Ciao a tutti, questa mattina ho fatto mappare la mia Abarth, non che ce ne fosse particolarmente bisogno, ma sapendo che la 595 e/o essesse hanno 160cv ho deciso di intervenire.
Mi sono affidato a nota officina della mia città dove avevo già fatto fare altre auto. Ma veniamo al dunque e al quesito.
Hanno dichiarato circa una 20ina di cv in più e senza dubbio ci sono e fra prima e dopo l'impressione è anche qualcosa in più. La macchina spinge parecchio e ora in normale picca anche fino a 1 e in sport ho visto anche picchi a 1.4. Ora, il quesito qual'è. La macchina rispetto a prima ha perso un pelo di reattività ai bassi regimi con la coppia spostata un pò più in alto. Insomma, ad andature tranquille con marce alte, quando si accelerà è meno elastica. Di pro, è che quando si chiede potenza l'ago della lancetta del manometro del turbo schizza e rimane parecchio in pressione non calando subito. Mi piace? NI. Nel senso, vola, va molto forte, ma a parte questo, è diventata molto più un erogazione corsaiola che stradale.
La domanda dunque: chi di voi dalla 135 o 140 ha fatto flashare i 160cv in abarth ha avuto le stesse impressioni? O è solo un 'problema' di chi mappa da preparatore?
E cmq, ora come ora, si sente che l'assetto standard, in accelerazione la macchina serpeggia. Non c'è nessun problema se voglio tornare alla mappa standard in quanto il file originale è salvato.
E nel caso, se non sia meglio la mappa abarth per erogazione e 'pulizia' di erogazione.
per capirsi, è come guidare una 'vecchia' auto turbo.
Grazie!![]()