Buongiorno a tutti, possiedo una Fiat 500 GPL del 2016 con km 90.000. Avendo letto sul libretto di manutenzione che a questo chilometraggio va sostituito il filtro per la fase liquida, mi sono recato dal concessionario dove ho acquistato l'auto ed il loro capofficina mi ha detto che normalmente, se non completamente intasato, non lo sostituiscono ma lo puliscono. La cosa mi è sembrata strana, visto il costo del ricambio che è, originale, di € 23,00 o non originale di € 10,00. Mi sono quindi recato presso un'officina specializzata in macchine GPL/Metano e mi hanno invece detto che conviene sostituirlo e così farò. Il filtro per la fase gassosa originale Fiat costa € 60,00, non originale € 20,00. Quello per la fase gassosa lo cambio ogni 30.000 km. Presso l'officina specializzata mi hanno detto di non intervenire sul vaporizzatore del gas e sugli iniettori se non in caso di necessità. Mi esprimete un vostro parere su ciò che ho descritto? Grazie tante per le vostre risposte e cordiali saluti, Giuseppe.