dopo circa 16.000 km devo fare un rabbocco dell'olio motore, vorrei usare quello consigliato da FIAT il Selenia WR P.E. sapete quanto costa e dove conviene comprarlo.
vi ringrazio anticipatamente
dopo circa 16.000 km devo fare un rabbocco dell'olio motore, vorrei usare quello consigliato da FIAT il Selenia WR P.E. sapete quanto costa e dove conviene comprarlo.
vi ringrazio anticipatamente
Un Multijet che ha bisogno di un rabbocco??? E dopo 16.000km???
Possibile??
si sabato ho fatto il controllo dell'olio è risultava poco sotto la meta tra l'intervallo tra MIN e MAX dell'astina di controllo,
Perchè dici che è strano
Arrivo da auto benzina/metano dove i rabbocchi sono normali.
Dovresti usare lo stesso che hai usato già per il cambio, per essere perfetti, a quanto so io. In ogni caso a me il Selenia fa schifo, preferisco sempre spendere 2€ in più al litro e prendere il Bardhal per la mia, a mio modesto parere il miglior olio in circolazione. Sia per il diesel che per il benzina.
Comunque in teoria la 500, aldilà di quanto le tiri il collo e via dicendo, non dovrebbe consumare olio (anche alla luce del filtro) - anche se a quanto pare non siamo gli unici a cui beve - e questo può dipendere da diversi fattori (ad es. iniettori sporchi?) perciò magari prendi qualche piccolo accorgimento. Io dopo qualche "occhiata in più" ho decisamente migliorato la resa.
P.s.: Ma dopo quanto bisogna fare i tagliandi sul 1.3 75cv? Io in linea di massima ogni 15'000km.
Il 1.3 Multijet 75cv avendo il DPF presenta nella coppa dell'olio infiltrazioni di gasolio che ne aumentano il livello finché non si accende la spia "Far cambiare olio motore" e si DEVE procedere alla sostituzione. Se nonostante ciò il livello è addirittura più basso perché il motore ha mangiato olio... qualcosa non quadra.
Capisco che il 1.2 beve qualsiasi tipo di olio, anche il Friol, ma per le Multijet che hanno il filtro antiparticolato e la catena di distribuzione non è così. Ci vuole un olio di specifiche ACEA C2 che rispetti la direttiva Fiat 9.55535-S1 e poche multinazionali petrolifere lo producono. La mia ha sempre "bevuto" Selenia anche se a giorni devo fare il cambio olio e un amico mi ha trovato un olio di pari specifiche (speriamo) della Motul. Purtroppo il mio meccanico di fiducia è giù in Sicilia...
Non fare rabbocchi, non servono.
Altra cosa: usa SOLO Selenia WR Pure Energy.
P.S.: Può capitare che la 1.3 75cv mjet "beva" un pochino di olio nei suoi primi 20.000km di vita.
Ultima modifica di enver; 23/09/2014 a 12:30:22