Visto i miei ripetuti appelli per una guida alla sostituzione vaschetta radiatore non andati a buon fine, vi chiedo soltanto se qualcuno di voi sappia dove si trova la valvola di sfiato del sistema di raffreddamento. Grazie
Visto i miei ripetuti appelli per una guida alla sostituzione vaschetta radiatore non andati a buon fine, vi chiedo soltanto se qualcuno di voi sappia dove si trova la valvola di sfiato del sistema di raffreddamento. Grazie
ma non ce bisogno di nessuno sfiato....cambiati la vaschetta e poi ci rimetti il liquindo.....la usi un pò che si scalda e nel caso rabbocchi....
Ultima modifica di Yoda; 16/08/2015 a 10:41:31
deflettori aerodinamici tergicristalli - fascia parasole - luce abitacolo a led con logo 500 tricolore - deflettori antiturbo - bracciolo - coprisedili simoni racing - on board camera a infrarossi - pinze freni rosse - distanziali da 1.7 cm - vasca protezione baule - luce blu baule - lampadine osram night breaker - modulo motore MM - ammortizzatori Koni Fsd
Ciao un consiglio da un amico, rivolgiti ad un meccanico per risparmiare rischi di fare qualche danno...![]()
Ultima modifica di Yoda; 16/08/2015 a 10:41:43
Fatto fare da officina Fiat, poco meno di cento euro, ma perlomeno sono sicuro di non aver lasciato aria nell'impianto. Che non mi sembra un circuito molto semplice...
Ottimo.
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Per fare lo spurgo del liquido radiatore le viti sono 3, uno è direttamente sul tubo in gomma e la vedi appena apri il cofano e le altre due sono nel radiatore,una è piatta mentre l'altra è esagonale da 13 mi pare.Occhio però che sono delicatissime e si rompono a guardarle perchè sono in plastica. Quando fai lo spurgo,se decidi tu di farlo, va fatto tassativamente a motore spento altrimenti entra aria nel circuito e saresti punto e a capo.