
Originariamente inviata da
mazoku
Hmm, in realtà non è detto: se è una Natural Power della prima serie, sì, ma se è più recente è un 1.4 77cv.

E se è l'ultima Panda, a metano, è il Twinair da 85cv.
Per rispondere a jessica88: il problema non è SE ci arriva a quelle velocità, per arrivarci ci arriva tranquillamente. Il vero problema è IN QUANTO ci arriva a quelle velocità: purtroppo sui motori aspirati il metano comporta una perdita di potenza abbastanza importante (intorno al 10%), aggiungici che già il 1.2 non è una scheggia e il peso aggiuntivo delle bombole...ti ritrovi con circa 60cv al posto di 69, ecco.
Finché la usi in città non ci fai quasi caso, diciamo che dovrai prestare attenzione in situazioni tipo le ripartenze dai caselli autostradali, perché lì sì vedrai che ci metti un tot ad arrivare a velocità decenti per quel tipo di strada.
Scusa se mi permetto: perché non hai preso la Panda Twinair a metano? So che non è certo la stessa auto, ma il metano sui motori turbocompressi gira che è una favola: io ne ho guidata una e se non avessi saputo che era Natural Power non avrei mai pensato che fosse a metano!

Senza contare che avresti avuto un motore già adattato per l'utilizzo a metano.