Ciao a tutti,
mi chiamo Corrado, ho 29 anni e sono un grandissimo appassionato di auto, specialmente d'epoca (e da corsa)! Conosco già la 500 di base, perché in casa nel 2007 abbiamo acquistato una delle prime (una 1.4 100cv Lounge con cerchi da 16 multirazze).
Guardo con molto interesse alla 500 Abarth, in particolare al nuovo allestimento 595 Turismo. Per me si tratterebbe di un ritorno alle citycar (per quanto, in questo caso, decisamente sportive!) dopo aver posseduto un po' di tutto: dalla mia prima auto, una VW Lupo 1.4 TDI, sono infatti passato attraverso un'Audi S4 2.7 biturbo Avant, un'Honda S2000, una Porsche 993 Carrera 2 con kit 3.8 della Casa dall'origine, e infine una BMW Z4M Coupè che ho venduto da poco (in Germania...).
Contestualmente, impegno gran parte del mio (scarso!) tempo libero e della mia passione automobilistica nelle storiche: attualmente ho un'Alfa Romeo Giulia GT Veloce 1.6 del 1966, con la massima preparazione secondo le specifiche TC1600 (Gruppo 2), con cui saltuariamente partecipo a qualche gara di velocità (campionato italiano montagna e pista, mai rally), e perdo un sacco di tempo a restaurare e seguire altre auto!
Dovendo tornare ad un auto a 4 posti, e volendo conservare un buon bilancio tra fruibilità nel quotidiano e consumi da un lato, e divertimento e appagamento dall'altro, la 500 Abarth è una delle alternative che più mi intrigano. I principali fattori, oltre allo stile e al fatto che sia ancora un oggetto poco inflazionato (a differenza di certa concorrenza anglo-teutonica), includono le buone prestazioni e il fascino generale del mezzo (anche dal punto di vista acustico... suona molto meglio degli altri 4 cilindri euro 5 in commercio, e richiama in modo efficace colonne sonore d'altri tempi!). Purtroppo sono consapevole di un paio di grossi limiti, come la scarsa sensibilità del servosterzo elettrico (benchè si salvi in prontezza), e l'impossibilità di escludere il controllo di stabilità (quantomeno con metodi ortodossi); tuttavia, a conti fatti, trovo straordinariamente desiderabile l'auto nel suo complesso quindi penso di poter chiudere un occhio!
Su questo ottimo forum ho già trovato risposte ben documentate alla gran parte delle mie domandee a quel punto l'iscrizione è stata un atto dovuto!!!
A presto,
Corrado