+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Consumo/perdita liquido di raffreddamento

  1. #1
    Andrea_927

    Predefinito Consumo/perdita liquido di raffreddamento

    Ciao a tutti! Sono nuovo qui sul forum ma cinquecentista da un po'. In casa abbiamo una 1.4 dal Luglio 2007, e io la guido da 3 anni. Non ho mai avuto problemi, solo una lampadina bruciata che ho cambiato da solo. Qualche giorno fa però ho aperto il cofano per dare una controllata al livello dell'olio, visto che in Fiat mi hanno avvisato che questi motori ne consumano un po' più del dovuto, e ho notato il serbatoio del liquido di raffreddamento quasi completamente vuoto! Il punto però è che sotto l'auto non c'erano perdite, di pozze in garage non ce ne sono e il motore non si è mai surriscaldato. Ho appena fatto un controllo in officina e una revisione e nessuno mi ha segnalato nulla. In emergenza, avendo trovato il serbatoio vuoto, ho rabboccato con acqua, ma da lì non si è più svuotato.
    Qualcun altro ha avuto lo stesso problema? E' una perdita dovuta a qualche guarnizione o semplicemente beve tanto liquido e dopo 60000 km è finito? O, peggio ancora, si sta bruciando la testata (facendo tutti i possibili scongiuri del caso)?
    Grazie a tutti, ciao!

  2. #2
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,418

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Potrebbe essere solamente una guarnizione

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  3. #3

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,219

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    O una fascetta allentata..

  4. #4

    Con noi dal 30/09/2011
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 45
    Messaggi: 3,616

    Italy
     GRC46 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Azzurro leggenda

    Predefinito

    Bhe se in 60000 km non hai mai aggiunto acqua potrebbe essere evaporata...quanto hai aggiunto?

  5. #5

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,219

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Poi occhio che a milano non fa così caldo da mettere acqua a volontà in inverno..
    L' acqua è meglio se distillata..

  6. #6
    Andrea_927

    Predefinito

    Ho aggiunto all'incirca 700ml. Io non l'ho mai aggiunta, forse al tagliando l'hanno fatto, mi sono sempre curato solo dell'olio. Dei residui c'erano, perchè poi l'acqua si è ricolorata di rosso.
    Preciso: 60000 km in sei anni. Lo dico perchè magari tu o qualcun altro potere confermarmi che sia stata consumata o che è evaporata!
    In ogni caso ho in previsione un controllo in officina entro tempi brevi, ma ringrazio tutti per l'assistenza! E' abbastanza rassicurante sentirmi dire che probabilmente il problema è facilmente arginabile.

  7. #7

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,219

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andrea_927 Visualizza il messaggio
    Ho aggiunto all'incirca 700ml. Io non l'ho mai aggiunta, forse al tagliando l'hanno fatto, mi sono sempre curato solo dell'olio. Dei residui c'erano, perchè poi l'acqua si è ricolorata di rosso.
    Preciso: 60000 km in sei anni. Lo dico perchè magari tu o qualcun altro potere confermarmi che sia stata consumata o che è evaporata!
    In ogni caso ho in previsione un controllo in officina entro tempi brevi, ma ringrazio tutti per l'assistenza! E' abbastanza rassicurante sentirmi dire che probabilmente il problema è facilmente arginabile.
    Passa a fargli dare un'occhiata però ed evitiamo di improvvisarci meccanici, delle volte potremmo fare danni.. Io consiglio di rimettere solo paraflu comunque

  8. #8
    Andrea_927

    Predefinito

    @MrDavid : io addirittura mi aspettavo di non doverne mai mettere, alla fine è dentro un circuito chiuso, per questo sono preoccupato! Comunque immagino sia molto meglio l'acqua distillata, io avrei messo anche il Paraflu se ne avessi avuto (e se avessi anche avuto la garanzia di non avere perdite), ma essendomi trovato a secco ho riempito una bottiglia dal rubinetto e ho rabboccato il serbatoio!

  9. #9
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,418

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    hai fatto più che bene a riempire anche con l'acqua normale tanto siamo ad agosto e non a dicembre, comunque portala a far vedere così ti togli ogni dubbio

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  10. #10
    L'avatar di BuSiS

    Con noi dal 23/01/2008
    Residenza: la Lecco "bene"
    Provincia: Lecco
    Età : 41
    Messaggi: 3,940

    Italy
     BuSiS non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Verde libero e bello

    Predefinito

    fai controllare la guarnizione dove c'è il temostato della temperatura.. per lo stesso problema io l'ho cambiata e l'ho messa in metallo anzichè in gomma, risolto! Più o meno a 65000 km.. avrà il chilometraggio anche la gomma

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Problemi liquido di raffreddamento
    Da kikisiberiano nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 15/02/2013, 13:50:39
  2. consumo liquido raffreddamento motore e olio motore
    Da capiomar nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 25/05/2011, 19:46:03
  3. Perdita liquido raffreddamento e clima automatico
    Da Nessuno0505 nel forum Problemi
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 13/07/2009, 00:49:45
  4. livello liquido raffreddamento
    Da nancy_bleau nel forum Problemi
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 24/03/2009, 19:04:23
  5. Scoloritura liquido di raffreddamento....
    Da Enbatch nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 05/03/2009, 23:32:54

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi