Ciao volevo sapere se qualcuno ha lo scarico akrapovic senza i terminali e se si puo installarlo senza di essi e magari acquistarli dopo.il suono non cambia con o senza terminali giusto?grazie
Ciao volevo sapere se qualcuno ha lo scarico akrapovic senza i terminali e se si puo installarlo senza di essi e magari acquistarli dopo.il suono non cambia con o senza terminali giusto?grazie
sono estetici , hanno comunque una strombatura che potrebbe aggiustare la tonalita , in realta non ho provato ad usarlo senza .
l'ho motato un anno fa , 2500 km di goduria , io . mia moglie lo usa chiuso .
500 Abarth Opening Edition + Akrapovic
Chiedo perche' i terminalini costano quasi come lo scarico...
Esatto e non ha minimamente senso la cosa!!!
Cioè ti faccio pagare il corpo dello scarico 700€, e ci sta è fatto ottimamente, super preciso e bello da vedere, ci sta dietro della tecnica...e poi mi vendi due terminali allo stesso prezzo? Che cazzata!
Però se spendi cosi, a dirla tutta, se fai la spesa, falla fino in fondo...poi se non ti piacciono esteticamente allora prendili a parte.
Vorrei cambiare scarico ma lo voglio omologato..o vado di akra ma quasi 2000€ mi sembrano troppi, il classico record monza oppure non so proprio cosa mettere...
Ciao!
se vuoi andare su qualcosa di omologato senza spendere un patrimonio e con lo stesso principio dell'akrapovic ti consiglierei un powermotive (lo fanno anche con la valvola wireless) oppure se l'estetica del monza non ti convince e preferisci i due terminali grandi in alternativa ci sarebbe il track day di Magneti Marelli (lo fanno sia a due che a quattro uscite, il principio è quello del monza con la differenza che non ha una valvola con molla ma un db killer che si può rimuovere per avere un diretto). ovviamente tutte queste soluzioni costano molto meno rispetto all'akra
E' lo stesso mio dilemma, mi piacerebbe troppo l'Akrapovic con i terminali titanio ma costa un rene! Mi piacerebbe anche il Track Day, solo che l'Akrapovic l'ho sentito dal vivo ed è una figata, il Track Day non ne ho avuto modo e mi scoccerebbe, per spender meno, prendere il Track Day e pentirmene dopo poco per il suono...
"Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade...!"
Penso che il suono da “aperto” sia identico per entrambi, l’unica differenza è che appunto con l’akra l’apri/chiudi della valvola avviene con un tasto, mentre col track devi alzare l’auto e montare-smontare il db killer, insomma lo fai una volta per non farlo più...ah e dimenticavo altra differenza il prezzo
Forse il vero rivale a livello dell’Akra è il powermotive che costa sui 1000€