Le chicche della 500L e (probabilmente) dei nuovi veicoli di Fiat Group
Ecco alcuni degli
optionals "innovativi" del gruppo Fiat che erano stati richiesti da alcuni utenti (me compreso per alcuni di questi) affinchè fossero implementati sui nuovi modelli del gruppo e su un nuovo modello eventuale di 500. In questo caso parliamo della L e parliamo dei seguenti optionals:
1.Parabrezza termico
2. City brake control riconoscimento 'Euro NCAP Advanced 2013'
3. Cerchi da 17" montabili su tutti i modelli
4. Impianto audio Beats 520W
5. Sedile passeggero regolabile in altezza
6. Sedili anteriori riscaldati
7. ESC (controllo elettronico di stabilità con ASR/MSR, Hill Holder, ABS+EBD, ERM - antiribaltamento, DST - sterzo attivo)
8. Riscaldatore addizionale elettrico PTC (0.9 TwinAir, 1.3 Multijet - anche Dualogic – e 1.6 Multijet)
9. Sedile passeggero abbattibile a tavolino
10. Specchietto di sorveglianza bambini
1. PARABREZZA TERMICO (Non per Pop)
Prezzo: 300€
Il parabrezza termico è un optional che può essere utilissimo o meno in base alla vostra
zona di residenza e a dove passate le vostre vacanze invernali. Personalmente lo ritengo molto utile perchè nelle stagioni fredde nelle notti milanesi o torinesi (ma questo vale per tutto il nord Italia) la temperatura scende sotto lo 0. Non sono rare le scene di persone che grattano il vetro con le
spatoline in plastica, di quelle che accendono l'auto sperando in un rapido scongelamento, di quelle che arrivano armate di bombolette scioglighiaccio o di quelle che lo sciolgono con una bottiglia di acqua semifredda (calda spacca il vetro). Il problema è che molte di queste soluzioni non sono indolori e se l' acqua rischia di ricongelarsi le bombolette rischiano di bucare il portafogli

, quindi ecco che FIAT ha pensato di venirci in soccorso con il parabrezza termico.
E' dotato di
molti sottili filamenti invisibili annegati nel parabrezza e attivabile con la funzione di sbrinamento rapido del parabrezza (funzione già presente su tutti i nuovi veicoli 500 compresa ma senza i filamenti). Con i filamenti in pochi minuti il ghiaccio sul vetro si trasformerà in acqua rendendo più semplice e più rapido questo passaggio non sempre indolore.
Se state pensando che sia del tutto inutile significa che mettete l' auto in garage, ma ricordate che può sempre essere utili se dovesse capitare di lasciare la macchina fuori perchè siete fuoricittà o siete in vacanza o per qualche altro motivo.
2. CITY BRAKE CONTROL (Non per Pop)
Prezzo: 250€
Come dice il nome stesso il
CBC è un sistema nuovo sulle auto del gruppo Fiat (mentre è gia disponibile da tempo su veicoli di terze parti, anche in modo più completo) che permette di
migliorare la sicurezza riducendo la possibilità delle collisioni. Se anche voi siete assidui frequentatori delle grandi città negli orari di punta vi renderete conto che non è affatto difficile vedere piccoli tamponamenti che seppur di piccola entità comportano
perdite di tempo immani e una visita in carrozzeria.
Il dispositivo è in grado di riconoscere la presenza di altri veicoli od ostacoli davanti alla vettura e
frena automaticamente nel caso in cui il guidatore non intervenga per evitare la collisione. Il 'City Brake Control' è
sempre in funzione (non va attivato e non è disattivabile) quando la velocità della vettura è compresa
tra 5 e 30 km/h. Esso impiega un sensore laser tipo
LIDAR (Light Detection And Ranging ), integrato nella parte superiore del parabrezza, che dialoga con l'
ESC (Electronic Stability Control). A seconda delle condizioni del fondo stradale, della dinamica e traiettoria dei veicoli, degli ostacoli, dello stato degli pneumatici - l'intervento del sistema
puo' evitare completamente l'urto ('CollisionAvoidance') o ridurne le conseguenze ('CollisionMitigation').
Questo dispositivo integra tre importanti funzioni: l'
Automatic Emergency Braking (AEB), il Prefill ed il Brake Assist. Il primo, pur rispettando la volonta' del guidatore e lasciandogli il pieno controllo della vettura, entra in azione con una frenata d'emergenza quando l'impatto sembra ormai inevitabile ed il guidatore non è ancora riuscito a reagire, anticipandolo. Invece il '
Prefill' precarica il sistema frenante per consentire una risposta piu' pronta sia nel caso intervenga l'Automatic Emergency Braking sia in caso di frenata da parte del guidatore. Infine, il
Brake Assist riconosce se la collisione è imminente potenziando l'azione frenante per consentire un ridotto spazio di arresto.
3. CERCHI DA 17" (Non per Pop)
Prezzo: 200€
I cerchi da 17" sono disponibili su tutti i modelli di 500L e permetteranno di migliorare ulteriormente la
tenuta di strada semplificando la vita a strumenti elettronici come l' ESP o il CBC. Insieme a questo bisogna tuttavia evidenziare che comporteranno un piccolo aumento dei consumi e un sostanziale
aumento dei costi dell'invevitabile "
cambio gomme". (
RICORDATEVI DI VIAGGIARE SEMPRE CON GOMME IN BUONO STATO)
4. IMPIANTO AUDIO BEATS 520W (Non per Pop)
Prezzo: 650€
L'impianto audio beats (già disponibile sulla
500 USA) è una chicca della nuova 500L che risulta la prima vettura di Fiat Group Automobiles e l'unica in Europa ad offrire il top della qualità audio firmato Beats con
520 Watt di potenza totale suddivisi tra 2 mid-woofer da 80 Watt, 2 tweeter da 40 Watt, 2 full-range da 60 Watt e un subwoofer 80 + 80 Watt.
Amplificatore con DSP e 8 canali che integra un
avanzato algoritmo di equalizzazione sviluppato da Beats capace di ricreare l'intero spettro sonoro che un artista sperimenta durante le registrazioni in studio.
I fondatori di Beats, il leggendario artista e produttore discografico
Dr. Dre e il presidente di
Interscope Geffen A&M Records e produttore discografico
Jimmy Iovine, hanno lavorato fianco a fianco con gli ingegneri del suono del Gruppo Fiat per sviluppare e calibrare il nuovo impianto. Il risultato finale è un sistema Hi-Fi che offre un'esperienza di ascolto caratterizzata da un suono pulito e ad alta definizione che solo due esperti di musica come Dr. Dre e Iovine avrebbero potuto ottenere.
5. Sedile passeggero regolabile in altezza (Non per Pop)
Prezzo: 100€
Seppur può sembrare una cosa inutile a molti viaggiatori solitari risulta invece molto utile a chi viaggia spesso in coppia. Infatti ognuno di noi ha un'
altezza diversa (c'è chi è alto 160 come chi è alto 1.90). La regolazione del sedile serve a compensare in parte questa diversità rendendo migliore il posizionamento della cintura per il passeggero e
migliorando la vita del passeggero. Inoltre c'è chi preferisce stare seduto più in basso e chi vuole viaggiare più alto e se la macchina la si usa spesso in coppia perchè uno dei due dovrebbe essere penalizzato? Non basta il non guidare come penalizzazione?
6. Sedili anteriori riscaldati (Non per Pop)
Prezzo 250€
I sedili anteriori riscaldati renderanno un po' meno traumatico il passaggio dal letto all'auto nelle fredde mattine d'inverno. Un po' come per il parabrezza termico anche questo optional sarà più utile ad Aosta che a Palermo ma sicuramente sarà un qualcosa di più utile nel caso in cui siate soliti lasciare
l'auto in strada o in un garage non riscaldato.
7. ESC(controllo elettronico di stabilità con ASR/MSR, Hill Holder, ABS+EBD, ERM - antiribaltamento, DST - sterzo attivo) Di serie su tutte le versioni
Molti di questi optional sono già disponibili sulla 500 ma non sono di serie. Il fatto di renderli di serie è sicuramente un passo avanti ma è stata sicuramente una scelta obbligata dalle
normative sulla sicurezza sempre più stringenti. Esaminiamobili brevemente in dettaglio:
ESC (conosciuto come ESP): sistema per il controllo della stabilità dell'automobile, che agisce in fase di sbandata, regolando la potenza del motore e frenando le singole ruote con differente intensità in modo tale da ristabilizzare l'assetto della vettura. Tale dispositivo è efficace nel correggere sia eventuali situazioni di sovrasterzo o sottosterzo, che si possono verificare in caso di errata impostazione di una curva, sia in caso di improvvisa deviazione di traiettoria, evitando lo sbandamento del veicolo.
Approfondimento (
http://www.cinquecentisti.com/forum/...mportante.html )
ASR (o TCS): sistema che individua il pattinamento delle ruote tramite dei sensori posti su tutte le ruote e grazie ad un elaboratore elettronico che elaborando i dati acquisiti interviene su alcune variabili, le quali sono diverse secondo il tipo di controllo del sistema.
MSR: interviene in caso di cambio brusco di marcia durante la scalata, ridando coppia al motore, evitando in tal modo il trascinamento eccessivo delle ruote motrici che, soprattutto in condizioni di bassa aderenza, possono portare alla perdita della stabilità della vettura.
Hill Holder: permette ad un'autovettura dotata di cambio manuale partenze facilitate in salita. Dei sensori rilevano l'inclinazione dell'autovettura ferma in salita e ne impediscono la retromarcia bloccando i freni, consentendo all'automobilista un più comodo uso del pedale della frizione per la ripartenza. Naturalmente il freno viene rilasciato automaticamente non appena il veicolo è in movimento. Si tratta di fatto della versione elettronica del freno di stazionamento che agisce invece meccanicamente.
ABS: sistema di sicurezza che evita il bloccaggio delle ruote dei veicoli garantendone la guidabilità durante le frenate.
EBD: Durante la frenata il carico sulle ruote dell’autovettura spesso non è eguale e questo può provocare un possibile bloccaggio delle ruote posteriori. Questo porterebbe a una completa mancanza di direzionalità della vettura con conseguente testa-coda. Il ripartitore di frenata evita questo inconveniente alleggerendo la forza frenante su una o entrambe le ruote posteriori evitandone il bloccaggio.
ERM: funzione aggiuntiva del sistema ESP che interviene quando una ruota si solleva dalla strada. infatti, qualora si verifichi una manovra dinamica estrema, il controllo elettronico anti-ribaltamento aiuta a ristabilire la stabilità del veicolo e restituendo il controllo della vettura al conducente. In dettaglio, l'ERM determina quando un veicolo è in situazione di rollio potenziale e applica la forza frenante appropriata per ridurre la probabilità che tale evento si verifichi. Dunque, il sistema ERM è progettato per aiutare il conducente a mantenere la stabilità del veicolo durante una manovra di emergenza o in manovre intraprese per evitare un incidente.
DST: è una funzione che fornisce, in caso di intervento dei sistemi di controllo di stabilità, una coppia sterzante al momento opportuno e della giusta
8. Riscaldatore addizionale elettrico PTC (di serie e solo disponibile per 0.9 TwinAir, 1.3 Multijet - anche Dualogic – e 1.6 Multijet)
I motori moderni possono
impiegare diversi minuti per scaldarsi, qualora non vengano richieste grosse prestazioni; per questo motivo viene spesso utilizzato un
riscaldatore addizionale. Questo grazie a delle resistenze permette al motore di lavorare meglio raggiungendo prima la temperatura di esercizio ideale e
diminuendo indirettamente i consumi (Il consumo di carburante dei riscaldatori è molto ridotto ed è
inferiore a quello causato dall'accensione del motore per riscaldarlo). Tuttavia è stato studiato per evitare agli automobilisti di viaggiare per decine di minuti con l'aria gelida delle mattine d'inverno che arriva direttamente nell'abitacolo e nel caso in cui non siate dotati di Parabrezza termico (di cui sopra)
aiuta anche a sbrinare e disappannare prima i vetri dell' abitacolo.
9. Sedile passeggero abbattibile a tavolino (Di serie su tutte le versioni)
In molti caso soprattutto nelle auto piccole come la nostra 500 è utile
abbattere un sedile per trasportare qualcosa di ingombrante (anche se nella nostra 500 anche un semplice manico di scopa risulta molto ingombrante

). Bene sulla 500L potete abbattere il sedile passeggero per
sfruttare al massimo la capienza del veicolo che di per se è già notevole.
10. Specchietto di sorveglianza bambini (Non per Pop)
Prezzo: 35€
Se siete soliti viaggiare con
bambini in auto o siete genitori di
piccole pesti questo strumento vi tornerà sicuramente indispensabile. Se state pensando possa esservi utile anche sulla 500 non disperate, lo potete trovare in qualsiasi negozio di vendita
articoli per l'infanzia stile Chicco.