+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Pregi e difetti

  1. #1

    Con noi dal 05/11/2015
    Provincia: Como
    Età : 43
    Messaggi: 6

    Italy
     dario81 non è in linea

    Predefinito Pregi e difetti

    un saluto a tutti.

    chiedo a voi possessori di 500 abarth un consiglio su possibile acquisto (non dell'attuale ma del prossimo restyling):

    1) i consumi come sono ? intendo tenendo andatura normale con piede medio / leggero ? io ho una vecchia hyundai 82 cv e faccio su 15 km con un litro, mio papà ha ds3 1.6 thp da 155 cv e anche con quella si fanno i 15/16 km con un litro

    2) il motore turbo presenta difetti cronici oppure se trattato bene dura nel tempo ? ve lo chiedo perchè nn ho mai avuto auto turbo e un pò mi spaventano...

    3) a livello di sospensioni come vi trovate ? le buche si sentono tantissimo oppure pur essendo bassa risulta vivibile ?

    vi ringrazio in anticipo per eventuali vostre impressioni

  2. #2

    Con noi dal 15/05/2015
    Provincia: Varese
    Età : 40
    Messaggi: 233

    Italy
     MagsPower non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Mi spiace dirtelo ma se già ti poni la domanda quanto consuma, non credo la abarth sia la scelta più adatta. I 15/16 al litro te li scordi a meno che non scendi a la spingi in città. Sono una media fattibile su strada extraurbana a velocità costante 70km/h circa.

    Per darti un indicazione io direi:
    città trafficata (es Milano Torino) 9-10 km/l
    paese 11-12 km/l
    extraurbano 15km/l
    autostrada 130 km/h 13km/l

    Considera questi valori con andatura a piede nonno, prevedendo il traffico e andando a filo di GAS, poi sicuramente altri utenti faranno di + altri di - dipende da molte condizioni, traffico, piede, condizioni dell'auto.

    Livello sospensioni: è dura, rigida e molto scomoda, ogni buca sembra una voragine, (parlo di assetto SS), la situazione peggiora con gomme a spalla rigida tipo Bridgestone. Ora con le invernali è + vivibile.

    Il motore tjet non da problemi puoi stare tranquillo, parlando del presunto restyling, credo monteranno il multiair e li non mi pronuncio, i consumi dovrebbero essere leggermente migliori ma forse è più delicato come motore (quanto meno il modulo multiair).

  3. #3
    Marco V

    Predefinito

    Quoto in pieno i discorso sul T-Jet. Motore vecchio concettualmente ma robusto come un mulo. Il Mutiair ha avuto una storia molto travagliata e si spera che qualche difetto sia risolto, ma sulla carta è meno affidabile del vecchio T-Jet.

    Per il consumo. dipende solo dal piede. Se la guidi da nonno in normal, medie intorno ai 13-14 non sono affatto impossibili. Se invece ci affondi in sport il discorso cambia e di molto.

    Assetto: parlare di "assetto" genericamente per la Abarth è un po' fuorviante. Il mio Koni della Competizione è certamente duro, ma niente di così terribile. Basta fare attenzione a non infilarsi in una buca profonda e per il resto parliamo di una guida relativamente "normale". Mai provato lo stock della Custom, ma dicono sia un pochino più secco. Il Bilstein invece è parecchio più rigido. La macchina è piatta ma si paga col confort. Ribadisco che "dipende dall'assetto" anche perché non ho informazioni sul tipo che verrà montato dopo il restyling, quindi parlare di un generico "assetto Abarth" non è del tutto corretto!

  4. #4
    L'avatar di jopi

    Con noi dal 14/08/2015
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 517

    Switzerland
     jopi non è in linea
    1.4 tjet 190cv 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Se fanno la nuova abarth col multi-air, le nostre prenderanno valore :-)
    Per lei 500c Gucci e per me 595c 180 Comp prossimi passi 200 cell, intercooler, airbox, mappa yeahhhhhh [/B][/I]

  5. #5

    Con noi dal 05/11/2015
    Provincia: Como
    Età : 43
    Messaggi: 6

    Italy
     dario81 non è in linea

    Predefinito

    in autostrada 13 km al litro ?? ma allora è un motore tiratissimo...la ds3 di mio papà in autostrada metti la 6° e fa tranquillamente i 18 e più km con un litro

    giusto per saperlo...che gomme monta (intendo come dimensioni) ?

  6. #6

    Con noi dal 26/10/2015
    Provincia: Ancona
    Età : 45
    Messaggi: 24

    Italy
     Montegalloterror non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    205/40 r17

  7. #7
    L'avatar di Aglow

    Con noi dal 23/09/2015
    Provincia: Milano
    Età : 31
    Messaggi: 436

    Italy
     Aglow non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Dal punto di vista di un 21enne:
    l'assetto non è così rigido.. certo non è un utilitaria, ma chi la vorrebbe così? Un minimo di attenzione in più alle buche e ai dossi la devi avere. Per quanto riguarda i consumi: da stock non ne ho idea, da mappata mi segna i 7.0l/100 che sono 14km/l. Ho questa media con un andatura moolto tranquilla, certo non da vecchio (80/90 km/h). In sport non guardo neanche, non ha senso il divertimento ripaga ampiamente qualsiasi consumo
    Bilstein b12 | Stage 1 | Bardahl xtc c60 5w40 | skat + completo Ø 60mm + finale con valvola | asp diretta

  8. #8
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 30
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dario81 Visualizza il messaggio
    in autostrada 13 km al litro ?? ma allora è un motore tiratissimo...la ds3 di mio papà in autostrada metti la 6° e fa tranquillamente i 18 e più km con un litro

    giusto per saperlo...che gomme monta (intendo come dimensioni) ?
    ha la sesta, è 1.6, è sicuramente meno spinto del 1.4... e probabilmente ha accorgimenti volti più al confort di marcia piuttosto che alla prestazione pura...
    comunque è turbo anche quella...

  9. #9

    Con noi dal 05/11/2015
    Provincia: Como
    Età : 43
    Messaggi: 6

    Italy
     dario81 non è in linea

    Predefinito

    si si 1.6 turbo 155 cv...la guido ogni tanto ed è davvero un bel mezzo
    credo sia dovuto alla 6° che sulla 500 manca...

  10. #10

    Con noi dal 31/10/2015
    Residenza: calenzano
    Provincia: Firenze
    Età : 50
    Messaggi: 129

    Italy
     pablito74 non è in linea

    Predefinito

    ah ah io vengo d aun nissan pathfinder che in città fa i 7 e in autostrada i 9... quando leggo 13 km/l sorrido!:-)

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Pregi e Difetti della 500 Abarth
    Da Ninuzzo11 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 15/12/2012, 17:37:23
  2. Filtro BMC su 500 Multijet 75cv: pregi e difetti?
    Da Chomoloco nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21/07/2010, 20:43:48
  3. pregi e difetti del 1.3 mjet
    Da dandy nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 14/04/2009, 13:42:23

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi