungete i benefici per il motore e la riduzione dei consumi....
ps cercate di usare sempre un tipo di gasolio, cioè evitate di mischiare in continuazione blu diesel e diesel semplice... fate le cose con costanza.... spero di essere stato utile
learning in silence
Ho la mia 5oo da una settimana alla fiat.
Il messaggio è chiaro: Sostituire olio motore (Km 4000).
Dicono che sia colpa del FAP rigenerato troppe volte... cose strane dal mondo.
"...ma cosa vuoi che sia una canzone..."
[SIGPIC][/SIGPIC]
??????????????????????????????????? 4000 km???????????????????? Impossibile.
Chiedi ad un'altra officina.