+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Vendite fiat 500c 2016

  1. #1

    Con noi dal 14/06/2016
    Residenza: Campobasso
    Età : 30
    Messaggi: 5

    Italy
     Ettore95 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Nero Vesuvio

    Question Vendite fiat 500c 2016

    Buonasera, ho una fiat 500c bellissima comprata quest'anno
    Ho letto quest'articolo di omniauto: http://www.omniauto.it/magazine/3984...edium=facebook
    In pratica c'é scritto che l'anno scorso la 500c é stata la più venduta con 2075 esemplari, invece da gennaio a luglio sono stati venduti solo 206 esemplari e attualmente si trova al decimo posto dietro ad auto cabrio ben più costose. Da che cosa può essere dovuto questo calo?

  2. #2
    L'avatar di giovans64

    Con noi dal 23/05/2015
    Residenza: San Benedetto del Tronto
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 61
    Messaggi: 1,427

    Italy
     giovans64 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Trovo difficile rispondere alla interessante domanda, che mi dispiace solo non avere "intercettato" prima.
    Cabrio sui generis (dotata infatti di una semplice capote in tela che scorre sulle arcate fisse del tetto) è indubbiamente una sfiziosa auto di nicchia che tende a sfuggire alle regole del marketing. Per me, l'ultima vera cabrio prodotta è stata l'omonima Punto (1994 - 1999) del Maestro Bertone: aperta, linea estremamente pulita senza antiestetici rollbar (ancora oggi se ne vedono in giro per le strade).
    La 500C, come la sorellina, è nella fase di maturità del ciclo di vita, più precisamente potremmo definirla "maturità del restyling" (avvenuto un anno fa), cui segue quella attuale del "consolidamento", dove evidentemente non riesce a contrastare il naturale declino del ciclo di vita proprio di qualsiasi prodotto. Quattroruote di agosto riporta infatti solo 49 unità immatricolate nel mese propizio di giugno con un consuntivo gen-giu 2016 di 202, che definirei deludente, se confrontato a modelli di ben altra fascia di prezzo (vedi AR 4C) e alla non brillantissima Maggiolino (rispettivamente 38 - 436).
    Secondo me, è un altro caso in cui Fiat avrebbe potuto osare di più con una "vera" 500 Cabrio (tipo la Punto di cui accennavo prima per intenderci): la 500C avrebbe potuto così integrare la gamma del Cinquino, come versione a sé che strizzava l'occhio alla progenitrice del 1957. Penso tutt'e due con dati di vendita ben più interessanti degli attuali.
    Comunque basterà un riposizionamento del prezzo per dare nuova linfa al modello: la differenza di 2.000 euro tra la berlina e la cabrio secondo me è ancora percepita dal consumatore come troppo alta.

  3. #3

    Con noi dal 14/06/2016
    Residenza: Campobasso
    Età : 30
    Messaggi: 5

    Italy
     Ettore95 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Grazie per la gentile risposta però penso che non sia per questo motivo che le vendite siano calate così drasticamente perché la smart fortwo cabrio che finora é l'auto cabrio più venduta in italia mantiene anche lei le arcate e parte da un prezzo un poco più alto della 500c anche se ha solo due posti e non mi sembra neanche più alla moda della 500.
    Inoltre la punto cabrio ha venduto pochissimo all'epoca e penso che per questo non l hanno riproposta in seguito.
    La 500c riprende molto l'aspetto della 500 cabrio del 57, per questo mantiene le arcate che le conferiscono un aspetto vintage. Molto probabilmente sono di parte perché ce l ho e mi piace parecchio però secondo me é cosi
    Ti do invece pienamente ragione sul prezzo che purtroppo non é di 2000 euro più alto ma ben di 3500 euro, però con questa differenza ha sempre venduto e anche la smart cabrio ha uno scarto del genere rispetto a quella normale.

  4. #4
    L'avatar di giovans64

    Con noi dal 23/05/2015
    Residenza: San Benedetto del Tronto
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 61
    Messaggi: 1,427

    Italy
     giovans64 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Rispondo: prima di tutto hai ragione sulla diferenza di prezzo di 3.500 euro rispetto alla berlina, che francamente continuano a sembrarmi tantini per uno "skydome XL" (comunque bello eh !... ).
    Un conto poi è il listino ufficiale, un altro è quello che normalmente si spunta in concessionaria alla firma del contratto. Essendo Fiat un price-leader in Italia, ha sicuramente determinato un passivo livellamento verso quel differenziale di prezzo (o forse si è adattata lei, non so). La Smart Fortwo che citi, giusta competitor del Cinquino, si trova nel ciclo di vita dello sviluppo (è sul mercato da fine 2014) quindi è fisiologicamente normale che raggiunga quote di vendita più importanti rispetto alla 5ooC (Smart Fortwo giu. 333 unità; 1.406 nel parziale gen-giu 2016 - fonte Quattroruote) ma non per questo la nostra 5oo è percepita meno alla moda: è semplicemente anagraficamente più vecchia, meno fresca. Come se io volessi competere con un ventenne nei 200 metri in atletica leggera: perderei già in partenza a meno di ottenere qualche "aiutino".
    Infine la Punto Cabrio, linea fantastica a mio parere, soprattutto il tre-quarti posteriore, leggero e filante, lato debole di molte scoperte recenti/flop.
    Mi piace ricordare ancora la matita di Bertone, che considero un grande artigiano dell'auto.
    Su Wikipedia ho trovato soltanto che furono 12.000 gli esemplari venduti dalla Punto Cabrio nei primi mesi di commercializzazione (1994): se hai dati più completi sono curiosissimo di conoscerli e ti invito a pubblicarli. Non penso che non ha ricevuto un'erede perché ha venduto poco: Fiat è maestra nell'uccidere sul nascere auto belle e interessanti.
    Infine, ripeto, è mia personale opinione che la vera cabrio sia quella che ha il tetto ripiegabile; reputo le altre surrogati: possono piacere o no, ma sempre di surrogati si tratta...
    e chi scrive è un fan della 5oo, in tutte le sue forme, che trovo intriganti
    Buona giornata.

  5. #5

    Con noi dal 14/06/2016
    Residenza: Campobasso
    Età : 30
    Messaggi: 5

    Italy
     Ettore95 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    ciao, quando ho comprato la 500c avevo fatto solo il preventivo per questo modello e non so effettivamente quanto costasse scontata la versione normale.
    la 500 è stata rinnovata abbastanza l'anno scorso di estetica e di interni e anche se il modello originario risale al 2007 la versione normale è ancora nella top ten: http://www.quattroruote.it/news/merc...a_top_ten.html
    sulla punto cabrio penso che forse solo i primi mesi ha venduto tanto in tutta europa(probabilmente aveva un volume maggiore di vendite visto che il prezzo era più basso), perchè mi sembra strano che la fiat non l'abbia riproposta, però non posso rispondere con certezza poiche non conosco bene la storia della punto cabrio.
    A me invece piace molto la 500c proprio perchè è cosi come la vecchia 500 cabrio.
    https://i.ytimg.com/vi/rbpeX5peYLA/hqdefault.jpg
    Buona giornata

  6. #6
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 51
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Semplicemente il modello ha "stufato". Per l'estate, avrebbero avuto maggior successo se REALMENTE (come fecero in passato) avessero offerto la cabrio al prezzo della berlina. Mentre in realtà la cabrio con gli sconti veniva come la berlina a prezzo pieno.
    Io avevo valutato la cabrio al posto della normale con skydome, mi son trovato questa bella "iniziativa commerciale", e valutando che 1. del clima automatico non me ne fregava nulla 2. la capote in tela è anche + vulnerabile agli stronzi in vena di danneggiamento, oltre a essere meno fruibile di un tetto apribile 3. la differenza di prezzo da 3500 scendeva a 3200.
    Il prezzo, sia "pieno" che scontato, del modello 500, che entra ne nono anno di vita ed oggi ristilizzato in modo discutibile (quantomeno in alcuni particolari) è caro in assoluto. Ancora più caro quello della C, che non porta chissà che valori aggiunti. Oggi il mercato non consente di poterci marciar sopra, neppure su oggetti percepiti come "valevoli di pagare un plusvalore esagerato". Poi il mercato cabrio è stagionale per definizione, se si pretende anche di vendere magari poco ma con redditività alta, eh beh, di sicuro POCO vendi.....
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  7. #7

    Con noi dal 14/06/2016
    Residenza: Campobasso
    Età : 30
    Messaggi: 5

    Italy
     Ettore95 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Ciao, quindi ti hanno fatto solo 300 euro di sconto? a me con la rottamazione e sconto pronta consegna poco più di 4000 euro.
    A me è piaciuto molto il contrasto colore carrozzeria nero e cappotta rossa e non penso che con lo skydome si ha lo stesso effetto e la stessa apertura.
    Saluti.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. centro vendite dipendenti fiat
    Da LUCCO100 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 03/01/2012, 13:58:26
  2. Fiat 500 1.4 - Calo di vendite?
    Da Kine nel forum 1.4 16v
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 25/05/2011, 19:45:08
  3. 25/9/2010: Si aprono le vendite del TwinAir su 500 e 500C
    Da Cinquecentisti nel forum Prima pagina
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 18/09/2010, 18:46:24
  4. Vendite Fiat 500
    Da checco72 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 09/08/2007, 22:40:46

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi