+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: controlli pre-acquisto abarth usata

  1. #1
    L'avatar di byrto

    Con noi dal 20/05/2015
    Residenza: Venezia
    Età : 38
    Messaggi: 88

    Italy
     byrto non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito controlli pre-acquisto abarth usata

    Ciao a tutti, ho cercato molto sul forum m trovo solo notizie frammentarie.
    Cosa bisogna controllare bene su una 500 Abarth usata prima di acquistarla?

  2. #2
    L'avatar di SpaceZack

    Con noi dal 20/11/2013
    Residenza: Agnadello
    Provincia: Cremona
    Età : 46
    Messaggi: 61

    Italy
     SpaceZack non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Bella domanda... Secondo me non c'è molto di particolare, devi valutare il tutto nell'insieme come per le altre auto.
    Per esperienza personale, se ti intendi di macchine (nel senso che ci smanetti e hai passione per la meccanica), ad un primo sguardo puoi capire subito se l'auto ha subito interventi. A partire dalla carrozzeria per arrivare alla meccanica...
    Se invece non ti intendi molto, sicuramente se l'auto ha un libretto tagliandi debitamente compilato, sei a cavallo, e puoi verificare la sua storia.
    Inoltre, verifica eventuali adesivi con i km dell'ultimo intervento (e confrontali con i reali km a tachimetro, molti geni li scalano senza guardare queste cose...). Un motore troppo pulito potrebbe essere segno di "camuffamenti", tipo piccole perdite o interventi fatti da poco. Osserva l'auto a cofano aperto, e controlla se c'è qualcosa di strano (cmq dipende tt dal tuo occhio più o meno esperto...). Osserva di sotto eventuali segni (tipo botte o cose del genere), controlla visivamente i freni e le gomme.
    Altra cosa, guarda se e dove è consumato il volante (un consumo eccessivo potrebbe non rispecchiare i reali km...), idem per la pedaliera (chi usa tanto l'auto normalmente consuma il pedale del freno all'interno, verso l'acceleratore...).

    Ultima verifica: un test su strada. Osserva l'auto appena accesa (se fa fumo all'avvio, se fa ticchettii strani or similia), prova tutte le marce, la frenata, vedi se tira a destra o sinistra, e tiragli il collo. Non aver paura di metterla alla frusta. E se il venditore si lamenta, lasciagliela lì. Uno che non ha niente da nascondere non dice nulla...

    E se hai un amico meccanico/intenditore, portatelo appresso...

    Io la mia l'ho presa usata, e il venditore poverino si è dovuto attaccare alla maniglia quando l'ho provata...

    Ah, dimenticavo: in teoria, una concessionaria dovrebbe anche darti un anno di garanzia.

    Io non ho notizia di difetti particolari (a parte un problema al cambio, per cui venivano richiamate le prime 500, confermate?)

  3. #3
    L'avatar di 500_Fabio

    Con noi dal 13/11/2011
    Residenza: Udine
    Età : 38
    Messaggi: 571

    Italy
     500_Fabio non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Le prime non avevano il problema al cambio ma la frizione che una volta schiacciata non risaliva più.. Una buona auto secondo me non dovrebbe avere tanti chilometri, poi logicamente bisogna sempre vedere il budget che si ha a disposizione. Per prima cosa io guarderei lo stato della carrozzeria, eventuali botte e graffietti che si riescono a vedere con l'occhio in controluce e se hai un occhio esperto si riesce a vedere anche se l'auto è stata riverniciata oppure no.
    Poi passerei agli interni; la cosa che si nota subito è la condizione del volante. Da qui si riesce a vedere come veniva usata l'auto.Se è lucido vuol dire che il proprietario di sicuro "non usava i guanti" per andarci in giro ed ha avuto una grande esposizione al sole.. La mia ad esempio ha circa 38.000 km ma ha il volante opaco come quando l' ho acquistata.Un' altra cosa importante da controllare è il consumo dei sedili. Come avrai già letto in molte conversazioni la pelle usata per i sedili della 500 non è della migliore; quindi se ha i sedili in pelle controlla bene le battute laterali vedendo che non ci siano lacerazioni o segni di grande usura.. Se invece monta i sedili in tessuto e alcantara, in teoria non dovresti avere molti problemi dato che sono molto più resistenti e anche meno delicati.
    Finiti gli interni passa a controllare il motore.. Chiedi se ha avuto problemi in passato e la cronologia dei tagliandi. Abbassati e controlla il sotto scocca, guarda che non ci sia ruggine (difficile dato che è quasi tutta ricoperta con pannelli di plastica), e controlla anche lo scarico, che non ci siano vibrazioni in generale.
    Una volta finito chiedi se il proprietario è disposto a farti fare un test di guida( non tutti sono contenti che la propria auto venga maltrattata dato che non è ancora stata venduta, io ad esempio farei fare un test solo a chi veramente è intenzionato ad acquistare l'auto dato la mia pignoleria).

    Spero di esserti stato d'aiuto, le basi ad un buon acquisto te le ho date, ma ci sono veramente miliardi di cose ha notare quando si acquista un auto usata.. Buon acquisto
    Ultima modifica di 500_Fabio; 04/06/2015 a 21:00:54
    500 Abarth 1.4 Turbo

  4. #4
    i595

    Predefinito

    Conoscere il proprietario quando possibile. il numero di KM pur essendo importante non e' l'unica cosa da guardare. C'e' gente che la usa solo nei weekend e la tiene peggio di chi la usa tutti i giorni.
    Butta l'occhio sui dettagli, dalla carrozzeria. Una cosa stupida. Nota se sulla minigonna sinistra in corrispondenza della discesa ci sono le strisciate. Da li capisci quanto ci teneva alla macchina
    Che non ci siano evidenti segni di riverniciatura che i vetri siano congruenti dai loghi. Buttati sotto guardando come e' messa. Gomme e cerchi e apri il cofano guardando come e' messa "a vista" che non ti balzi all'occhio qualcosa che non ti quadra.
    Seduto dentro verifica i sedili. Che ci sia qualche "graffio" ci puo' stare la mia "vecchia" sulla spalletta in alto dei sabel era un po "sbucciata" dopo 5000km. Volante che non sia eccessivamente lucido, pomello cambio.
    E poi ovviamente provata, che non abbia vibrazioni strane. Devi fare davvero attenzione perche' la prima volta che si prova un auto non si sentono i rumori che si noterebbero dopo. Radio spenta, becca qualche dosso, qualche frenata.
    Libretto, tagliandi che sia tutto a posto.

    Detto tutto questo....alle volte e' solo questione di c...o. Si possono acquistare anche auto nuove che nascono male.

  5. #5

    Con noi dal 07/10/2012
    Provincia: Bari
    Messaggi: 1,693

    Italy
     sandiego non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    io l'ho comprata usata....
    con me ha fatto altri km in più e c'è anche un altro proprietario in più....

    eppure a mio parere vale di PIù ADESSO grazie ai miei upgradi che prima...

    cosa voglio dire?
    non limitarti a valiutare la vettura in base agli anni/km/proprietari ...ma cerca di capirne la tenuta meccanica e il valore di eventuali upgrade...!

  6. #6
    L'avatar di byrto

    Con noi dal 20/05/2015
    Residenza: Venezia
    Età : 38
    Messaggi: 88

    Italy
     byrto non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Grazie mille a tutti..credo siano consigli utilissimi!!

  7. #7
    L'avatar di abarth73

    Con noi dal 07/02/2015
    Residenza: san cesareo
    Provincia: Roma
    Età : 52
    Messaggi: 531

    Italy
     abarth73 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Ciao a tutti, prossimamente anche io andrò a vederne una, del 2008, 74.000km, SS, bianco perla, no adesivi, cerchi neri lucidi, interni pelle frau rossa, skydome, a 9000 euri (è buono come prezzo?). Se non erro dopo 5 anni o 120.000km va rifatta la distribuzione giusto? Per il discorso frizione difettosa, io sul forum avevo trovato questo:

    PERIODO DI PRODUZIONE
    da 1 gennaio 2010
    a 30 aprile 2010
    NUMERO TELAIO
    da ZFA31200000458151
    a ZFA31200000508171

    Quindi il modello del 2008 dovrebbe essere esente dal difetto giusto?

  8. #8
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 58
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    la mia e' un 2008 ma il problema frizione lo avevano anche in quel periodo solo che non dicevano nulla te ne accorgevi
    dico cosi' perche' chi me l'ha' venduta ovviamente usata lui la fece mettere a posto



    con lo scorpione nell'anima

  9. #9
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 58
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    il difetto era la molla che si rompeva o la pompa frizione



    con lo scorpione nell'anima

  10. #10
    L'avatar di abarth73

    Con noi dal 07/02/2015
    Residenza: san cesareo
    Provincia: Roma
    Età : 52
    Messaggi: 531

    Italy
     abarth73 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mai pora Visualizza il messaggio
    la mia e' un 2008 ma il problema frizione lo avevano anche in quel periodo solo che non dicevano nulla te ne accorgevi
    dico cosi' perche' chi me l'ha' venduta ovviamente usata lui la fece mettere a posto
    Buono a sapersi, almeno glielo chiedo subito se ha avuto il difetto e se l'hanno messo a posto. A te dopo quanti km lo ha fatto?

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Consiglio acquisto Abarth usata
    Da Drivaci nel forum Discussioni generali
    Risposte: 170
    Ultimo messaggio: 04/06/2014, 17:14:46
  2. Consiglio acquisto 500 c Abarth usata
    Da Verbania nel forum Discussioni generali
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 15/12/2011, 19:42:21
  3. Info per acquisto abarth usata
    Da catrox nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 02/08/2011, 20:38:28
  4. Consigli Acquisto Abarth Usata
    Da SSTrap nel forum Discussioni generali
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 15/05/2010, 23:56:31
  5. Acquisto 500 Abarth usata
    Da Sushi nel forum Discussioni generali
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 02/03/2010, 12:03:18

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi