salve vi e' capitato mai di vedere del liquido rosa sopra il carter del cambio e alcune gocce in terra potete dirmi da cosa ne puo' venire. Grazie
salve vi e' capitato mai di vedere del liquido rosa sopra il carter del cambio e alcune gocce in terra potete dirmi da cosa ne puo' venire. Grazie
che hai una probabile perdita a qualche manicotto falla controllare
con lo scorpione nell'anima
Liquido rosa? Potrebbe essere Paraflu, controlla se si è crepata la vaschetta e perde verso il basso..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
sicuramente hai una perdita del liquido raffreddamento....
deflettori aerodinamici tergicristalli - fascia parasole - luce abitacolo a led con logo 500 tricolore - deflettori antiturbo - bracciolo - coprisedili simoni racing - on board camera a infrarossi - pinze freni rosse - distanziali da 1.7 cm - vasca protezione baule - luce blu baule - lampadine osram night breaker - modulo motore MM - ammortizzatori Koni Fsd
senza dubbio è liquido refrigerante se è rosa... non c'è nient'altro di rosa come liquidi se non quello... controlla vaschetta manicotti, condotti... può darsi che si sia anche solo allentata una fascetta! quant'è che ce l'hai la macchina? ultimo tagliando?
500 ABARTH 595 TURISMO : Fari xenon, Autoradio Interscope, Cerchi OZ ultraleggera matt black, Pinze Gialle, Record Monza, Interni Pelle Cuoio e Nero, Filtro BMC, Koni fsd , Pedaliera pomello e batticalcagno in Alutex, -> 160HP RIDE TO LIVE, LIVE TO RIDE!
se non ci sono crepe ne rotture controlla la valvola dello spurgo puo' otturarsi e rompersi soprattutto per chi ha il vizziaccio di rabboccare con acqua
la macchina lo comperata nel 2009 nuova poi faccio ogni anno un regolare tagliando. L'ultimo e' stato l'anno scorso ad ottobre
può darsi che si sia allentata qualche fascetta o che con il surriscaldamento il condotto del liquido abbia perso le sue caratteristiche gommose e si sia un filino imporrito... prova a mettere qualcuno al posto di guida e farlo sgassare un po a far scaldare il fluido e a cofano aperto controlla un po le manichette per capire da dove perde... altrimenti portala in officina se proprio non capisci cos'è che perde...![]()
500 ABARTH 595 TURISMO : Fari xenon, Autoradio Interscope, Cerchi OZ ultraleggera matt black, Pinze Gialle, Record Monza, Interni Pelle Cuoio e Nero, Filtro BMC, Koni fsd , Pedaliera pomello e batticalcagno in Alutex, -> 160HP RIDE TO LIVE, LIVE TO RIDE!
controlla la vitina di spurgo dell'impianto che si trova sul manicotto che porta il liquido nel radiatorino del riscaldamento dentro l'abitacolo...è quasi in direzione del cambio...e magari dai una serrata a tutte le fascette in vista specie quella del termostato che si trovano proprio sopra il cambio.
controlla che non ci sia magari qualche fascetta molla e il paraflu passa
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi