+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Consiglio per acquisto 500 usata

  1. #1

    Con noi dal 23/08/2017
    Provincia: N/A
    Età : 43
    Messaggi: 4

    Italy
     Elena_ non è in linea

    Predefinito Consiglio per acquisto 500 usata

    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare un usato a breve. Non mi intendo di motori e non ho esperienza con la 500. Vi chiedo un suggerimento riguardo la motorizzazione che mi converrebbe scegliere. Da settembre dovrò percorrere circa 90 Km al giorno su extraurbano e non so se orientarmi sul 1.2 benzina oppure sul 1.3 multijet. Alla cifra che intendo spendere sto trovando i benzina con circa 70 000 km e i diesel con circa 120 000/130 000 km (anni 2007-max 2010). Ora, posto che ovviamente si risparmia sul pieno con il diesel, quanto mi conviene acquistare un diesel con quei km, visto che so che c'è un po di manutenzione in più? Con 130 000 si riscontrano problemi particolari?
    Grazie infinite a chi vorrà darmi una mano

  2. #2
    L'avatar di Alby500sTO

    Con noi dal 26/07/2015
    Residenza: Torino
    Età : 33
    Messaggi: 3,648

    Italy
     Alby500sTO non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ 500S
    Grigio Sfrenato

    Predefinito

    Cercare un usato con meno km ? Io sinceramente sull'usato con "molti "km mi fido sempre poco soprattutto perché non si sa mai a cosa si va incontro , ma questo è un mio parere personale. Su 120 130 mila km dipende anche come sono stati fatti , e riguardo al discorso manutenzione sarebbe meglio che tu avessi la possibilità di visionare su carta le semplici routine di manutenzioni ( tagliandi ) etc.. perché a mettere gli annunci fanno presto come vendere un auto con sorpresa quindi valuta attentamente più proposte nel caso iniziassi a visionare.
    A sto punto per i tuoi km giornalieri meglio puntare su un 1.3 , magari da 75 cv se non ti interessano molto le prestazioni ma guardi di più consumi e km da effettuare (non che il 1.3 95 cv consumi litri di gasolio ).
    Giusto per essere più precisi , un picco max di euri da spendere ? Spesso con delle aggiunte di budget nemmeno esagerate si portano a casa auto completamente differenti , meglio spendere anche qualcosina in più prima piuttosto che abbondare con le spese quando si ha l'auto tra le mani che si credeva in ordine.
    Powered by JRace

  3. #3
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,466

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Elena_ Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare un usato a breve. Non mi intendo di motori e non ho esperienza con la 500. Vi chiedo un suggerimento riguardo la motorizzazione che mi converrebbe scegliere. Da settembre dovrò percorrere circa 90 Km al giorno su extraurbano e non so se orientarmi sul 1.2 benzina oppure sul 1.3 multijet. Alla cifra che intendo spendere sto trovando i benzina con circa 70 000 km e i diesel con circa 120 000/130 000 km (anni 2007-max 2010). Ora, posto che ovviamente si risparmia sul pieno con il diesel, quanto mi conviene acquistare un diesel con quei km, visto che so che c'è un po di manutenzione in più? Con 130 000 si riscontrano problemi particolari?
    Grazie infinite a chi vorrà darmi una mano
    Ciao!Ti direi il 1.3 diesel,ma se mi dici che alla fine stai cercando una macchina da 8-10 anni te lo sconsiglio,in quanto avrai a breve problemi alla catena,frizione...e li partono dei bei soldi!Anche perchè segneranno 120-130000km,ma con molta probabilità saranno stati scalati.
    La 1.2 a benzina invece,è piu tranquilla a livello di prestazioni,ma a livello motore non ha problemi cronici.Questa non ha la catena di distribuzione ma la cinghia,e quella con 200 euro la fai!Inoltre un benzina di sicuro ha fatto meno km rispetto ad un diesel...e se proprio consuma puoi fargli l impianto a gpl!...e li poi correrai con pochissima spesa!
    Aggiungo un ultima cosa...prendila con il clima manuale se puoi,perchè l automatico puo aver problemi...e pur li è un bel salasso.

  4. #4

    Con noi dal 23/08/2017
    Provincia: N/A
    Età : 43
    Messaggi: 4

    Italy
     Elena_ non è in linea

    Predefinito

    Grazie per le risposte
    Posso spendere max 7000. Quindi un diesel buono quanti km dovrebbe avere (ovviamente con tagliandi alla mano ecc...). Nella mia zona ho visto che i rifornitori di GPL scarseggiano un po'. Poi, anche se non devo farci chissà che con la macchina, il GPL mi sa che ha prestazioni un po' più scarpine, sbaglio?

  5. #5
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,466

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Elena_ Visualizza il messaggio
    Grazie per le risposte
    Posso spendere max 7000. Quindi un diesel buono quanti km dovrebbe avere (ovviamente con tagliandi alla mano ecc...). Nella mia zona ho visto che i rifornitori di GPL scarseggiano un po'. Poi, anche se non devo farci chissà che con la macchina, il GPL mi sa che ha prestazioni un po' più scarpine, sbaglio?
    Bhe se hai a disposizione 7000 euro trovi qualcosa di piu recente...quindi puoi pure prendere un diesel.
    95cv prendilo però...A riguardo i km,se avesse realmente 100-120000km non sarebbe male,ma io mi fiderei soltanto se mi fanno vedere tutte le ricevute dei tagliandi.
    Dimenticavo...tieni presente che il libretto tagliandi è un ricambio,e in fiat li vendono...quindi non fidarti soltanto dei timbri della manutenzione,ma esigi le ricevute!
    Curiosità...da dove sei?

  6. #6

    Con noi dal 23/08/2017
    Provincia: N/A
    Età : 43
    Messaggi: 4

    Italy
     Elena_ non è in linea

    Predefinito

    Grazie! Sassari. Per questo motivo non sono troppo convinta di cercare un GPL, non credo sia servito moltissimo in questa zona (dovrei controllare).
    Inoltre qua le auto usate costano mediamente 1500 euro in più. Non riesco a spostarmi per prenderla fuori in questo momento e mi serve con una certa urgenza.
    Prendere un benzina e aggiungere l impianto GPL è un salasso?

  7. #7
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,466

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Elena_ Visualizza il messaggio
    Grazie! Sassari. Per questo motivo non sono troppo convinta di cercare un GPL, non credo sia servito moltissimo in questa zona (dovrei controllare).
    Inoltre qua le auto usate costano mediamente 1500 euro in più. Non riesco a spostarmi per prenderla fuori in questo momento e mi serve con una certa urgenza.
    Prendere un benzina e aggiungere l impianto GPL è un salasso?
    Azz...se eri dalle mie parti magari guardavo se c era qualcosa in giro!ti conviene controllare allora se il gpl ce l hai comodo!Tieni pure presente però,che avrai circa 400 km di autonomia con una carica.
    Un impianto per una 500 costa circa 1200 euro.
    Se devi comunque orientarti su un auto da 8-10 anni e ti serve con urgenza,a meno che non conosci il proprietario o sia un usato certificato,orientati sul benzina...almeno sei piu tranquilla!Vedo i conti che saltano fuori in officina...1000 euro li fai su facilmente sul 1.3 diesel,sopratutto se è vecchio.
    Il 1.3 oltre che problemi alla catena,spesso ha problemi di valvola egr,imbrattamento collettori,pompa gasolio,iniettori...il 1.2 tutte queste cose non le ha( e quindi quello che non cè non si rompe!),i freni costano meno come pure la manutenzione!
    E prendere 1000-1300 euro al mese di stipendio...se inizia a rompersi vai a lavorare per aggiustare l auto!

  8. #8

    Con noi dal 23/08/2017
    Provincia: N/A
    Età : 43
    Messaggi: 4

    Italy
     Elena_ non è in linea

    Predefinito

    Mi spaventa un po' il consumo del benzina, ma ho avuto due auto diesel in passato e so che danno un sacco di rogne.
    Farò circa 400 km a settimana e con benzina non mi basteranno 120/130 euro al mese.
    E' davvero difficile scegliere, anche perché non si può prevedere tutto.
    Grazie mille

  9. #9
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,466

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Elena_ Visualizza il messaggio
    Mi spaventa un po' il consumo del benzina, ma ho avuto due auto diesel in passato e so che danno un sacco di rogne.
    Farò circa 400 km a settimana e con benzina non mi basteranno 120/130 euro al mese.
    E' davvero difficile scegliere, anche perché non si può prevedere tutto.
    Grazie mille
    Se fai l impianto a gpl abbassi parecchio l spesa del carburante,perchè non pensare che a gasolio te ne vorranno tanti di meno.
    Per farti un esempio,per lavoro uso una Panda 1100 e con 50 euro faccio circa 700km...a benzina!
    Per il fine settimana ho una bmw 316d,un 2000cc a gasolio con 116cv,che fa 18 km con un litro...alla fine,piu o meno spendo gli stessi soldi al km.
    Non voglio paragonare le auto ma solo i consumi...con una 500 1.2 farai i 15-16km litro,ma con il 1.3 non ne farai tantissimi in piu...arriverai a 18-19km litro.
    PS:non cercarla gia con l impianto la 500,perchè se l hanno fatto è perchè giravano molto,quindi avrà molti km!

  10. #10

    Con noi dal 23/02/2017
    Residenza: Colleferro
    Provincia: Roma
    Messaggi: 3

    Italy
     Andreawpop non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Vista la percorrenza si può giustificare l'acquisto di un diesel, ma come hai notato, acquistarne una alla cifra massima che ti sei fissata è piuttosto difficile. Io opterei per un 1.2 a benzina con gpl.
    Quando in famiglia abbiamo deciso di acquistare una 500, ci siamo dati un limite massimo di 4000 mila, ben consapevoli che avremmo trovato vetture consumate. Abbiamo cercato ed alla fine abbiamo trovato una 500 1,2 pop del 2008, alla cifra che eravamo disposti a spendere e dopo averla visionata, provata e controllato che i Km (98,000)corrispondessero abbiamo preso la 500. A questa cifra ho dovuto aggiungere circa 600 di extra. Ho fatto rifare la distribuzione, sostituzione dei liquidi (olio cambio, liquido refriggeranteolio freni),candele,olio, olio cambio, freni compreso i dischi e tamburi. Lavaggio degli interni completo e lucidatura.
    Ad oggi abbiamo percorso circa 4000 km ed usandola ho notato i consumi tutto sommato piuttosto contenuti, confermo i 15 circa.
    Ho preferito il benzina anche per i costi di gestione (manutenzione in genre) che sono più bassi rispetto alla versione a gasolio. Certo è che non è un fulmine di velocità, ma non è poi cosi drammatico.
    Ultima modifica di Andreawpop; 29/08/2017 a 17:46:15

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Consiglio acquisto 500 S usata
    Da danieletto nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 23/02/2016, 17:16:42
  2. Consiglio acquisto 500 usata
    Da vvmazz72 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 12/09/2013, 01:10:06
  3. Consiglio acquisto 500 c Abarth usata
    Da Verbania nel forum Discussioni generali
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 15/12/2011, 19:42:21
  4. Un consiglio per l'acquisto: nuova o usata?
    Da Ferryboat nel forum Discussioni generali
    Risposte: 47
    Ultimo messaggio: 06/02/2011, 19:38:52
  5. Consiglio acquisto 500 usata..urgente
    Da Gabriel nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21/06/2010, 09:54:08

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi