+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Prime sensazioni a "caldo" - 1.3 mjet 95cv

  1. #1

    Con noi dal 28/10/2015
    Provincia: Trento
    Messaggi: 19

    Italy
     mikmaiky non è in linea

    Predefinito Prime sensazioni a "caldo" - 1.3 mjet 95cv

    Eccomi qua! Con qualche mese di ritardo, causa società di noleggio, è arrivata la settimana scorsa la sostitutiva della Focus aziendale riconsegnata all’alba dei 160mila km (si veda il mio post http://www.cinquecentisti.com/forum/...to-morale.html nel quale chiedevo consigli)

    Prime veloci impressioni dopo una settimana e 2000km, giusto qualche pro e qualche contro che definirò sicuramente meglio nei prossimi mesi (ora è troppo presto per un giudizio obiettivo, mi limito sono a riportare alcune mie sensazioni dopo 160mila km con un’altra macchina, appunto focus 1.6 115cv).

    La 500L in questione è una 1.3 multijet 95 cv, allestimento POP (si, avete letto bene) con l’aggiunta di clima, uconncet, volante e pomello cambio in pelle, fendinebbia, vernice metallizzata.

    Pro:
    - Motore: per la cubatura proposta e il peso della macchina devo dire che va molto bene, silenzioso e privo di vibrazioni al minimo. Contando il rapporto peso potenza non ci si può lamentare;
    - Freni: nonostante i tamburi al posteriore, la frenata è molto pronta e reattiva;
    - Climatizzazione: impianto manuale, ma molto potente, rinfresca davvero bene.
    - Visibilità e "ariosità" dell'abitacolo
    - Consumi: ottimi, ma da verificare con un po' più di km

    Contro:
    - Posizione di guida, proprio non mi piace la guida alta. Comandi della climatizzazione troppo in basso, idem per la leva del cambio. Manca il bracciolo (ma l’ho già ordinato, dovrebbe arrivare a giorni);
    - Freni: nota negativa per il fischio a basse velocità, davvero fastidioso
    - Sterzo: davvero pessimo, precisione di guida molto scarsa. Premesso che la macchina in autostrada tende a tirare a destra, sono necessarie continue “regolazioni” per far andare la macchina dritta. Peraltro ho notato, che sui curvoni veloci, se si gira leggermente lo sterzo non torna nella posizione centrale ma tende a rimanere girato nella direzione in cui lo si è impostato. Tra l’altro, notavo ieri, che a girare il volante da fermo, ogni tanto, si sente un “clock” proprio a livello delle ginocchia, come ci fosse qualcosa che gratta. Non lo fa sempre ma qualche volta mi è capitato di sentirlo. Nessun imputamento o indurimento però.
    - Estetica: proprio non si può vedere, non riesco a farmela piacere in alcun modo. Ma questa mi è stata data e questa mi devo tenere

    Alcune note:

    - Buona silenziosità di marcia fino ai 110 km/h, poi complice la mancanza della 6 marcia il motore si fa sentire, soprattutto in autostrada. Fruscii abbastanza evidenti
    - La gommatura di serie, 195 con cerchio da 15, rende la macchina molto ballerina in curva.
    - Uconnect: c’è la radio dab, qualche app praticamente inutile e poco altro.
    - Qualità percepita: plastiche di medio/bassa qualità, tutte rigide, ma bene assemblate. Per ora, ma stiamo parlando di 2000km, nessuna vibrazione o scricchiolio.
    - Il cambio lo trovo abbastanza preciso, sicuramente due spanne sotto rispetto alla focus. Ogni tanto la retro gratta, e capita che la 4 tenda ad impuntarsi in alcuni casi.
    - Ma costava tanto mettere un relè per e fare la risalita automatica del finestrino lato passeggero anziché solo lato guidatore? Mah

    Queste le prime impressioni a caldo, avrò modo nelle prossime settimane/mesi di approfondire molte cose. Al primo tagliando farò sicuramente presente il fischio ai freni e il rumore allo sterzo se non scompare.

  2. #2
    L'avatar di marko69

    Con noi dal 05/02/2016
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 55
    Messaggi: 310

    Italy
     marko69 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    Ciao , scusa ma dubito che la tua focus 1.6 fosse il modello base a differenza della 500l 1.3 popstar , è un confronto un po impari . La mia1.6 diesel per esempio ha il cambio a 6 marcie preciso e senza impuntamenti e in autostrada gira tranquillo a 2250 giri a 130 e tutti e 4 i finestrini scendono/salgono in continuo . Ma mi sembra ovvio che in base alla versione e al prezzo ci siano più o meno accessori di serie . Concordo sulla posizione di guida , nemmeno io ho trovato quella ideale, poi abituato alle poltrone che monta la Chrysler ....

  3. #3

    Con noi dal 17/02/2016
    Residenza: lecco
    Provincia: Lecco
    Età : 52
    Messaggi: 131

    Italy
     5ska99 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    io come posizione di guida mi trovo abbastanza bene. la sensazione stando quei 10cm più in alto la trovo gradevole.
    ho scritto abbastanza perchè non so se è un caso, ma da un paio di mesi ho dolori alla cervicale e al collo (sarà causato dalla postura nella guida?). attualmente l'unica teoria che ho è che mentre prima i sedili dell'astra che guidavo erano molto profilati e dunque rendevano minimi gli sforzi per mantenere la testa dritta, ora la tensione muscolare per non ciondolare come un cagnolino è molto più evidente causa sedili non propriamente sportivi (comunque la mia è una trekking quindi già ha sedili più avvolgenti rispetto altri allestimenti).
    Ma magari è una mia fissa e basta questa.

    per quanto riguarda i finestrini, salgono in automatico tutti e 4.

    per il motore, potenza sufficiente (quando si schiaccia sul pedale comunque ha un tiro più che decente), cambio un pò lento (automatico) ma molto flessibile (anche in posizione auto si può cambiare a piacimento).
    consumi sui 18km/litro (vanno bene considerando 40% città 60% extra e clima sempre acceso).
    spazio a gogò, impianto beats più che buono, navi mediocre.
    un baco: se si spegne causa start&stop, si disinserisce l'hill holder e al riavvio bisogna stare attenti che l'auto indietreggia. potrebbero sistemarlo con un aggiornamento software o non è fattibile la cosa?

  4. #4

    Con noi dal 28/10/2015
    Provincia: Trento
    Messaggi: 19

    Italy
     mikmaiky non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marko69 Visualizza il messaggio
    Ciao , scusa ma dubito che la tua focus 1.6 fosse il modello base a differenza della 500l 1.3 popstar , è un confronto un po impari . La mia1.6 diesel per esempio ha il cambio a 6 marcie preciso e senza impuntamenti e in autostrada gira tranquillo a 2250 giri a 130 e tutti e 4 i finestrini scendono/salgono in continuo . Ma mi sembra ovvio che in base alla versione e al prezzo ci siano più o meno accessori di serie . Concordo sulla posizione di guida , nemmeno io ho trovato quella ideale, poi abituato alle poltrone che monta la Chrysler ....
    Certo, non volevo fare assolutamente un confronto per quanto riguarda gli optional, in quanto sono passato da una versione mediamente accessoriata ad una versione che più base non si può.

    Scopro dalle vostre risposte che la risalita dei finestrini è automatica su tutti quanti i vostri, tranne sulla mia POP (che peraltro dietro sono a manovella). Idem per gli specchi retrovisori a regolazione manuale...

    Un altro appunto che mi sono dimenticato ieri: trovo scomodissimi i comandi vocali per la chiamata di un numero in rubrica. Con la focus dicevo "chiama casa" e partiva direttamente la chiamata a casa; ora pronunciando lo stesso comando mi compaiono sullo schermo 4/5 nominativi in rubrica, tra cui anche quello pronunciato, ma devo confermare pronunciando quale di questi proposti voglio effettivamente chiamare (tra l'altro quelli proposti, da un punto di vista "vocale", non hanno nulla a che fare con quello voluto) dicendo la posizione (1, 2, 3 ecc) del nominativo proposto.
    Sono sincero non ho avuto modo di leggere ancora bene le istruzioni, ma è possibile saltare questo passaggio e far partire direttamente la chiamata?

  5. #5

    Con noi dal 17/02/2016
    Residenza: lecco
    Provincia: Lecco
    Età : 52
    Messaggi: 131

    Italy
     5ska99 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    io ad esempio se devo chiamare la moglie sul cellulare dico "chiama moglie cellulare" se devo chiamarla a casa "chiama moglie casa" dipende come hai memorizzato i numeri sulla rubrica del telefonino.... se hai associato l'apparecchio giusto al numero di telefono, puoi chiamare direttamente

  6. #6
    L'avatar di marko69

    Con noi dal 05/02/2016
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 55
    Messaggi: 310

    Italy
     marko69 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    Per le chiamate il mio galaxy S3 fa allo stesso modo , quindi mi chiedo se il sistema si adatta al telefono che si collega ....

  7. #7

    Con noi dal 28/10/2015
    Provincia: Trento
    Messaggi: 19

    Italy
     mikmaiky non è in linea

    Predefinito

    Ho riprovato a scaricare la rubrica, devo dire che cmq i comandi vocali fanno abbastanza desiderare soprattutto quando pronuncio "chiama" e poi il nome, me ne tira fuori 7/8 e devo scegliere quali tra quelli proposti. Solo in un paio di occasioni è capitato che lo beccasse al volo.

    Altre due cose che ho notato che non mi piacciono: una volta spenta la macchina, il finestrino lato guidatore non sale in automatico ma devo tenere premuto il tastino. Viceversa quello lato passeggero, che a macchina accesa non sale in automatico (si la discesa) sale in automatico a macchina spenta. Mah!!!!!! Misteri...

    Un dettaglio, che trovo abbastanza fastidioso, è che la lancetta del contachilometri copre le cifre relative alle velocità (che già sono abbastanza piccole secondo me). Esempio, se faccio i 70 km/h, la lancetta copre totalmente la scritta "70".

    Ho notato inoltre che con il clima acceso la macchina è molto più rumorosa; è tipo un rumore "uuuuuuuuu" che sale all'aumentare del numero dei giri. Se spengo il clima non si sente nulla.

  8. #8
    L'avatar di oscar88

    Con noi dal 27/11/2014
    Residenza: San Giuliano Terme
    Provincia: Pisa
    Età : 73
    Messaggi: 1,516

    Italy
     oscar88 non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L Trekking
    Giallo sorrento\Bianco

    Predefinito

    X Mikmaiky

    Sterzo e cambio tra Ford e Fiat ci sono anni luce a parita' di categorie ( auto di massa di fascia media - media bassa ) - sulla precisione dello sterzo trovi un post molto dettagliato sulle varie problematiche che in teoria dovrebbero essere state risolte sulle auto di recente produzione - comunque ti consiglio una letta x acquisire maggiori informazioni in materia.

    Sulla tenuta in appoggio idem non sono auto paragonabili la L e' alta ed ha una geometria delle sospensioni completamente diversa.

    L' uconnect in uso e' quello di fascia piu' bassa quindi simile al SyncI anche se i comandi vocali della Ford sono piu' user friendly.
    prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking

  9. #9

    Con noi dal 28/10/2015
    Provincia: Trento
    Messaggi: 19

    Italy
     mikmaiky non è in linea

    Predefinito

    Oscar, confermo che c'è davvero abisso. Devo dire che il reparto sterzo/cambio lascia veramente a desiderare. Ottimo il motore invece, silenzioso e spinge molto bene in rapporto alla cubatura e peso dell'auto.

    In casa abbiamo anche una Polo, ultima serie, 1.0 3 cilindri. Devo dire che il cambio, a differenza della L, è davvero un altro pianeta, e stiamo parlando del motore base della tedesca. Cambio preciso, secco e con innesti corti. Quando cambio con la 500L mi sembra di guidare uno Scania... Leveraggi lunghi e gommosi.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Abarth 500 "595 Turismo" €6 - Prime impressioni
    Da Kine nel forum Discussioni generali
    Risposte: 111
    Ultimo messaggio: 26/03/2015, 11:11:44
  2. Presunti ritardi 95CV - Was "in consegna dopo Marzo 2010"
    Da C.Ronaldo nel forum Discussioni generali
    Risposte: 288
    Ultimo messaggio: 16/02/2010, 22:36:07
  3. Eccola Qui :D Prime "Modifiche!"
    Da Riccetto500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 15/06/2009, 00:43:07
  4. Prime immagini di "Pina"...
    Da FaGiO nel forum Discussioni generali
    Risposte: 38
    Ultimo messaggio: 18/05/2009, 22:28:08

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi