+ Rispondi
Pagina 1 di 5
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43

Discussione: Indecisione sull'acquisto

  1. #1

    Con noi dal 19/04/2017
    Residenza: Firenze
    Età : 37
    Messaggi: 35

    Italy
     Sirenetta88 non è in linea

    Predefinito Indecisione sull'acquisto

    Buongiorno a tutti,
    sono una nuova iscritta ,che si è presentata nella sezione apposita.

    Ieri mi sono recata a una concessionaria fiat , in quanto devo cambiare la mia auto vecchia.
    Vorrei un'auto che mi faccia risparmiare perché da luglio,almeno per un anno, dovrò fare 180km al giorno(per 5 volte a settimana,quindi, una media di 3600km al mese,anzi, visti gli imprevisti facciamo anche 4000). Finito questo anno colmo di viaggi, non so ancora bene cosa farò,se continuerò a viaggiare o no!
    All'inizio avevo pensato alla 500L a metano,dato che nella strada che farei io (Fi-Pi-Li) ci sono diversi distributori a metano, però, io non sono molto convinta del motore perché è lo stesso della panda montato su un'auto di mole maggiore. Ho paura sia abbastanza piantata come macchina quando guido in super o autostrada e voglio fare i sorpassi. Se avessero montato il 1.4 a metano del Doblò non avrei avuto nessun dubbio.....Il concessionario , comunque, ha detto che secondo lui quel motore 0.9 twin air va bene sulla 500L ed è addirittura troppo grosso per la panda.
    Ora mi stavo più orientando sul GPL....però ovviamente il GPL mi costa molto di più del metano.
    Mio padre ama il Doblò, però, non penso sia una macchina adatta a una ragazza; per me è una macchina da chi fa il panettiere o il fioraio
    Il concessionario allora mi ha proposto la ypsilon a metano , che dice che va molto bene ed è femminile....io però non sono così convinta dal punto di vista estetico(amavo le versioni anni 90 della ypsilon) e inoltre la visibilità del lunotto posteriore mi pare pessima.

    Come estetica la migliore è la 500(io vorrei prendere la 500 gpl), però è troppo piccola....se avessi da fare un trasloco ci sarebbero dei problemi.
    La 500L mi piace però la vedo più come auto familiare e io al momento penso a tutto meno che a una famiglia ....mia Madre invece vorrebbe che si prendesse un'auto che durasse nel tempo e non da cambiare dopo 5 anni perché mi serve un auto più spaziosa.

    Non so che fare!
    Consigli?

  2. #2
    L'avatar di jacopoilnero

    Con noi dal 08/06/2012
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Messaggi: 693

    Italy
     jacopoilnero non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sirenetta88 Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti,
    sono una nuova iscritta ,che si è presentata nella sezione apposita.

    Ieri mi sono recata a una concessionaria fiat , in quanto devo cambiare la mia auto vecchia.
    Vorrei un'auto che mi faccia risparmiare perché da luglio,almeno per un anno, dovrò fare 180km al giorno(per 5 volte a settimana,quindi, una media di 3600km al mese,anzi, visti gli imprevisti facciamo anche 4000). Finito questo anno colmo di viaggi, non so ancora bene cosa farò,se continuerò a viaggiare o no!
    All'inizio avevo pensato alla 500L a metano,dato che nella strada che farei io (Fi-Pi-Li) ci sono diversi distributori a metano, però, io non sono molto convinta del motore perché è lo stesso della panda montato su un'auto di mole maggiore. Ho paura sia abbastanza piantata come macchina quando guido in super o autostrada e voglio fare i sorpassi. Se avessero montato il 1.4 a metano del Doblò non avrei avuto nessun dubbio.....Il concessionario , comunque, ha detto che secondo lui quel motore 0.9 twin air va bene sulla 500L ed è addirittura troppo grosso per la panda.
    Ora mi stavo più orientando sul GPL....però ovviamente il GPL mi costa molto di più del metano.
    Mio padre ama il Doblò, però, non penso sia una macchina adatta a una ragazza; per me è una macchina da chi fa il panettiere o il fioraio
    Il concessionario allora mi ha proposto la ypsilon a metano , che dice che va molto bene ed è femminile....io però non sono così convinta dal punto di vista estetico(amavo le versioni anni 90 della ypsilon) e inoltre la visibilità del lunotto posteriore mi pare pessima.

    Come estetica la migliore è la 500(io vorrei prendere la 500 gpl), però è troppo piccola....se avessi da fare un trasloco ci sarebbero dei problemi.
    La 500L mi piace però la vedo più come auto familiare e io al momento penso a tutto meno che a una famiglia ....mia Madre invece vorrebbe che si prendesse un'auto che durasse nel tempo e non da cambiare dopo 5 anni perché mi serve un auto più spaziosa.

    Non so che fare!
    Consigli?
    Lancia ypsilon con il 1.3 multijet diesel da 95cv. Corre e non consuma nulla! Con quel kilometraggio è perfetto! Altrimenti se vuoi stare più comoda e spaziosa, 500L con lo stesso motore(non ti aspettare peró grandissime prestazioni). Ultima opzione 500L con il 1.6 diesel da 120 cavalli. Consuma un pelo di più ma corre molto di più!
    ex fiat 500 sport 1.2------->ora 1.3 95cv "S" cerchi 16", esp/asr hill holder, erogatore profumi ufficiale fiat, skydome, sensori parcheggio posteriori, calotte specchietti cromate ed ovviamente fendinebbia!

  3. #3

    Con noi dal 19/04/2017
    Residenza: Firenze
    Età : 37
    Messaggi: 35

    Italy
     Sirenetta88 non è in linea

    Predefinito

    Ciao grazie della risposta.

    Il diesel quanto rende di più in termini di km?

  4. #4
    L'avatar di obi_wan

    Con noi dal 08/05/2016
    Residenza: Ariccia
    Provincia: Roma
    Età : 49
    Messaggi: 1,274

    Italy
     obi_wan non è in linea
    1.4 tjet 120cv+ 500L
    Rosso amore

    Predefinito

    Ciao

    Ti consiglierei il metano per il risparmio visti i molti km.
    Effettivamente il twinair sulla 500L, è un po piccino, mentre sulla ypsilon va meglio.
    Come alternativa hai il GPL, ma non molto più economo rispetto al 1.3 mjet (se vai col piede di velluto).
    Considera anche i costi di manutenzione..
    "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza"
    La "L" che non ti aspetti..
    il 60% dei miei messaggi sono: "C'è già una discussione uguale aperta" ; "Usa il tasto cerca" ; "Presentati nell'apposita sezione presentazioni"

  5. #5
    L'avatar di Archangel

    Con noi dal 23/06/2016
    Provincia: Torino
    Messaggi: 311

    Italy
     Archangel non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    180 km al giorno a metano vuol dire rifornire quasi tutti i giorni, mentre a gpl almeno ogni due giorni, per cui ...

    Ps.
    i puzzolio li lascerei perdere (naturalmente parere personale e senza offesa per nessuno;-)

  6. #6
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,024

    Italy
      ilmat ora è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Io lascerei perdere il motore a metano che secondo me è più votato alla panda e andrei o di gpl o, ancora meglio ma sono di parte, di 1.3 multijet che personalmente ho da quasi quattro mesi e mi sta dando soddisfazioni
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  7. #7
    L'avatar di Dottorsaraw

    Con noi dal 16/01/2017
    Provincia: Torino
    Età : 50
    Messaggi: 119

    Italy
     Dottorsaraw non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Blu Venezia\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sirenetta88 Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti,
    sono una nuova iscritta ,che si è presentata nella sezione apposita.

    Ieri mi sono recata a una concessionaria fiat , in quanto devo cambiare la mia auto vecchia.
    Vorrei un'auto che mi faccia risparmiare perché da luglio,almeno per un anno, dovrò fare 180km al giorno(per 5 volte a settimana,quindi, una media di 3600km al mese,anzi, visti gli imprevisti facciamo anche 4000). Finito questo anno colmo di viaggi, non so ancora bene cosa farò,se continuerò a viaggiare o no!
    All'inizio avevo pensato alla 500L a metano,dato che nella strada che farei io (Fi-Pi-Li) ci sono diversi distributori a metano, però, io non sono molto convinta del motore perché è lo stesso della panda montato su un'auto di mole maggiore. Ho paura sia abbastanza piantata come macchina quando guido in super o autostrada e voglio fare i sorpassi. Se avessero montato il 1.4 a metano del Doblò non avrei avuto nessun dubbio.....Il concessionario , comunque, ha detto che secondo lui quel motore 0.9 twin air va bene sulla 500L ed è addirittura troppo grosso per la panda.
    Ora mi stavo più orientando sul GPL....però ovviamente il GPL mi costa molto di più del metano.
    Mio padre ama il Doblò, però, non penso sia una macchina adatta a una ragazza; per me è una macchina da chi fa il panettiere o il fioraio
    Il concessionario allora mi ha proposto la ypsilon a metano , che dice che va molto bene ed è femminile....io però non sono così convinta dal punto di vista estetico(amavo le versioni anni 90 della ypsilon) e inoltre la visibilità del lunotto posteriore mi pare pessima.

    Come estetica la migliore è la 500(io vorrei prendere la 500 gpl), però è troppo piccola....se avessi da fare un trasloco ci sarebbero dei problemi.
    La 500L mi piace però la vedo più come auto familiare e io al momento penso a tutto meno che a una famiglia ....mia Madre invece vorrebbe che si prendesse un'auto che durasse nel tempo e non da cambiare dopo 5 anni perché mi serve un auto più spaziosa.

    Non so che fare!
    Consigli?
    allora io sono un ex gpl... Molto pentito! Sono pareri personali ma non tornerò più al gpl neanche sotto tortura! I primi 4 anni con il gpl sono stati belli perché ho avuto l'illusione del risparmio... Poi é iniziato il vero inferno con innumerevoli guai meccanici che in poco tempo hanno eroso tutti i risparmi precedenti. Il gpl nonostante fosse un 2.0 cc con 145 cv Ford aveva delle prestazioni penose... Fare un sorpasso significava fare bene i calcoli del tipo velocità del veicolo da sorpassare, probabilità di riuscita nel sorpasso, data la velocità e/o accelerazione del proprio veicolo...ecc.ecc..... Mi sono rotto le b...le e alla fine son passato alla 500L mjet 120 cv, su consiglio del mio meccanico.... Adesso sono su un pianeta diverso! Sorpasso con qualsiasi marcia... Più alta é meglio é.... Ha una ripresa esplosiva.... Le salite sembrano discese.... Consuma un po'più del vecchio gpl.... Ma le soddisfazioni sono tante! Se devi puntare su una macchina duratura vai sul mjet e non ti pentirai... I motori mjet della Fiat sono molto affidabili... Non conosco i gpl ma la mia vecchia esperienza mi suggerisce di starne lontano... Magari mi sbaglio anzi lo spero per tutti gli amici di questo forum che hanno puntato su questi motori... Ma mi sono sentito di dare questa mia testimonianza.. Non me ne abbiano i gasari!

  8. #8

    Con noi dal 19/04/2017
    Residenza: Firenze
    Età : 37
    Messaggi: 35

    Italy
     Sirenetta88 non è in linea

    Predefinito

    I costi del mantenimento del diesel sono minori rispetto al GPL?

  9. #9
    L'avatar di obi_wan

    Con noi dal 08/05/2016
    Residenza: Ariccia
    Provincia: Roma
    Età : 49
    Messaggi: 1,274

    Italy
     obi_wan non è in linea
    1.4 tjet 120cv+ 500L
    Rosso amore

    Predefinito

    Ciao

    Va a fortuna.
    Per quanto mi riguarda sono maggiori per il diesel rispetto al GPL.
    "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza"
    La "L" che non ti aspetti..
    il 60% dei miei messaggi sono: "C'è già una discussione uguale aperta" ; "Usa il tasto cerca" ; "Presentati nell'apposita sezione presentazioni"

  10. #10
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,513

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Se posso dire la mia,per i km che fai,io opterei per il diesel(magari 1.6 nel caso della 500L) o il GPL.
    Metano saresti sempre attaccata al distributore.
    inoltre un 1.6 è un motore piu riposato in autostrada...se viaggi a 130 km/h il motore girerà a giri piu bassi rispetto il 1.3....quindi significa minor consumo,e piu durata del motore.
    A riguardo i costi di manutenzione....sia il 1.6 che il 1.4 turbo gpl hanno la cinghia,mentre il 1.3 ha la cetena,quindi in teoria avresti una manutenzione piu economica optando per il 1.3,visto che la catena andrebbe cambiata a 240000km....ma in realtà non è così....ultimamente le catene mi fanno moooolta paura...
    Poi valuta pure se nelle tue zone ci sono blocchi del traffico...nel caso con il gpl vai dappertutto.

    Ah un ultima cosa....lascia stare la Ypsilon...è piccola(infatti è su base della vecchia panda) e tra poco la metteranno fuori produzione.
    Ultima modifica di alex-et3; 19/04/2017 a 13:51:02

+ Rispondi
Pagina 1 di 5
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Nuova 500 - indecisione su acquisto
    Da 77andrea77 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 24/02/2016, 08:04:41
  2. Indeciso sull'acquisto!
    Da Giangiol nel forum Discussioni generali
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 27/04/2011, 23:46:29
  3. Domanda sull'acquisto
    Da tassinaro54 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 29/09/2010, 10:52:25
  4. Aiuto sull'acquisto della mia prima 500...
    Da asteix nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 20/02/2010, 07:59:57
  5. Indecisione pre-acquisto
    Da Corax500 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 32
    Ultimo messaggio: 10/03/2009, 10:00:13

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi