+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Differenziale Meccanico... Sì o no?

  1. #1

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Milano
    Messaggi: 8

    Italy
     PabloAbarth non è in linea

    Predefinito Differenziale Meccanico... Sì o no?

    Buonasera a tutti.

    Avevo una domanda da porre:

    Sto per acquistare una 595 competizione, ma quello che mi chiedevo, senza differenziale meccanico, in partenza, ma anche mentre si cammina sul dritto, se si accelera bruscamente la macchina si scompone e occorre tenerla a bada controsterzando leggermente a causa della potenza dell'auto.

    Lo stesso si verifica con differenziale meccanico? Oppure questo fenomeno é smorzato?
    Il differenziale meccanico é disinseribile?

    Grazie mille a tutti

  2. #2

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 577

    Italy
     kentaro2 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Giallo sorrento

    Predefinito

    Ciao provata in entrambe le configurazioni.
    Macchina guidabile e controllabilissima anche senza diff meccanico, se usata con ttc attivo.
    Ovviamente con il differenziale è meglio, ancora più divertente in curva, ma non pensare che sia come se fosse una macchina diversa.
    In una pista guidata la differenza tra le 2 sarebbe di 1-2 secondi al giro (comunque non pochi), ma se non vai spesso in pista, od a fare crono scalate, risparmia i 3000 euro del pacchetto che ti chiedono e se proprio vuoi monta un differenziale aftermarket anche migliore di quello di serie.
    Tanto per dirti, in pista sei nettamente più veloce con delle ottime gomme pistaiole, rispetto alla macchina con differenziale autobloccante e gomme di serie.
    Questo per dire che con 600 euro di gomme, avresti più trazione che con il differenziale, che comunque resta una figata.
    Fai conto che nemmeno la 4c che avevo, tutt'altra macchina a livello dinamico della 595, non montava il differenziale meccanico e comunque andava fortissimo lo stesso con il solo differenziale elettronico, simile nella logica al ttc della 595.
    Guarda sul tubo il video di Davide Cironi della 595 competizione e guarda che ne dice anche lui del ttc...

  3. #3

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Milano
    Messaggi: 8

    Italy
     PabloAbarth non è in linea

    Predefinito

    No ecco appunto, quello che intendevo dire io, ho trovato una macchina con già su il differenziale meccanico, ma non vorrei che con il differenziale, si perde l'effetto che descrivevo sopra, cioé il fatto di correggerla in accelerazioni brusche anche mentre si sta andando sul dritto.

  4. #4

    Con noi dal 08/03/2017
    Provincia: N/A
    Messaggi: 973

    Italy
     Matteo 595 Turismo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da PabloAbarth Visualizza il messaggio
    Buonasera a tutti.

    Avevo una domanda da porre:

    Sto per acquistare una 595 competizione, ma quello che mi chiedevo, senza differenziale meccanico, in partenza, ma anche mentre si cammina sul dritto, se si accelera bruscamente la macchina si scompone e occorre tenerla a bada controsterzando leggermente a causa della potenza dell'auto.

    Lo stesso si verifica con differenziale meccanico? Oppure questo fenomeno é smorzato?
    Il differenziale meccanico é disinseribile?

    Grazie mille a tutti
    Il differenziale meccanico è utile in curva, no in accelerazione da fermo o in rettilineo.
    Ti dirò senza nemmeno il TTC inserito l'auto ha il controllo della trazione che in caso di pattinamento ti taglia la potenza del motore, praticamente anche se acceleri l'auto non acquista velocità.

  5. #5
    L'avatar di abarththebest

    Con noi dal 17/02/2014
    Residenza: Salerno
    Età : 41
    Messaggi: 1,376

    Italy
     abarththebest non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Come dice Paolo il differenziale aiuta solo in curva.

  6. #6

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Milano
    Messaggi: 8

    Italy
     PabloAbarth non è in linea

    Predefinito

    Ah ok, quindi quando si accelera bruscamente sul dritto e la macchina si scompone per poi riprenderla e metterla dritta giocando col volante, avviene per una questione di potenza della macchina? non c'entra nulla il differenziale, che sia presente o no, questo scherzo lo fa a prescindere? Ho capito bene?

    Grazie

  7. #7

    Con noi dal 08/03/2017
    Provincia: N/A
    Messaggi: 973

    Italy
     Matteo 595 Turismo non è in linea
    Abarth

    Predefinito

    Scusa ma quale macchina hai guidato? Mica è trazione posteriore che può scomporsi anche sul dritto o con partenza da fermo. La 500 è trazione anteriore, non ha questo tipo di comportamento, poi con il controllo di trazione potrebbe guidarla anche un bambino.

  8. #8
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da PabloAbarth Visualizza il messaggio
    Ah ok, quindi quando si accelera bruscamente sul dritto e la macchina si scompone per poi riprenderla e metterla dritta giocando col volante, avviene per una questione di potenza della macchina? non c'entra nulla il differenziale, che sia presente o no, questo scherzo lo fa a prescindere? Ho capito bene?

    Grazie
    Secondo me stai parlando dell'effetto autobloccante...il volante va tenuto con forza nelle trazioni anteriori in particolare perché l'autobloccante provoca oscillazioni destra-sinistra dovute alla conformazione del fondo e a seconda di dove trova più aderenza. Il meccanico non l'ho provato. Lo fa anche il TTC elettronico.
    Dani

  9. #9

    Con noi dal 04/09/2017
    Provincia: Milano
    Messaggi: 8

    Italy
     PabloAbarth non è in linea

    Predefinito

    Forse mi sono spiegato male io. Non intendo che la macchina tende a girarsi come fosse trazione posteriore. Ma solo che in partenza, oppure anche dopo essere partiti, se si da gas bruscamente il volante tende a muoversi, é una questione di potenza dell'auto? Che ci sia o no il differenziale meccanico questo si verifica in ogni caso?

  10. #10
    L'avatar di Omega

    Con noi dal 14/05/2017
    Residenza: Modena
    Messaggi: 511

    Italy
     Omega non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo C
    Blu Podio

    Predefinito

    Sul dritto in piena accelerazione il volante non dovrebbe avere reazioni. In curva, invece si. A prescindere dalla presenza dell'autobloccante
    Record Monza fans club

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Differenziale autobloccante su cambio mta
    Da rapidello nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21/07/2017, 15:49:44
  2. Differenziale
    Da Ghennet nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 02/08/2013, 11:02:47
  3. Il differenziale grande invenzione!!
    Da ABBA nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 17/07/2013, 19:13:14
  4. Differenziale anteriore
    Da Il Duca nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 120
    Ultimo messaggio: 12/04/2013, 09:03:25
  5. Quaife ATB differenziale elicoidale LSD
    Da Esagamma nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 10/03/2010, 19:13:56

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi