salve a tutti....chiedo scusa anticipatamente se inserirò un messaggio simile alle altre 200 discussioni...ma io vorrei farvi capire nel particolare il mio caso alla ricerca di qualche consiglio utile...per evitare di buttare letteralmente la mia 500.
ho un 1.3 75cv con sotto le ruote ben 192.000km, alla cirfa di 177.000km ho effettuato il cambio della catena della distribuzione ed altri lavori di manutenzione....poi ho voluto mappare l' auto portandola così, secondo il mappatore, ad una potenza di circa 95cv, oltre a questo ho montato una frizione nuova(originale fiat) primo sbaglio, in quanto avrei dovuto montare una rinforzata; ho lasciato su il dpf e ad oggi pur facendo sui 60 chilometri al giorno di super-strada ad una andatura costante di 130km/h la macchina rigenera spessissimo emettendo fumo quotidianamente e ad un livello industriale. come se non bastasse...la frizione in 3° e 4° marcia slitta tantissimo ed ora bisogna cambiarla. oggi mentre usciva un copioso fumo dalla marmitta sono sceso...e per mia incredulità mi sono accordo che era talmente calda la marmitta che aveva perfino sciolto la plastica soprastante la marmitta stessa. assurdo.
premetto inoltre che spesso faccio la rigenerazione forzata del fap lasciando l' auto ferma a 3000giri motore per 6 muinuti, ma dopo 10 giorni il problema si ripresenta...c
cerco disperatamente consigli altrimenti sono costretto a buttarla....un vero peccato considerando che sento il motore ancora molto bene.


Rispondi quotando












