+ Rispondi
Pagina 1 di 6
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55

Discussione: Consumi: confronto 595 competizione vs mini cooper s

  1. #1
    L'avatar di Menny90

    Con noi dal 29/02/2016
    Residenza: Costermano
    Provincia: Verona
    Età : 34
    Messaggi: 180

    Italy
     Menny90 non è in linea
    595 Competizione
    Grigio Trofeo

    Predefinito Consumi: confronto 595 competizione vs mini cooper s

    Ciao ragazzo, ho un quesito un pò fuori dagli standard da porvi.
    Dopo i vari problemini che ho avuto con la competizione, mi è saltato in mente di comprare il nuovo cooper s f56... La mia domanda è: sapete dirmi secondo voi se i consumi sono paragonabili? Perché se dovessi mai abbandonare Abarth, vorrei ricadere su qualcosa di meno "assetato".
    Ora sull mia competizione il cruscotto segna i 13 km/l di media, ma so che sono completamente sballati perché effettivamente sarò intorno ai 10... Ieri infatti con 20 litri di benzina non ho superato i 150km percorsi...
    Spero la mia non sia una domanda fuori luogo, grazie!

  2. #2
    L'avatar di Matteoabarth

    Con noi dal 25/06/2012
    Provincia: Cremona
    Messaggi: 421

    Italy
     Matteoabarth non è in linea
    Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Menny90;1554870[B
    ].......Perché se dovessi mai abbandonare Abarth, vorrei ricadere su qualcosa di meno "assetato".
    .........!
    [/B]

    Noi Abarthisti siamo qui schierati per farti cambiare la malsana idea.


    Un saluto
    Matteoabarth

  3. #3
    L'avatar di Menny90

    Con noi dal 29/02/2016
    Residenza: Costermano
    Provincia: Verona
    Età : 34
    Messaggi: 180

    Italy
     Menny90 non è in linea
    595 Competizione
    Grigio Trofeo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Matteoabarth Visualizza il messaggio
    [/B]

    Noi Abarthisti siamo qui schierati per farti cambiare la malsana idea.


    Un saluto
    Matteoabarth
    Ahahahaha ecco, mi aspettavo questa risposta

  4. #4
    L'avatar di Matteoabarth

    Con noi dal 25/06/2012
    Provincia: Cremona
    Messaggi: 421

    Italy
     Matteoabarth non è in linea
    Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Menny90 Visualizza il messaggio
    Ahahahaha ecco, mi aspettavo questa risposta
    Sottovoce, così nessuno ci sente, Ti dico che in garage ho una Mini Cooper elaborata (ma è storica del 1972): i consumi di quest'auto si attestano sui 5 km/litro.

    Un saluto
    Matteoabarth

  5. #5

    Con noi dal 08/03/2017
    Provincia: N/A
    Messaggi: 973

    Italy
     Matteo 595 Turismo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Menny90 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzo, ho un quesito un pò fuori dagli standard da porvi.
    Dopo i vari problemini che ho avuto con la competizione, mi è saltato in mente di comprare il nuovo cooper s f56... La mia domanda è: sapete dirmi secondo voi se i consumi sono paragonabili? Perché se dovessi mai abbandonare Abarth, vorrei ricadere su qualcosa di meno "assetato".
    Ora sull mia competizione il cruscotto segna i 13 km/l di media, ma so che sono completamente sballati perché effettivamente sarò intorno ai 10... Ieri infatti con 20 litri di benzina non ho superato i 150km percorsi...
    Spero la mia non sia una domanda fuori luogo, grazie!
    Nn so, i miei consumi indicati sul Trip sono veritieri da quello che ho potuto vedere fin ora.

  6. #6
    L'avatar di Omega

    Con noi dal 14/05/2017
    Residenza: Modena
    Messaggi: 511

    Italy
     Omega non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo C
    Blu Podio

    Predefinito

    Mia opinione: quando vai su macchine di impostazione chiaramente sportiva, con motori turbo benzina piuttosto spinti il fattore consumo non dovrebbe essere il primo capitolo ad indirizzare la scelta. Non parliamo di una berlina turbo diesel da famiglia.
    Nel caso, comunque, dovresti pensare alla Cooper sD
    Ultima modifica di Omega; 04/08/2017 a 11:32:43
    Record Monza fans club

  7. #7
    L'avatar di Menny90

    Con noi dal 29/02/2016
    Residenza: Costermano
    Provincia: Verona
    Età : 34
    Messaggi: 180

    Italy
     Menny90 non è in linea
    595 Competizione
    Grigio Trofeo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Omega Visualizza il messaggio
    Mia opinione: quando vai su macchine di impostazione chiaramente sportiva, con motori turbo benzina piuttosto spinti il fattore consumo non dovrebbe essere il primo capitolo ad indirizzare la scelta. Non parliamo di una berlina turbo diesel da famiglia.
    Nel caso, comunque, dovresti pensare alla Cooper sD
    Qui ritorniamo sui mille mila discorsi che fanno tutti: se prendi sta macchina non devi guardare i consumi e bla bla bla... Stiamo sempre parlando di utilitarie e di almeno 20.000km all'anno... Questo non pressuppne che io debba comprare un diesel ma nemmeno che io compri un auto che consuma come un porsche! Altrimenti comprerei un 4s senza ombra di dubbio... Sto valutando semplicemente perché la mini è molto macchina, e meno go kart e se realmente consumasse "poco" sarebbe un surplus...
    Non parlo prettamente di consumi altrimenti comprerei un bmw i3 elettrico con gli stessi soldi e non avrei problemi! Cerchiamo di essere pragmatici e non fare semplicemente discorsi "standard"...

  8. #8
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Manny il problema è che su un forum di Abarthisti non ti sapranno mai rispondere alla domanda "quanto consuma una mini?"
    Prova ad andare sul forum mini (non faccio pubblicità a quel forum, è un consiglio che do al nostro amico Manny) e a documentarti sui reali consumi della Cooper S...
    Il bollo rimane quello, c'è però da tener conto della manutenzione che, su Mini, non sarà di certo economica come su Abarth... Come del resto in caso di pezzi di ricambio (facciamo le corna) non saranno mai "economici" come quelli di Abarth...


    Tenuto in conto questo aspetto (che a me non sembra affatto da poco, se mi raddoppiasse il costo del tagliando sarei in seria difficoltà...) , si può pensare ai consumi... Il consumo, onestamente, su qualsiasi auto abbia acquistato, è stato l'ultimo dei problemi, se ho piacere di guidarla, va oltre ai 10-15 euro in più che potrei spendere per un ipotetico spostamento per andare in vacanza... Ci vado con 15 euro meno ma col sorriso stampato sulle labbra, piuttosto che con 15 euro in più e con due balle grandi come una casa

    Prendilo come un consiglio, se la mini ti piace e ti appaga nel guidarla e nel vederla, informati sui costi di manutenzione e ricambi, prima ancora di pensare ai consumi... Il problema, sta tutto li

  9. #9
    L'avatar di Menny90

    Con noi dal 29/02/2016
    Residenza: Costermano
    Provincia: Verona
    Età : 34
    Messaggi: 180

    Italy
     Menny90 non è in linea
    595 Competizione
    Grigio Trofeo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    Manny il problema è che su un forum di Abarthisti non ti sapranno mai rispondere alla domanda "quanto consuma una mini?"
    Prova ad andare sul forum mini (non faccio pubblicità a quel forum, è un consiglio che do al nostro amico Manny) e a documentarti sui reali consumi della Cooper S...
    Il bollo rimane quello, c'è però da tener conto della manutenzione che, su Mini, non sarà di certo economica come su Abarth... Come del resto in caso di pezzi di ricambio (facciamo le corna) non saranno mai "economici" come quelli di Abarth...


    Tenuto in conto questo aspetto (che a me non sembra affatto da poco, se mi raddoppiasse il costo del tagliando sarei in seria difficoltà...) , si può pensare ai consumi... Il consumo, onestamente, su qualsiasi auto abbia acquistato, è stato l'ultimo dei problemi, se ho piacere di guidarla, va oltre ai 10-15 euro in più che potrei spendere per un ipotetico spostamento per andare in vacanza... Ci vado con 15 euro meno ma col sorriso stampato sulle labbra, piuttosto che con 15 euro in più e con due balle grandi come una casa

    Prendilo come un consiglio, se la mini ti piace e ti appaga nel guidarla e nel vederla, informati sui costi di manutenzione e ricambi, prima ancora di pensare ai consumi... Il problema, sta tutto li
    Hai perfettamente ragione... Pensavo magari che qualcuno avesse esperienza con emtrambe la auto! Diciamo che i tagliandi non sono proprio neanche cosi economici in Abarth, ma non sono quel grosso problema!
    Sono combattuto, sinceramente, perché da una parte la competizione è fantastica: estetica, rumore, guidabilità... Non è perfetta ma é una macchina "emozionante"!
    La mini per contro è più auto vera, qualitativamente più rifinita e un auto più da tutti i giorni.
    Chiedevo appunto per i consumi che pptrebbero essere l'unico "ago della bilancia"... Sinceramente mi dispiacerebbe non poco vendere questo gioiellino, nonostante le mille tegole e contro che ha!
    In più sto finendo gli ultimi esami universitari e avere una macchina più "macchina" probabilmente sarà necessità, ma questo non implica per forza passare ad un diesel familiare 5 porte con il thule sul tettino

  10. #10
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Quali sono le tue esigenze Manny?

+ Rispondi
Pagina 1 di 6
1 2 3 ... ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi