+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Temperatura alta e acqua che fa bolle

  1. #1

    Con noi dal 17/06/2025
    Residenza: Genova
    Messaggi: 6

    Italy
     Laraadsl non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Unhappy Temperatura alta e acqua che fa bolle

    Buongiorno a tutti!!! Ho bisogno di un aiuto per capire che cosa può essere che non va! Io ho esaurito le idee! Alla mia 500 1.4 100cv del 2007 115.000 km con cinghia + pompa fatta a 70.000 km, oggi si è alzata di temperatura (la tacca piena sopra alla metà) dopo aver fatto una strada in salita con il condizionatore (manuale) acceso. L'ho subito fermata e l'ho spenta. L'anno scorso ho cambiato ventola, radiatore (che ho scoperto essere bucato) e termostato perché continuava a darmi odore di antigelo. I manicotti sono ok. Consumo di acqua non ne ha, fa solo gorgoglio e bolle quando ci si ferma. Ma oggi mi fa davvero preoccupare. Fumo dallo scarico nullo... e questo mi fa ben sperare ma davvero non riesco ad arrivare a rimetterla a punto. Che sia la guarnizione della testa? Potete aiutarmi? Grazie infinite !!! Lara

  2. #2

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    partirei ricontrollando il termostato

  3. #3
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,178

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    partirei ricontrollando il termostato
    Si, perché sperando che le bolle che ipotizzo siano visibili nella vaschetta siano dovute a ebollizione, e non "altro" (=gas di scarico), allora sta andando in sovratemperatura, dunque o è il termostato che non apre (pericoloso) oppure è la pompa dell'acqua che non va. Altro non mi viene in mente sinceramente
    Se è il termostato dovresti avere il radiatore freddo, o comunque non così caldo come dovrebbe essere. Capire se è la pompa penso sia un po' più difficile. In ogni caso un giro dal meccanico lo farei, considerata la situazione.

    PS1: se il chilometraggio è stato costante nel tempo, sono circa 6400km/anno, dunque la distribuzione e relativa pompa dell'acqua andrebbe rifatta, perché dovrebbero essere passati più dei 6 anni canonici dalla volta precedente (o forse sulla 500 piccola erano 5? non ricordo)
    PS2: ora, non so che temperatura raggiunga il tuo liquido di raffreddamento, ma se va in ebollizione vuol dire che superi i 130°C "tipici" di un paraflu. Non è che è anche un po' degradato? Valuterei, negli eventuali lavori da fare, il cambio del liquido di raffreddamento, se in questi 17 anni non è mai stato fatto
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  4. #4

    Con noi dal 17/06/2025
    Residenza: Genova
    Messaggi: 6

    Italy
     Laraadsl non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Ciao a tutti e grazie per le risposte! Cerco di fare il quadro... Le bolle nella vaschetta sono (e mi tocco) quasi certamente da ebollizione perchè di altri segnali che possano farmi pensare alla testata, fortunatamente, non ne da. L'olio è pulito, non ha "schiuma", il tester non aveva rilevato gas nella vaschetta e non fa fumo di alcun colore dallo scarico. L'acqua rimane sempre a livello. Di km ne macino tanti, sono sempre intorno ai 12/15.000 l'anno infatti il tagliando me lo sparo ogni anno.
    Tutto l'impianto è nuovo ... il liquido l'hanno cambiato quando hanno cambiato termostato e ventola + radiatore perchè era bucato.
    Stamattina mi sono accorta che la ventola proprio non è partita nemmneo quando la macchina ha raggiunto (su cruscotto) la temperatura e, nonostante questo, provando a vedere se l'acqua effettivamente fosse a temperatura, nello provare a sfiatare la vaaschetta antigelo in realtà è straripata stile gayser. I manicotti erano completamente caldi, mi viene da pensare che il termostato e la pompa funzionino. A sti punti o si è bruciata la resistenza della ventola anche se quella era nuova ma dal modo che ha smesso di funzionare la ventola credo che possa essere per quello che l'acqua vada oltre la temperatura. Certo che appena la riesco a sistemare apparentemente, un immediato giro dal meccanico lo farà perchè ormai l'ansia con me la fa da padrona ��Devo solo trovarne uno davvero con i controxxxxi perchè mi sono rotta di non arrivare ad un dunque ma la speranza è l'ultima morire ������

  5. #5

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    sei di Genova come me, se può esserti utile ti consiglierei l'officina che segue la mia, Aresi a Sampierdarena, ex Fiat, io mi trovo bene, molto competenti (chiedi di Enrico)

  6. #6

    Con noi dal 17/06/2025
    Residenza: Genova
    Messaggi: 6

    Italy
     Laraadsl non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Grazie infinite Ronin!!! Assolutamente allora chiedo a loro ... ancora ieri ho fatto mille prove... testata esclusa (hanno fatto il test), la ventola facendo "ponte" con la batteria gira, unica cosa che rimane in forse è la resistenza e/o il termostato anche se entrambi sono nuovi. Questa versione mi pare che non abbia nemmeno i relè ... Ultima strada pompa ma se fosse quella l'acqua non si muoverebbe proprio ...
    Boh vi aggiorno e grazie davvero Ronin del consiglio, se riesco già in giornata ci passo!

  7. #7
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,178

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Laraadsl Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti e grazie per le risposte! Cerco di fare il quadro... Le bolle nella vaschetta sono (e mi tocco) quasi certamente da ebollizione perchè di altri segnali che possano farmi pensare alla testata, fortunatamente, non ne da. L'olio è pulito, non ha "schiuma", il tester non aveva rilevato gas nella vaschetta e non fa fumo di alcun colore dallo scarico. L'acqua rimane sempre a livello. Di km ne macino tanti, sono sempre intorno ai 12/15.000 l'anno infatti il tagliando me lo sparo ogni anno.
    Tutto l'impianto è nuovo ... il liquido l'hanno cambiato quando hanno cambiato termostato e ventola + radiatore perchè era bucato.
    Stamattina mi sono accorta che la ventola proprio non è partita nemmneo quando la macchina ha raggiunto (su cruscotto) la temperatura e, nonostante questo, provando a vedere se l'acqua effettivamente fosse a temperatura, nello provare a sfiatare la vaaschetta antigelo in realtà è straripata stile gayser. I manicotti erano completamente caldi, mi viene da pensare che il termostato e la pompa funzionino. A sti punti o si è bruciata la resistenza della ventola anche se quella era nuova ma dal modo che ha smesso di funzionare la ventola credo che possa essere per quello che l'acqua vada oltre la temperatura. Certo che appena la riesco a sistemare apparentemente, un immediato giro dal meccanico lo farà perchè ormai l'ansia con me la fa da padrona ��Devo solo trovarne uno davvero con i controxxxxi perchè mi sono rotta di non arrivare ad un dunque ma la speranza è l'ultima morire ������
    Ma si dai, la probabilità che sia un problema di ventola mi pare elevata, perché tutto il resto sembra funzionare. Ma se accendi il clima la ventola parte? Altrimenti si, come dicevo sopra mi viene da pensare alla pompa dell'acqua, un po' seccante, ma non è un lavorone (e ti ritroveresti la distribuzione nuova a quel punto)
    PS. per impianti di raffreddamento in pressione (praticamente tutti) da evitare assolutamente l'apertura della vaschetta in temperatura, dal momento che funge da vaso di espansione, proprio per pericolosi effetti geyser.
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  8. #8

    Con noi dal 17/06/2025
    Residenza: Genova
    Messaggi: 6

    Italy
     Laraadsl non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    No, se accendo il clima senti che si attacca il compressore, va giù di giri ma non attacca nulla. La ventola facendo ponte funziona ma è proprio come se non riceve il comando di partire.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. problemi temperatura alta
    Da regata70 nel forum Problemi
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 22/09/2022, 09:04:01
  2. Temperatura acqua radiatore
    Da Danielriga nel forum Motore
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 21/11/2020, 21:34:00
  3. [Abarth] e non...temperatura acqua
    Da andrea84 nel forum Problemi
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 07/02/2011, 15:31:44
  4. Temperatura acqua al max: mai capitato?
    Da Kine nel forum 1.2 8v
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 04/10/2010, 21:33:51
  5. Temperatura acqua altissima
    Da mark885 nel forum 1.4 16v
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 09/04/2010, 19:04:08

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi