+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: Twinair una donna isterica!

  1. #1

    Con noi dal 26/08/2012
    Residenza: GENOVA
    Provincia: Genova
    Messaggi: 145

    Italy
     Darkcaspasi non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Lounge
    Azzurro volare

    Predefinito Twinair una donna isterica!

    https://www.dropbox.com/s/r7s80axee0...%2036%2001.png


    i su e giù di un bicilindrico...

    Per lo più urbano 70% ed autostrada 30%...

    Urbano in ECO
    Ultima modifica di Darkcaspasi; 13/04/2013 a 20:44:06

  2. #2

    Con noi dal 25/10/2012
    Residenza: Catania
    Età : 49
    Messaggi: 497

    Italy
     Saetta_McQueen non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    si sà che il twin air è così, puoi passare dai 20 al litro ai 13...

  3. #3
    L'avatar di tasstiello

    Con noi dal 16/01/2011
    Provincia: Caserta
    Età : 35
    Messaggi: 467

    Italy
     tasstiello non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Grigio imprevedibile

    Predefinito

    vabbè raga...anche il mjt passa dai 13(quasi mai meno) ai 25..è tt questione di piede e % di strade percorse urbane extra o autostradali..(anche se il twin se lo si spreme puo scendere anche un pelo sotto i 10 )

    la Pully <3 <3

  4. #4

    Con noi dal 25/10/2012
    Residenza: Catania
    Età : 49
    Messaggi: 497

    Italy
     Saetta_McQueen non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    si, ma il twin air è più sensibile sotto questo aspetto. è ormai rissputo.

  5. #5
    L'avatar di Kalifornia

    Con noi dal 10/02/2013
    Residenza: Roma
    Messaggi: 15,286

    Italy
     Kalifornia non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Darkcaspasi Visualizza il messaggio
    https://www.dropbox.com/s/r7s80axee0...%2036%2001.png


    i su e giù di un bicilindrico...

    Per lo più urbano 70% ed autostrada 30%...

    Urbano in ECO
    Volevo visionare il link che hai messo ma ... non c'è più...

  6. #6
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,418

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    essendo un turbo è normale

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  7. #7

    Con noi dal 25/10/2012
    Residenza: Catania
    Età : 49
    Messaggi: 497

    Italy
     Saetta_McQueen non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    uhm, non so se è per il turbo... secondo se avesse avuto pochi cm3 in più sarebbe stato più stabile nei consumi. devi capirlo sto motore. se gira troppo basso con marce alte fa fatica a riprendersi e consuma di più, idem con l'eco in certe condizioni, come strade di montagna ad esempio.

  8. #8

    Con noi dal 26/08/2012
    Residenza: GENOVA
    Provincia: Genova
    Messaggi: 145

    Italy
     Darkcaspasi non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Lounge
    Azzurro volare

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da saetta_mcqueen Visualizza il messaggio
    uhm, non so se è per il turbo... Secondo se avesse avuto pochi cm3 in più sarebbe stato più stabile nei consumi. Devi capirlo sto motore. Se gira troppo basso con marce alte fa fatica a riprendersi e consuma di più, idem con l'eco in certe condizioni, come strade di montagna ad esempio.
    pienamente ragione!

  9. #9
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    L'errore è stato progettare un motore così facendo "retroingegneria" per risparmiare sui costi di sviluppo e produzione.
    Avevano il Multiair e sullo stesso principio hanno voluto sviluppare il Twin Air, cosa teoricamente fattibile (e lo hanno realizzato infatti) ma poco pratica...coi risultati che vedete; non sempre una cosa che funziona poi soddisfa chi la usa.
    La strada da seguire era già tracciata e non c'era bisogno che fosse innovativa,due le possibili scelte: un quattro cilindri aspirato
    a 16 valvole di 1000 cc a doppio albero a camme in testa da 80 cv o un bicilindrico aspirato a 5 valvole per cilindro a doppio albero a camme in testa da 80 cv. Hanno voluto prendere la via più breve costruendo un ibrido aspirato/turbo ed è ovvio che venga fuori un motore nè carne e ne pesce..! Ormai c'è e chi l'ha comprato ci deve convivere. Buono il titolo del topic,mi ha divertito il paragone...speriamo nessuna donna si sia offesa.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  10. #10
    L'avatar di pgx

    Con noi dal 03/10/2011
    Residenza: Roma
    Età : 60
    Messaggi: 870

    Italy
     pgx non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair plus
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Ragazzi io sono possessore di questo motore e vi devo diro che mi ci trovo molto bene,e' un motore perfetto per il nostro cinquino sia dal punto di vista delle prestazioni che dei consumi che dall'economicita' di gestione.Allora per le prestazioni devo dirvi che mi hanno sorpreso favorevolmente anche dall'ottimo raporto peso potenza e da una grandiosa coppia 145Nm disponibile gia' a 1900 giri si trova su motori di ben piu' alta cubatura con conseguente aumento di consumi vedi 1000 ecoboost Ford.Per i consumi il progetto di un bicilindrico con tecnologia multiair turbo da 875 cc avendo una cilindrata unitaria di 437,5 cc e' perfetto per il miglior rapporto stechiometrico e rendimento tutto a beneficio del risparmio e prestazioni io sinceramente guidando normale non da nonnetto ho una media di 17Km/l piu' che ottimo,poi e' logico se la tiri a 200 perche' vi posso assicurare che li ho visti, i consumi salgono in maniera considerevole ma i cavalli ci sono e devono pur essere sfamati.Per quanto riguarda i costi di gestione la formula del bicilindrico e' perfetta solo due candele da cambiare ogni 60000Km minori attriti in quanto sono solo 2 cilindri in movimento e distribuzione a catena praticamente eterna.La bellezza e' che hai 2 motori in uno con la doppia mappatura che si puo' scegliere si passa da dottor jekyll a mister hyde credetemi e' molto divertente,anche perche' in eco il motore e' docilissimo e consuma veramente poco, funzione utile a mio avviso solo in citta'.Credo che se dovesse uscire la versione da 105 cv la maggior parte di questi equilibri verrebbero a mancare facendo secondo me preferire a quel punto la versione Abarth.
    Una mia critica al gruppo Fiat, e' che proprio per questa serie di equilibri io questo motore lo vedo solo sulla cinquecento e al limite sulla panda non comprerei mai un altra macchina equipaggiata con questo motore.

    Credetemi una donna isterica e' molto ma molto peggio.
    Ultima modifica di pgx; 18/04/2013 a 09:27:37

+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Auto da donna?
    Da BartLuke94 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 17/11/2012, 00:26:04

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi