+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Fiat 500 1.2 benzina con impianto metano?!?!

  1. #1

    Con noi dal 12/11/2012
    Residenza: molinella
    Provincia: Bologna
    Età : 37
    Messaggi: 22

    Italy
     jessica88 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Question Fiat 500 1.2 benzina con impianto metano?!?!

    Ciao ragazzi!!! Mi aiutate a risolvere qualche dubbio? Tra una settimana mi arriverà la mia Fiat 500 1.2 benzina..appena arriva l'officina Fiat all'interno del concessionario mi monta l'impianto a metano con due bombole da 25/30 CAD al posto della ruota di scorta... Premetto che facendo per lavoro 90km al giorno sono stata obbligata a questa soluzione perché con la mia c3 diesel arrivavo a spendere 240€ di diesel al mese... Quindi per una questione di risparmio sono dovuta ricorrere al metano! (Con quello che risparmio mi ci pago la rata della macchina!!)La mia domanda è: c'è qualcuno che ce l ha su una 500 1.2? Come vi trovate? Perde molto in velocità? Perchè una mia amica mi ha detto che sul 1.2 essendo una cilindrata piccola dopo non vado piu avanti e arrivo al massimo ai 100km!A me non interessa andare veloce, anzi purtroppo ho il piede pesante quindi per il mio bene è meglio una macchina che non vada troppo forte, a me basta raggiungere i 130km/h.... Ci arrivo o no? Ditemi un pó cosa ne pensate... Grazieeeee

  2. #2
    L'avatar di Marco1985

    Con noi dal 23/01/2012
    Residenza: Valli di Lanzo
    Provincia: Torino
    Età : 40
    Messaggi: 38,843

    Italy
     Marco1985 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv+ Twinair
    Blu bastian contrario

    Predefinito

    ciao....che perda un pò a metano ok ma non diciamo cavolate....ai 100 ci vado pure con un ape a metano!!! più che altro ci metterà un pò di + ad arrivare ad alte velocità, ma proprio ieri ero in autostrada e c'era una panda a metano che andava a 150...e il motore è lo stesso....

  3. #3

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Certo che ci arrivi a 130 ovvio che la ripresa ne perderà rispetto ad un utilizzo a benzina
    Dal diesel al metano però c' è un bel salto.. è proprio un modo diverso di guidare.. per uno spunto in salita il metano è molto peggio del diesel.. certo che anche solo il benzina è peggio del diesel.. (ovviamente se prendi una benzina da 200cv è un discorso diverso, intendo in questo caso per evitare discussioni)
    Sono un amante delle auto diesel purtroppo

  4. #4
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Marco1985 Visualizza il messaggio
    ciao....che perda un pò a metano ok ma non diciamo cavolate....ai 100 ci vado pure con un ape a metano!!! più che altro ci metterà un pò di + ad arrivare ad alte velocità, ma proprio ieri ero in autostrada e c'era una panda a metano che andava a 150...e il motore è lo stesso....
    Hmm, in realtà non è detto: se è una Natural Power della prima serie, sì, ma se è più recente è un 1.4 77cv. E se è l'ultima Panda, a metano, è il Twinair da 85cv.


    Per rispondere a jessica88: il problema non è SE ci arriva a quelle velocità, per arrivarci ci arriva tranquillamente. Il vero problema è IN QUANTO ci arriva a quelle velocità: purtroppo sui motori aspirati il metano comporta una perdita di potenza abbastanza importante (intorno al 10%), aggiungici che già il 1.2 non è una scheggia e il peso aggiuntivo delle bombole...ti ritrovi con circa 60cv al posto di 69, ecco.
    Finché la usi in città non ci fai quasi caso, diciamo che dovrai prestare attenzione in situazioni tipo le ripartenze dai caselli autostradali, perché lì sì vedrai che ci metti un tot ad arrivare a velocità decenti per quel tipo di strada.

    Scusa se mi permetto: perché non hai preso la Panda Twinair a metano? So che non è certo la stessa auto, ma il metano sui motori turbocompressi gira che è una favola: io ne ho guidata una e se non avessi saputo che era Natural Power non avrei mai pensato che fosse a metano! Senza contare che avresti avuto un motore già adattato per l'utilizzo a metano.

  5. #5
    L'avatar di Marco1985

    Con noi dal 23/01/2012
    Residenza: Valli di Lanzo
    Provincia: Torino
    Età : 40
    Messaggi: 38,843

    Italy
     Marco1985 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv+ Twinair
    Blu bastian contrario

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mazoku Visualizza il messaggio
    Hmm, in realtà non è detto: se è una Natural Power della prima serie, sì, ma se è più recente è un 1.4 77cv. E se è l'ultima Panda, a metano, è il Twinair da 85cv.


    Per rispondere a jessica88: il problema non è SE ci arriva a quelle velocità, per arrivarci ci arriva tranquillamente. Il vero problema è IN QUANTO ci arriva a quelle velocità: purtroppo sui motori aspirati il metano comporta una perdita di potenza abbastanza importante (intorno al 10%), aggiungici che già il 1.2 non è una scheggia e il peso aggiuntivo delle bombole...ti ritrovi con circa 60cv al posto di 69, ecco.
    Finché la usi in città non ci fai quasi caso, diciamo che dovrai prestare attenzione in situazioni tipo le ripartenze dai caselli autostradali, perché lì sì vedrai che ci metti un tot ad arrivare a velocità decenti per quel tipo di strada.

    Scusa se mi permetto: perché non hai preso la Panda Twinair a metano? So che non è certo la stessa auto, ma il metano sui motori turbocompressi gira che è una favola: io ne ho guidata una e se non avessi saputo che era Natural Power non avrei mai pensato che fosse a metano! Senza contare che avresti avuto un motore già adattato per l'utilizzo a metano.
    era una panda del 2007....

  6. #6
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Non diciamo sciocchezze,la Panda prima di quella nuova che c'è adesso aveva lo stesso motore 1.2 ma con 60 cv e andava lo stesso bene,certo la 500 non farà più i 160 kmh ma almeno i poco più di 145 kmh di punta li farà...quei 9 cv in più rispetto alla Panda Natural Power conteranno pure qualcosa.
    Il 1.4 da 77 cv c'è stato ma solo per poco e non fa testo,qua è in discussione il 1.2.
    Tiè,leggetevi stò interessante specchietto della Lovato:
    http://www.lovatogas.com/www/html/lo...aq/metano.html
    Si parla di una perdita di potenza di circa il 10 - 15 % ,fatevi due conti...
    Piuttosto se potessi tornare indietro invece dell'impianto a gpl la metterei anche io a metano.
    Il problema sarà il pesò delle due bombole,sò che in alcuni casi bisogna spessorare gli ammortizzatori dietro e si perde il vano della ruota di scorta.
    Ultima modifica di Spoiler; 02/12/2012 a 22:32:45
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  7. #7
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 38
    Messaggi: 24,416

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    In citta nn ci fai caso, te ne accorgi in autostrada

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  8. #8
    L'avatar di Comune

    Con noi dal 27/11/2011
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 56
    Messaggi: 2,135

    Italy
     Comune non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jessica88 Visualizza il messaggio
    Perchè una mia amica mi ha detto che sul 1.2 essendo una cilindrata piccola dopo non vado piu avanti e arrivo al massimo ai 100km!

  9. #9
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Si Comune,abbiamo pensato la stessa cosa....
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  10. #10

    Con noi dal 28/10/2012
    Provincia: N/A
    Età : 34
    Messaggi: 101

    Italy
     angy500 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    a metano?? a me hanno sempre detto che non si può mettere il metano nella 500 perchè le bombole occuperebbero tutto il bagagliaio...mentre il gpl si può mettere al posto della ruota di scorta perchè la bombola può essere anche rotonda....mistero....

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. urgente, 500 1.2 benzina con impianto metano o 500 1.3 mjt 95cv?
    Da enigma86 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 32
    Ultimo messaggio: 17/12/2012, 01:31:44
  2. impianto a metano 1.2 69cv start and stop
    Da saetta 500 nel forum GPL - Metano
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 24/10/2012, 21:23:45
  3. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14/09/2012, 14:10:32
  4. impianto a metano a 699 euro
    Da spadaxxx nel forum GPL - Metano
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 24/06/2012, 16:40:25
  5. confronto costo di esercizio FIAT 500 a benzina, gasolio, GPL, metano
    Da andrea105 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 24/02/2012, 08:57:32

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi