+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: [PROBLEMA] Manopola Temperatura Clima

  1. #1

    Con noi dal 09/10/2012
    Residenza: lamezia terme
    Provincia: Catanzaro
    Messaggi: 18

    Italy
     tarantino non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Azzurro leggenda

    Predefinito [PROBLEMA] Manopola Temperatura Clima

    Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Ho spulciato tutte le conversazioni del forum e alla fine ho trovato la più adatta alle mie esigenze così ho finalmente cambiato le lampadine del climatizzatore della mia 500 bruciate ormai da troppo tempo. In pratica ho fatto leve con le mani nella parte inferiore destra del clima e ho "staccato" il pannello facendo attenzione al cavo del microfono, ASR e sbrina lunotto. Nel rimontare il tutto sono stato molto attento anche alle varie manopole che fossero nella giusta posizione e così è stato solo che a questo punto sorge il problema: una volta rimontato tutto le manopole funzionano tutte a meraviglia tranne quella della temperatura. Praticamente da fredda gira verso destra a caldo ma quando arriva a circa 3/4 di giro fa come se si "staccase" e da li in poi la manopola gira a vuoto lasciando l'aria irrimediabilmente sulla temperatura calda. Ho provato a rismontare tutto e sembra davvero tutto a posto tant'è che se la manopola la giro fino a circa metà della temperatura poi torna anche in dietro mentre se supero una certa soglia gira a vuoto.
    C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema? o comunque qualcuno che mi può aiutare?
    Vi prego, non posso smontare ogni volta il pannello mentre guido per cambiare la temperatura
    Grazie a tutti!!!!!

  2. #2
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,416

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    visto che sei nuovo passa a presentarti nella sezione presentazioni

    secondo me era meglio che facevi fare il lavoro da un'elettrauto evitavi rotture di @@

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  3. #3

    Con noi dal 09/10/2012
    Residenza: lamezia terme
    Provincia: Catanzaro
    Messaggi: 18

    Italy
     tarantino non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Azzurro leggenda

    Predefinito

    Presentato!!! (perdonami, mi ero iscritto parecchio tempo fa ed ero convinto di averlo già fatto xD, mea culpa)
    Sai perchè non sono andato da un'elettrauto? Perchè quando glielo avevo accennato mi ha detto che gli avrei dovuto lasciare la macchina per 24h perchè era una cosa difficilissima e avrebbe dovuto smontare il tutto dall'interno, da lato del motore per capirci, e tutto ciò mi sembrava assurdo...ho pensato volesse "rubarmi" 7/8h di mano d'opera. Allora mi sono incaponito e ho cercato qui da voi come si potesse fare e infatti è andato tutto liscio in meno di 10 min tranne questa maledetta manopola. Volevo solo sapere se qualcun'altro ha avuto lo stesso mio problema, ma non per forza dovuto alla sostituzione delle lampadine, magari anche in seguito ad un urto o semplice usura.

  4. #4
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,416

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    tranquillo non c'è problema

    per il tuo problema purtroppo non saprei come aiutarti, a me quando mi si sono bruciate le lampadine del clima sono andato in officina giusto per evitare di fare danni con le manopole del clima. però il capo officina ci ha messo 1/2ora a fare il lavoro

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  5. #5

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Il problema dovrebbe essere semplice e facilmente risolvibile,. A quanto pare non hai montato correttamente l'incastro, quindi quando giri la prima volta gira un pezzo, poi scatta e gira a vuotalo perché il meccanismo e già a fine corsa mentre a te, guardando il disegno sulla manopola non sembra sia cosi. Quindi superando il fine corsa si sgancia, anche se in realtà non é agganciata ma è solo accostata e fa girare l'incastro per contatto tra i due incastri senza che essi siano correttamente agganciati. Mi raccomandò non sforzare e non ci giocare perché potresti rompere i dentini e poi bisogna cambiare i pezzi. Se non lo sai fare vai in fiat, la tempistica é di 19 min max se non é rotto nulla, mentre se é rotto bisogna vedere cosa si é rotto, spero di essermi spiegato bene. Ciao

  6. #6

    Con noi dal 09/10/2012
    Residenza: lamezia terme
    Provincia: Catanzaro
    Messaggi: 18

    Italy
     tarantino non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Azzurro leggenda

    Predefinito

    Grazie David per il consiglio ma ho appena rismontato tutto per vedere se potevo risolvere come dici tu. Allora con una pinzetta facendo attenzione ho girato l'ingranaggio tutto su freddo (per intenderci tutto a sinistra), ho girato la manopola sul cruscotto anche tutta a sinistra ed ho rimontato il tutto senza avere un risultato positivo. Capisco il fine corsa che dici tu ma mi sembra difficile, o meglio forse non me ne capacito, perchè l'ingranaggio ha una forma del tipo foglia d'acero (bandiera canadese xD) cioè metà forma di ingranaggio con il perimetro dentellato, metà completamente piatta, così com'è l'interno della manopola quindi arrivato a "fine corsa" non credo sia possibile che possa "saltare o slittare" dovrebbe semplicemente bloccarsi e non girare più la manopola! (anche perchè ho fatto la prova sempre con la pinzetta girando l'ingranaggio tutto a destra su caldo e li si blocca non va oltre)

  7. #7

    Con noi dal 08/08/2011
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 41
    Messaggi: 7

    Italy
     4n70n10 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    ho il tuo problema ma con la manopola opposta. Si è rotto il meccanismo della manopola lo devi smontare e sostituire ma per farlo devi smontare l'intero cruscotto. Per non parlare del prezzo del ricambio... io per fortuna lo ho trovato usato a una spesa ragionevole, devo solo farlo montare ma mi sto convicendo a farlo da me visto che me ne intendo abbastanza di questi lavoretti. Purtroppo è un lavoro lungo e mi scoccio...

  8. #8

    Con noi dal 09/10/2012
    Residenza: lamezia terme
    Provincia: Catanzaro
    Messaggi: 18

    Italy
     tarantino non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Azzurro leggenda

    Predefinito

    Grazie Anto, certo è una notizia che non mi rende felice ma almeno è un'altra esperienza e mi sa che me ne dovrò fare una ragione anche se ancora non riesco a capire come si sia potuto rompere se io non l'ho toccato per niente!

    PS per curiosità: ma se fosse successo all'elettrauto mentre sostituiva lui le lampadine, di chi sarebbe stata la responsabilità? Chi avrebbe pagato il pezzo nuovo?

    Grazie a tutti ancora!!!

  9. #9

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tarantino Visualizza il messaggio
    Grazie David per il consiglio ma ho appena rismontato tutto per vedere se potevo risolvere come dici tu. Allora con una pinzetta facendo attenzione ho girato l'ingranaggio tutto su freddo (per intenderci tutto a sinistra), ho girato la manopola sul cruscotto anche tutta a sinistra ed ho rimontato il tutto senza avere un risultato positivo. Capisco il fine corsa che dici tu ma mi sembra difficile, o meglio forse non me ne capacito, perchè l'ingranaggio ha una forma del tipo foglia d'acero (bandiera canadese xD) cioè metà forma di ingranaggio con il perimetro dentellato, metà completamente piatta, così com'è l'interno della manopola quindi arrivato a "fine corsa" non credo sia possibile che possa "saltare o slittare" dovrebbe semplicemente bloccarsi e non girare più la manopola! (anche perchè ho fatto la prova sempre con la pinzetta girando l'ingranaggio tutto a destra su caldo e li si blocca non va oltre)
    Allora scusa dopo questa prova che hai fatto é chiaro che l'ingranaggio funziona, ad avere problemi é l'incastro tra i 2 pezzi... I denti si sono"spianati" o sono belli dentellati? Non vorrei fosse stata forzata...

  10. #10

    Con noi dal 08/08/2011
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 41
    Messaggi: 7

    Italy
     4n70n10 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tarantino Visualizza il messaggio
    Grazie Anto, certo è una notizia che non mi rende felice ma almeno è un'altra esperienza e mi sa che me ne dovrò fare una ragione anche se ancora non riesco a capire come si sia potuto rompere se io non l'ho toccato per niente!

    PS per curiosità: ma se fosse successo all'elettrauto mentre sostituiva lui le lampadine, di chi sarebbe stata la responsabilità? Chi avrebbe pagato il pezzo nuovo?

    Grazie a tutti ancora!!!
    dell'elettrauto naturalmente. Guarda se vuoi posso vedere se ti trovo il pezzo usato dove ho trovato il mio a una cifra irrisoria rispetto al nuovo. Se ti interessa contattami che faccio qualche telefonata.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Problema temperatura acqua!!
    Da Max500_92 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 24/02/2014, 12:40:08
  2. problemi temperatura clima
    Da eelena nel forum Problemi
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 21/07/2013, 21:54:06
  3. Lampeggio strano sul display temperatura clima automatico
    Da Surgatone nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 11/04/2010, 21:51:19
  4. problema sensore temperatura
    Da nicolategs nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18/06/2008, 09:34:21
  5. Problema sensore temperatura esterna
    Da enricoilaria nel forum Problemi
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30/11/2007, 19:40:37

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi