+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Installazione sensore temperatura nel monoblocco

  1. #1

    Con noi dal 15/04/2017
    Residenza: Paterno'
    Provincia: Catania
    Messaggi: 44

    Italy
     Ninuzzo non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito Installazione sensore temperatura nel monoblocco

    Salve cari amici.

    Per problemi gia' avuti in passato con la mia 500 1.3 multijet riguardanti rottura del termostato e di conseguenza rifacimento della guarnizione di testata, ho optato per l installazione di un sensore da inserire nel monoblocco motore . Per tenere sotto controllo temperatura motore e non ricadere nella stessa condizione, nel caso in cui ci dovessero essere perdite improvvise di liquido in marcia. Cosi posso accorgermi nell immediato dell' eccessiva temperatura. Voi cosa mi consigliate??

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,545

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ninuzzo Visualizza il messaggio
    Salve cari amici.

    Per problemi gia' avuti in passato con la mia 500 1.3 multijet riguardanti rottura del termostato e di conseguenza rifacimento della guarnizione di testata, ho optato per l installazione di un sensore da inserire nel monoblocco motore . Per tenere sotto controllo temperatura motore e non ricadere nella stessa condizione, nel caso in cui ci dovessero essere perdite improvvise di liquido in marcia. Cosi posso accorgermi nell immediato dell' eccessiva temperatura. Voi cosa mi consigliate??
    Ciao!Gia ce l ha il suo sensore,perchè metterne un altro?Se ti fermi subito appena va su la termperatura,non bruci nulla.

  3. #3

    Con noi dal 15/04/2017
    Residenza: Paterno'
    Provincia: Catania
    Messaggi: 44

    Italy
     Ninuzzo non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Ciao Alex . Piacere mio risentirti.Ma e' quello che si trova nella valvola termostatica. Che misura la temperatura dell' acqua ma se si rompe un manicotto o si spezza come mi e' capitato l ultima volta il beccuccio del termostato e perdo acqua cosa misurera' in mancanza di liquido. Me ne accorgorgero' ma sara' troppo tardi come l' ultima volta. O no?

  4. #4
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,545

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ninuzzo Visualizza il messaggio
    Ciao Alex . Piacere mio risentirti.Ma e' quello che si trova nella valvola termostatica. Che misura la temperatura dell' acqua ma se si rompe un manicotto o si spezza come mi e' capitato l ultima volta il beccuccio del termostato e perdo acqua cosa misurera' in mancanza di liquido. Me ne accorgorgero' ma sara' troppo tardi come l' ultima volta. O no?
    Ciao!Bhe è comunque a contatto con il corpo del termostato,che è di alluminio.Ripeto,se ti fermi subito appena va su l acqua non bruci nulla.Giusto la settimana scorsa mi è capitato una Grande Punto con il beccuccio rotto del termostato....cambiato il termostato e danni non ne ha fatti.

  5. #5

    Con noi dal 15/04/2017
    Residenza: Paterno'
    Provincia: Catania
    Messaggi: 44

    Italy
     Ninuzzo non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Mi fido di te. grazie Alex

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Sensore temperatura esterna.
    Da bolero65 nel forum Problemi
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 24/06/2025, 22:59:40
  2. Sensore temperatura
    Da Mar&co nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 25/06/2017, 23:49:15
  3. Problema sensore temperatura
    Da Oriano nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 01/07/2016, 20:22:15
  4. Sensore di temperatura andato?
    Da *SaRy* nel forum Problemi
    Risposte: 68
    Ultimo messaggio: 07/01/2015, 11:47:42
  5. problema sensore temperatura
    Da nicolategs nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18/06/2008, 09:34:21

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi