+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: ESP, dubbi sul funzionamento!

  1. #1
    Nik079

    Predefinito ESP, dubbi sul funzionamento!

    Salve a tutti! Piacere di conoscervi!

    sono nuovo del forum e posseggo da ormai qualche mese una bellissima abarth.
    La uso tutti i giorni per spostarmi e qualche volta mi concedo qualche piccola breve "tiratina" in modalità sport sempre e cmq nella massima sicurezza.
    Mi son da subito trovato bene con la macchina, specie inserendo il TTC. In curva elimina il sottosterzo tipico delle trazioni anteriori.
    Ma da almeno un paio di mesi noto un cambiamento molto grande nelle prestazioni in curva quando metto il TTC in Sport.
    Adesso sembra che l'auto sovrasterzi troppo e che dunque il muso tenda a entrare con troppa prepotenza all'interno della curva. Il posteriore parte facilmente quindi!Insomma l'ESP sembra NON intervenga mai! Mi sono ritrovato a controsterzare 3-4 volte in qualche rotonda solo perchè avevo il TTC acceso.
    Ho letto altri topic su questo argomento ma non capisco se è normale oppure no. Vero che sulla Abarth non dovrebbe essere molto "limitante" questo sistema, però mi sembra davvero che non ci sia!

    Voi cosa ne pensate?

    Grazie!

    PS: non voglio essere scortese fina da subito se chiedo di non darmi spiegazioni tecniche sul "TTC" piuttosto che sull'"ESP" perchè so benissimo come funzionano a livello tecnico...vorrei solo un parere su questo strano comportamento della vettura a mio avviso molto pericoloso! grazie!
    Ultima modifica di Nik079; 25/04/2012 a 23:57:30

  2. #2
    Nik079

    Predefinito

    Grazie mille maurabarth!!! Non conosco ancora le procedure qui...menomale che mi hai avvisato! Gentilissima...

  3. #3
    L'avatar di maurabarth

    Con noi dal 20/03/2011
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 51
    Messaggi: 1,358

    Italy
     maurabarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    nik079 non saprei esserti d'aiuto alla tua domanda ma vedrai che qual'cuno ti dara' risposte
    ABARTHISTA PER SEMPRE

  4. #4
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Parlare di sovrasterzo in ingresso curva senza fare nulla (forzare la traiettoria o frenare prima o durante l'inserimento o la percorrenza) mi sembra strano..tuttavia l'ESP lascia una discreta libertà di azione, mi è entrato solo proprio al limite in pista e in situazioni critiche per strada, per cui facendo una curva, seppur velocemente, non penso possa in nessunissima maniera comportare l'intervento dell'ESP..il TTC in tutto questo non influisce..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  5. #5

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    hai apportato modifiche alla meccanica? se si quali? Potrebbero essere quelle..

  6. #6
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 3nr1k0 Visualizza il messaggio
    Parlare di sovrasterzo in ingresso curva senza fare nulla (forzare la traiettoria o frenare prima o durante l'inserimento o la percorrenza) mi sembra strano..tuttavia l'ESP lascia una discreta libertà di azione, mi è entrato solo proprio al limite in pista e in situazioni critiche per strada, per cui facendo una curva, seppur velocemente, non penso possa in nessunissima maniera comportare l'intervento dell'ESP..il TTC in tutto questo non influisce..
    Grazie x le vostre risposte.
    Ovviamente non eccedo mai troppo nella velocità di percorrenza delle curve, ma questo strano comportamento della vettura l'ho notato nelle rotonde a velocità medie (40/50 km/h).
    Il posteriore parte e mi vedo costretto a controsterzare (e frenare, altrimenti mi trovo sul guardrail!!!).
    Il TTC è complice del sovrasterzo (è nato x quello!) ma se l'ESP non raddrizza l'auto io lo trovo molto pericoloso...

  7. #7
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Paulet Visualizza il messaggio
    hai apportato modifiche alla meccanica? se si quali? Potrebbero essere quelle..
    Non ho apportato nessuna modifica meccanica. È nata stock e così rimarrà...
    Ultima modifica di Nik079; 26/04/2012 a 00:23:09

  8. #8
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Non vedo come il TTC possa essere complice del sovrasterzo, semplicemente elimina il sottosterzo (o meglio, ci prova)..anzi..in rotonda può capitare il fenomeno pendolo forzando l'ingresso..sottosterzo e poi sovrasterzo..cosa che fa fisiologicamente l'auto visto il passo corto e lo spostamento di carico..ma il TTC dev'essere disattivato in quel caso..
    Esempio esplicativo col sottoscritto alla guida, 40 all'ora:

    http://www.youtube.com/watch?v=v_z6x...3&feature=plcp
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  9. #9
    L'avatar di maurabarth

    Con noi dal 20/03/2011
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 51
    Messaggi: 1,358

    Italy
     maurabarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    fagli fare un controllo in officina potrebbe essere un sensore o l'esp che si e' guastato dico cosi' ma come ti ho' detto non sono pratica meglio il controllo in officina
    ABARTHISTA PER SEMPRE

  10. #10
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 3nr1k0 Visualizza il messaggio
    Non vedo come il TTC possa essere complice del sovrasterzo, semplicemente elimina il sottosterzo (o meglio, ci prova)..anzi..in rotonda può capitare il fenomeno pendolo forzando l'ingresso..sottosterzo e poi sovrasterzo..cosa che fa fisiologicamente l'auto visto il passo corto e lo spostamento di carico..ma il TTC dev'essere disattivato in quel caso..
    Esempio esplicativo col sottoscritto alla guida, 40 all'ora:

    http://www.youtube.com/watch?v=v_z6x...3&feature=plcp
    Beh certo il TTC è nato x sopperire al sottosterzo ma io noto che (ovviamente) con l'inserimento di questa funzione l'auto sovrasterza tanto (troppo...)
    Se da un lato può essere divertente in pista,dall'altro se non interviene l'ESP mi sembra troppo pericoloso.
    Cmq si,quello che ho nelle rotonde è il famoso "effetto pendolo"...quindi l'ESP che fa? Dorme??

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Capote - funzionamento
    Da Luca nel forum Capote 500c
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 19/07/2011, 12:25:50
  2. Dubbi, dubbi, dubbi e ancora dubbi...
    Da Cold Winter nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 21/03/2011, 16:58:36
  3. Dubbi sul funzionamento del menu strumenti
    Da polsorotto32 nel forum Interni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 12/11/2010, 00:43:49
  4. Funzionamento Blue & me MAP
    Da andrekart nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 22/02/2010, 10:55:38
  5. schema di funzionamento dpf
    Da Chomoloco nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 03/08/2009, 12:35:53

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi