Salve, dovrei sostituire i piccoli ammortizzatori ( non so come si chiamano tecnicamente ) che tengono sollevato il portabagagli della mia 500 del 2008.
Si sono scaricati, li ho comprati nuovi, ma non so staccare i vecchi.
Salve, dovrei sostituire i piccoli ammortizzatori ( non so come si chiamano tecnicamente ) che tengono sollevato il portabagagli della mia 500 del 2008.
Si sono scaricati, li ho comprati nuovi, ma non so staccare i vecchi.
Non appena guardo spero di dirti come fare . a naso dovresti levare il tappetto sul perno inferiore, quello sulla macchina e poi facendo leva fai uscire il pistone dall'ancoraggio lo stesso sopra nel portellone poi rimetti i tappi e/o i fermagli.
"Abbiamo tutti, dentro un mondo di cose : Ciascuno il suo ! E come possiamo intenderci, Signore, se nelle parole che dico metto il senso ed il valore che ho dentro di me ; mentre l'altro, inevitabilmente, le assume col senso ed il valore che ha in sè, del mondo che ha dentro ? Crediamo d'intenderci ; non c'intenderemo mai !!
Ci dovrebbero essere dei fermagli in plastica dove sono attaccati i pistoncini. Infilagli dentro il cacciavite e tirali verso l'alto un pò (non serve toglierli) poi tira verso l'esterno il poistoncino e vedrai che si toglie dalla sfera di aggancio. Questa operazione devi farla per tutti e 4 i punti di aggancio!
ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.
Per curiosità Originali o No, quanto ti sono costati?
Baciamo le mani......... www.pattinatoritrapanesi.it
NB:Guida universale,la foto non è di una 500,ma l'operazione è identica.
Apri il baule, individui la molla a gas che vuoi smontare ed infili un cacciavite piatto sotto il fermo presente nella testa in plastica della molla a gas (vedi fotografia)
Con una mano reggi il portellone e con l'altra estrai la molla dallo snodo.
Stessa procedura per l'altro lato della molla a gas.
Consiglio di eseguire tale operazione con almeno una seconda persona, uno dei due reggere il portellone e l'altro rimuove la/le molla/e a gas.
![]()
Auto venduta
Quoto pennywise, stessa procedura spiegata da me poco prima! Quoto anche il fatto di farlo in due, ma io sulla renault 19 di mio nonno l'ho fatto da solo, basta avere un po' di occhio e manualità!
ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.
Grazie a voi e con le vostre indicazioni sono riuscito a montarli. Il modo e' lo stesso di quello descritto da marchettotuning!!!
La Fiat chiedeva 30,00 euro a pistoncino piu' iva e piu' il montaggio. Io ne ho presi due da un negozio ricambi auto ( nuovi ) a euro 25,00 la coppia e li ho montati in due minuti.