+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Malfunzionamento impianto landi su twinair 105

  1. #1

    Con noi dal 08/11/2024
    Residenza: tra Maggiore e Orta
    Provincia: Novara
    Età : 42
    Messaggi: 9

    Italy
     LUKINO00 non è in linea
    0.9 TwinAir 105cv 500S
    Bianco gelato

    Predefinito Malfunzionamento impianto landi su twinair 105

    Buongiorno a tutti, voglio capire se qualcuno mi può aiutare a capire da cosa potrebbe essere affetto il mio impianto GPL Landi montato su twinair 105.
    Praticamente, in marcia con un intervallo di qualche minuto per ogni episodio sul commutatore compare la spia gialla e inizia a lampeggiare quella verde, poi dopo qualche minuto si sente attaccare l'elettrovalvola e ricomincia a viaggiare a GPL regolarmente e naturalmente non lampeggia più il verde e scompare quella gialla.

    Tutto questo per tutto il tempo in cui si viaggia a GPL a intervalli non troppo regolari e senza che ci sia una causa scatenante precisa tipo accelerazioni o motore al minimo.

    Ho portato l'auto a fare un tagliando dell'impianto e dovrebbero aver cambiato i filtri e quello che necessitava ma al ritiro dopo pochi chilometri ha ripreso con questi episodi di irregolarità.

    Preciso che l'auto non strappa e viaggia bene sia a GPL che a benzina e che si sente solo una lieve e naturale incertezza di qualche frazione di secondo quando commuta a GPL.

    Grazie

  2. #2
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,143

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Potrebbe avere un iniettore che da segni di cedimento, cosa piuttosto tipica con gli iniettori piuttosto scarsi della Landi, però senza alcun dato diagnostico dare un parere ragionevole è difficile. Se è come penso, il lato positivo è che di iniettori ne hai solo due, io invece li cambio a blocchi di quattro
    Sicuro non sia la spia gialla (motore) che lampeggia?
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  3. #3

    Con noi dal 08/11/2024
    Residenza: tra Maggiore e Orta
    Provincia: Novara
    Età : 42
    Messaggi: 9

    Italy
     LUKINO00 non è in linea
    0.9 TwinAir 105cv 500S
    Bianco gelato

    Predefinito

    Spia motore era venuta fuori e al tagliando l'ha resettata il meccanico. Dice che l'alert era "miscela grassa", il che potrebbe essere sintomo di un modulo twinair lievemente "stanco" o dici che contribuirebbero anche gli iniettori?

  4. #4
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,143

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Un iniettore che non ce la fa più a chiudere nei tempi, causa miscela ricca e, spesso, mancate accensioni.
    Se il modulo twinair non va, cosa che peraltro accade, penso dia problemi con entrambi i carburanti, quindi è facile verificarlo.

    Purtroppo (o per fortuna) essendo un impianto aftermarket non hai una diagnostica specifica per il gpl in centralina, però non dovrebbe essere difficile individuare un problema di questo tipo su un impianto a gpl
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  5. #5

    Con noi dal 08/11/2024
    Residenza: tra Maggiore e Orta
    Provincia: Novara
    Età : 42
    Messaggi: 9

    Italy
     LUKINO00 non è in linea
    0.9 TwinAir 105cv 500S
    Bianco gelato

    Predefinito

    Più tardi ho appuntamento per ulteriori accertamenti. Speriamo di risolvere senza grandi spese...

  6. #6

    Con noi dal 08/11/2024
    Residenza: tra Maggiore e Orta
    Provincia: Novara
    Età : 42
    Messaggi: 9

    Italy
     LUKINO00 non è in linea
    0.9 TwinAir 105cv 500S
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ieri forse siamo giunti alla radice del problema. Praticamente l'impianto commuta da GPL a benzina perché il sensore di temperatura rileva freddo a causa dell'errata disposizione della derivazione dei tubi dell'aria. Vi parlo da umile profano quindi magari non uso i termini esatti. Comunque dice il meccanico che basta spostare il tubo e dovrebbe rilevare la temperatura esatta e non commutare più a benzina a caso. In effetti con macchina al minimo a GPL (quindi senza prendere aria fredda da davanti) non ha mai commutato a benzina e successivamente essendo bella calda ho percorso una decina di km senza che il problema si presentasse. Speriamo sia la volta buona...

  7. #7
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,143

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Che io sappia l'impianto a gpl commuta quando la temperatura è sufficiente, secondo una soglia impostata dall'installatore (per gli aftermarket). La temperatura di riferimento è quella del motore, quindi del liquido di raffreddamento, perché il riduttore di pressione (o evaporatore) è riscaldato proprio da quello.
    Dunque se c'è un problema nella misura della temperatura del liquido di raffreddamento, ci sta che tu abbia commutazioni casuali, però non ho capito il discorso dei tubi dell'aria
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  8. #8

    Con noi dal 08/11/2024
    Residenza: tra Maggiore e Orta
    Provincia: Novara
    Età : 42
    Messaggi: 9

    Italy
     LUKINO00 non è in linea
    0.9 TwinAir 105cv 500S
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Che io sappia l'impianto a gpl commuta quando la temperatura è sufficiente, secondo una soglia impostata dall'installatore (per gli aftermarket). La temperatura di riferimento è quella del motore, quindi del liquido di raffreddamento, perché il riduttore di pressione (o evaporatore) è riscaldato proprio da quello.
    Dunque se c'è un problema nella misura della temperatura del liquido di raffreddamento, ci sta che tu abbia commutazioni casuali, però non ho capito il discorso dei tubi dell'aria
    Magari ho capito male io e sono tubi dell'acqua, scusa ma non ho dimestichezza con questi impianti. Praticamente mi sembra di aver capito che hanno sbagliato la posizione da cui far derivare questi fantomatici tubi e la temperatura che rileva il sensore la fa passare a benzina, lui me la correggerà...
    Ultima modifica di LUKINO00; 06/12/2024 a 16:16:00

  9. #9
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,143

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Probabile si riferisse all'acqua, mi sa, ma l'importante è che abbia individuato il problema e lo risolva
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  10. #10

    Con noi dal 08/11/2024
    Residenza: tra Maggiore e Orta
    Provincia: Novara
    Età : 42
    Messaggi: 9

    Italy
     LUKINO00 non è in linea
    0.9 TwinAir 105cv 500S
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ieri ho lasciato l'auto al meccanico per spostare i fantomatici tubi ma, a fine giornata nel momento di ritirare la vettura, il responso è stato differente dal previsto. Dice che non sono i tubi ma un malfunzionamento della centralina del GPL che quando ci sono cali di giri motore fino a circa 1200 rpm va in corto e si spegne per qualche frazione di secondo per poi riaccendersi e dover ripetere il processo di commutazione a GPL. A questo punto lui sostiene che si debba procedere con la sostituzione della centralina GPL per un prezzo all'incirca di 350 euro. Io però non mi sento in questo momento di buttarmi in un altro tentativo senza la sicurezza di risolvere definitivamente il problema, tantopiù che io a GPL viaggio solo in caso di percorrenze autostradali. Certo che sapere che ci sia un malfunzionamento non mi lascia sereno, mi piacerebbe risolvere ma non a tentoni come sembra si stia facendo fino a ora.
    Nel frattempo in questo periodo ho effettuato qualche viaggio in autostrada e, appunto nelle condizioni autostradali (velocità costante, giri motore che non scendono mai sotto una certa soglia, ecc.), non si presenta l'inconveniente. in viaggi di 120 km alla volta non ha mai commutato indebitamente a benzina.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 02/07/2023, 21:22:49
  2. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 16/12/2016, 20:12:41
  3. Impianto GPL Landi compatibile per 1.6 e MA 1.4
    Da Spoiler nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 16/09/2015, 23:25:00
  4. Impianto a metano .. Landi o brc o altri...
    Da RIKK99 nel forum GPL - Metano
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 23/10/2013, 23:11:10
  5. Installato impianto GPL LANDI
    Da marco88888 nel forum GPL - Metano
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 30/10/2011, 12:30:21

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi