Visualizza i risultati del sondaggio: Quale cambio preferiresti avere sul cinquino se fosse disponibile?

Chi ha votato
25. Non puoi votare questo sondaggio
  • Cambio manuale a 6 rapporti a innesti corti

    12 48.00%
  • Cambio automatico doppia frizione TCT con palette fisse

    13 52.00%
+ Rispondi
Pagina 1 di 12
1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 118

Discussione: MTA vs TCT - Provata Alfa Romeo Giulietta 2.0 Jtdm 170cv TCT

  1. #1
    Nik079

    Predefinito MTA vs TCT - Provata Alfa Romeo Giulietta 2.0 Jtdm 170cv TCT

    Come da titolo, sono riuscito a provare stamattina una Giulietta Jtdm 2.0 da 170cv con cambio TCT (Motor Village Mirafiori

    Tralasciando l'aspetto estetico e tutto il resto (il Giuliettone lo conosciamo penso un po' tutti...), andiamo a vedere come funziona il TCT.

    Dopo aver messo in moto la vettura con pedale del freno premuto, si passa alla selezione del tipo di cambio desiderato, sequenziale o automatico, tutto tramite la leva posta nel tunnel centrale: basta spostare la leva in basso a sinistra per andare in automatico, in basso a destra per passare sul sequenziale (azione consentita anche in movimento).
    Mollo il freno e...prima sopresa, la macchina si muove da sola, come se il freno fosse simile a una frizione. Qui c'è la prima differenza con l'MTA, dove invece mollando il freno la macchina resta ferma.

    Decido di cominciare la mia prova in modalità automatica per prendere un po' di confidenza con la vettura, ovviamente con manettino in posizione "Natural" (normal...)
    Noto subito una bellissima risposta dell'acceleratore, motore prontissimo fin dai bassi, anche se si nota un piccolo turbolag, anche se inferiore a quello del cinquino.

    Il cambio comincia a inserisce le marce e mi accorgo subito della differenza enorme con l'MTA: una velocità impressionante, e senza essere passato ancora in Dynamic! Mi dirigo subito fuori dal traffico cittadino e finalmente trovo uno stradone libero...si passa in modalità sequenziale in "Dynamic"...

    ...e qui arriva il bello! Motore ancora più pronto, spinge con vigore anche ai medio-alti regimi, cosa non scontata per un turbodiesel! La spinta sul sedile è notevole e si fa sentire!

    E il cambio? ECCEZIONALE!!! Salire di marcia è un gioco da ragazzi, non si è finito di premere la paletta di destra che la marcia è già belle che inserita! 1a, 2a, 3a, 4a... goduria sembra di stare in F1!!! QUESTO E' UN CAMBIO SIGNORI!!! Altro che MTA!!!

    Fluidissima nei passaggi di marcia, ci si accorge appena dell'entrata dei vari rapporti grazie a un leggerissimo calo di coppia, appena percettibile e del tutto naturale, anzi persino piacevole!

    In partenza tende a pattinare se l'asfalto non è dei migliori, anche se mai come un cambio manuale. Ma almeno lo fa! Anche qui la differenza con MTA è ben percepibile perchè sul cinquino ahimè manca totalmente la sensazione di "potenza" o spinta in partenza, smorzata totalmente da un cambio tarato in maniera turistica, non sportiva.

    Scalare diventa un giochetto anche qui, e il kickdown è favoloso, anche se in questo caso le differenze con l'MTA sono minori.

    In curva, quando le palette non consentono di essere premute perchè posizionate in maniera non agevole, si può cambiare marcia tramite la leva posta nel tunnel centrale, ed ecco un altro grande vantaggio di questo cambio! Ti consente di fare qualsiasi manovra perchè se non arrivi a premere le palette dietro al volante ci puoi arrivare col sequenziale a leva! Ottimo!!!


    Tutto rose e fiori? Quasi...
    Manca (o almeno non l'ho trovato...avevo pochi minuti di prova!!) un sistema di launch control, spero che almeno sulle versioni QV sia stato implementato, anche se la partenza da fermo sembra già ottima così, non come sul cinquino che parte da fermo come una Panda ...

    Altra cosa che non mi è piaciuta del tutto sono le palette: questa volta vince l'MTA. Troppo piccole e un po' scomode, almeno per me che non ho delle mani enormi. Le palette del cinquino sono migliori in questo caso, anche ergonomicamente parlando le senti di più.

    Conclusioni...

    Che drie, un cambio da 10 e lode, sportivo, coinvolgente ed emozionale, così come lo immaginavo!! Certo, non ancora perfetto per via di un launch control assente, ma si fa perdonare vista la velocità impressionante con cui si inseriscono le marce.
    Tornare a guidare il manuale diventa MOLTO difficile dopo aver provato un cambio del genere, purtroppo non è così coinvolgente (diversamente da quello che si crede). Forse, anche i più incalliti sostenitori del vecchio cambio dovrebbero almeno provare una volta un TCT, penso che molti cambierebbero idea!

    ...chiudo dicendo... TCT tutta la vita!!!

    PS: TCT vs MTA ... 10 a 2, toh, sono stato buono !!!
    Ultima modifica di Nik079; 27/08/2014 a 16:00:49

  2. #2
    L'avatar di francisco

    Con noi dal 19/11/2013
    Provincia: Torino
    Età : 42
    Messaggi: 194

    Italy
     francisco non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA+ Abarth C
    Grigio Record

    Predefinito

    Io ho mta e mi trovo benissimo... Non faccio pista e per il mio utilizzo è davvero comodo.. E ti devo dire che quando faccio montagna il fatto di avere le mani sempre sul volante è un ottima cosa per non parlare dei botti che tira che il manuale si sogna!! Magari il fatto che l'hai potuto provare solo 2 volte non può farti capire bene come quando ce l'hai tutti i giorni.. Poi che il tct sia migliore non c'è dubbio ma non capisco questa campagna di disdegno verso l'mta.. (opinioni a confronto eh... Nulla di personale)

  3. #3
    Nik079

    Predefinito

    Nessuna campagna contro, ma perché?

    Semplicemente ho potuto constatare l'enorme differenza tra un doppia frizione e un elettroattuato, notando che quest'ultimo a giorno d'oggi é ben poco adatto a un auto sportiva e nessuno qui capisce come sia possibile che Abarth non lo sostituisca, e ancora più incomprensibile come possa avere il coraggio di chiamarlo cambio "Competizione"... de che??
    Urge, ripeto urge una sostituzione di questo cambio sul cinquino Abarth, altrimenti é solo una presa in giro.

    D'accordissimo sul fatto di avere sempre le mani sul volante, il manuale é assolutamente arretrato in questo, ma non deve però togliere verve alla macchina (e ne toglie proprio tanta, da rimanere stupiti!) cosa che purtroppo fa l'MTA, tutto qui...

    Io ci spero sempre, un bel cinquino col TCT, venderei la mia nel giro di 24h, puoi starne certo!!

  4. #4
    L'avatar di nemo69

    Con noi dal 04/05/2012
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 100

    Italy
     nemo69 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth C
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    ciao, volevo fare una considerazione, il cambio MTA è il miglior elettroattuato che ci sia sul mercato (guardatevi le recensioni della VW up ASG...) ma con tutti i limiti di un elettroattuato che non sarà mai confrontabile con un doppia frizione...
    Anch'io ero indeciso sull'mta, e per l'uso che faccio dell'auto (qualche sporadica tirata sul misto) sarebbe stato perfetto...ho scelto il manuale per questione di prezzo....
    Purtroppo un prodotto come la 500 abarth fa venire voglia di un ottimo doppia frizione ma...questo è il miglio complimento che si possa fare alle nostre 500...che checche ne dicano i vaggari &c è un ottimo prodotto per quel che costa...naturalmente è un parere personale...ciao!

  5. #5
    L'avatar di francisco

    Con noi dal 19/11/2013
    Provincia: Torino
    Età : 42
    Messaggi: 194

    Italy
     francisco non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA+ Abarth C
    Grigio Record

    Predefinito

    Io con mappa non sento proprio questa perdita di verve.. Anzi.. Oltretutto a breve ci sarà una modifica all'mta fatta da un preparatore qui a torino che dice che diventa un pelo più veloce della tf.. L'unico neo che riscontro sinceramente è la mancanza di un launch control... Sulla partenza da fermo ti posso dare ragione ma in movimento non è così lento.. Tieni conto che il tempo di cambiata col manuale devi iniziare a prenderlo prima di schiacciare la frizione... Perciò pressione frizione, cambio marcia e rilascio frizione.. Mentre mta conti il colpetto sulla leva e cambiata.. Poi con mta non gratti mai e le cambiate son tutte identiche.. (forse sto andando un po' OT) però mi sentivo di difendere il mio amato mta

  6. #6
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da francisco Visualizza il messaggio
    Io con mappa non sento proprio questa perdita di verve.. Anzi.. Oltretutto a breve ci sarà una modifica all'mta fatta da un preparatore qui a torino che dice che diventa un pelo più veloce della tf.. L'unico neo che riscontro sinceramente è la mancanza di un launch control... Sulla partenza da fermo ti posso dare ragione ma in movimento non è così lento.. Tieni conto che il tempo di cambiata col manuale devi iniziare a prenderlo prima di schiacciare la frizione... Perciò pressione frizione, cambio marcia e rilascio frizione.. Mentre mta conti il colpetto sulla leva e cambiata.. Poi con mta non gratti mai e le cambiate son tutte identiche.. (forse sto andando un po' OT) però mi sentivo di difendere il mio amato mta
    Si ma hai bisogno di un mappa aftermarket per avere un po' di verve, se provi due vetture a paritá di mappatura, una col manuale e un altra con MTA, ti accorgeresti della grande differenza di erogazione. Questa esperiena l'ho voluta provare testando una stock e una Competizione MTA, e sono rimasto stupito dalla risposta fiacca del motore in relazione alle cambiate, e ti dirò che non me lo aspettavo.

  7. #7

    Con noi dal 30/09/2011
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 45
    Messaggi: 3,616

    Italy
     GRC46 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Azzurro leggenda

    Predefinito

    Non ho provato il tct,ma ho provato il dsg,e il cambio della renault clio RS...entrambi sopra una spanna all'MTA,quello della clio fantastico con il lounch control...

  8. #8
    L'avatar di francisco

    Con noi dal 19/11/2013
    Provincia: Torino
    Età : 42
    Messaggi: 194

    Italy
     francisco non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA+ Abarth C
    Grigio Record

    Predefinito

    Mah.. Io non capisco cosa si vuole.. Un cambio da f1 su una 500?io penso che un cambio automatico fiacco sia quello di una smart.. Non l'mta.. Io l'ho comprata stock e non mi sono mai lamentato dell'mta.. Vabbe comunque siamo su due opinioni discordanti e penso che non ne usciremo mai... Io mi tengo il mio mta con le mie belle cannonate.. E con la comodità nel traffico.. Ps.. Mi ha detto un amico col clio che il launch control che ha è una bomba!

  9. #9
    L'avatar di nemo69

    Con noi dal 04/05/2012
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 100

    Italy
     nemo69 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth C
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    un elettroattuato non potrà mai essere veloce come un doppia frizione...altrimenti prechè vw e renault avrebbero dotato le loro auto del doppia frizione????? la 500 è l'unica del segmento di appartenenza (che NON è quello di clio, mito e polo) ad avere un cambio elettroattuato onesto.
    Provate la UP con elettroattuato vw...è meglio lo shimano della mia mountain bike!!!!!
    Purtroppo il tct è un pò troppo ingombrante per la nostra piccolina...

  10. #10

    Con noi dal 13/04/2013
    Residenza: Casale Monferrato
    Provincia: Alessandria
    Età : 42
    Messaggi: 113

    Italy
     Giorgio Casale non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth C
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Come da titolo, sono riuscito a provare stamattina una Giulietta Jtdm 2.0 da 170cv con cambio TCT (Motor Village Mirafiori

    Tralasciando l'aspetto estetico e tutto il resto (il Giuliettone lo conosciamo penso un po' tutti...), andiamo a vedere come funziona il TCT.

    Dopo aver messo in moto la vettura con pedale del freno premuto, si passa alla selezione del tipo di cambio desiderato, sequenziale o automatico, tutto tramite la leva posta nel tunnel centrale: basta spostare la leva in basso a sinistra per andare in automatico, in basso a destra per passare sul sequenziale (azione consentita anche in movimento).
    Mollo il freno e...prima sopresa, la macchina si muove da sola, come se il freno fosse simile a una frizione. Qui c'è la prima differenza con l'MTA, dove invece mollando il freno la macchina resta ferma.

    Decido di cominciare la mia prova in modalità automatica per prendere un po' di confidenza con la vettura, ovviamente con manettino in posizione "Natural" (normal...)
    Noto subito una bellissima risposta dell'acceleratore, motore prontissimo fin dai bassi, anche se si nota un piccolo turbolag, anche se inferiore a quello del cinquino.

    Il cambio comincia a inserisce le marce e mi accorgo subito della differenza enorme con l'MTA: una velocità impressionante, e senza essere passato ancora in Dynamic! Mi dirigo subito fuori dal traffico cittadino e finalmente trovo uno stradone libero...si passa in modalità sequenziale in "Dynamic"...

    ...e qui arriva il bello! Motore ancora più pronto, spinge con vigore anche ai medio-alti regimi, cosa non scontata per un turbodiesel! La spinta sul sedile è notevole e si fa sentire!

    E il cambio? ECCEZIONALE!!! Salire di marcia è un gioco da ragazzi, non si è finito di premere la paletta di destra che la marcia è già belle che inserita! 1a, 2a, 3a, 4a... goduria sembra di stare in F1!!! QUESTO E' UN CAMBIO SIGNORI!!! Altro che MTA!!!

    Fluidissima nei passaggi di marcia, ci si accorge appena dell'entrata dei vari rapporti grazie a un leggerissimo calo di coppia, appena percettibile e del tutto naturale, anzi persino piacevole!

    In partenza tende a pattinare se l'asfalto non è dei migliori, anche se mai come un cambio manuale. Ma almeno lo fa! Anche qui la differenza con MTA è ben percepibile perchè sul cinquino ahimè manca totalmente la sensazione di "potenza" o spinta in partenza, smorzata totalmente da un cambio tarato in maniera turistica, non sportiva.

    Scalare diventa un giochetto anche qui, e il kickdown è favoloso, anche se in questo caso le differenze con l'MTA sono minori.

    In curva, quando le palette non consentono di essere premute perchè posizionate in maniera non agevole, si può cambiare marcia tramite la leva posta nel tunnel centrale, ed ecco un altro grande vantaggio di questo cambio! Ti consente di fare qualsiasi manovra perchè se non arrivi a premere le palette dietro al volante ci puoi arrivare col sequenziale a leva! Ottimo!!!


    Tutto rose e fiori? Quasi...
    Manca (o almeno non l'ho trovato...avevo pochi minuti di prova!!) un sistema di launch control, spero che almeno sulle versioni QV sia stato implementato, anche se la partenza da fermo sembra già ottima così, non come sul cinquino che parte da fermo come una Panda ...

    Altra cosa che non mi è piaciuta del tutto sono le palette: questa volta vince l'MTA. Troppo piccole e un po' scomode, almeno per me che non ho delle mani enormi. Le palette del cinquino sono migliori in questo caso, anche ergonomicamente parlando le senti di più.

    Conclusioni...

    Che drie, un cambio da 10 e lode, sportivo, coinvolgente ed emozionale, così come lo immaginavo!! Certo, non ancora perfetto per via di un launch control assente, ma si fa perdonare vista la velocità impressionante con cui si inseriscono le marce.
    Tornare a guidare il manuale diventa MOLTO difficile dopo aver provato un cambio del genere, purtroppo non è così coinvolgente (diversamente da quello che si crede). Forse, anche i più incalliti sostenitori del vecchio cambio dovrebbero almeno provare una volta un TCT, penso che molti cambierebbero idea!

    ...chiudo dicendo... TCT tutta la vita!!!

    PS: TCT vs MTA ... 10 a 2, toh, sono stato buono !!!

    10 e lode non direi proprio.... Provata la QV MY2014 e la sensazione che mi ha dato é stata non proprio ottima..

    La risposta non é immediata e se spingi secco le cambiate si sentono e come!!!!! Quasi sfriziona...

    Il BMW a 8 rapporti ..quello é un doppia frizione con i controca**i.....

    Per di più le palette minuscole in plastica? Terribili...


    Fiero di essere piemontese...!

+ Rispondi
Pagina 1 di 12
1 2 3 11 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Vendo Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDM Distinctive
    Da Thunder001 nel forum Cestino
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 14/12/2012, 19:13:46

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi