+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39

Discussione: Ma le con le sole luci diurne ti fanno la multa per anabbaglianti spenti???

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di XTREMECORSE

    Con noi dal 06/11/2008
    Residenza: PORTOVIRO (RO)
    Provincia: Rovigo
    Età : 46
    Messaggi: 63

    Italy
     XTREMECORSE non è in linea

    Exclamation Ma le con le sole luci diurne ti fanno la multa per anabbaglianti spenti???

    si sa se le luci diurne bastano per nn prendere la multa per luci spente in italia??

    Fiat rilascia una certificazione per evitare ke la pula ti multi lo stesso vista la poca loro perizia in leggi a volte???

    ::::::
    OSPITE DEL FORUM 500 CON CLIO RS SPORT
    -CON YELENA500
    Fondatore XtremeCorse Tuning Club Portoviro (Ro)

  2. #2
    nicolategs

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da XTREMECORSE Visualizza il messaggio
    si sa se le luci diurne bastano per nn prendere la multa per luci spente in italia??

    Fiat rilascia una certificazione per evitare ke la pula ti multi lo stesso vista la poca loro perizia in leggi a volte???

    ::::::
    luci diurne sono state fatte per poter circolare in strade extraurbane (autostrada esclusa) senza aver bisogno degli anabbaglianti......
    Quindi non si incorre nessuna multa,almeno che non si tengano spente pure queste tramite il menu interno della gestione auto.

  3. #3
    L'avatar di XTREMECORSE

    Con noi dal 06/11/2008
    Residenza: PORTOVIRO (RO)
    Provincia: Rovigo
    Età : 46
    Messaggi: 63

    Italy
     XTREMECORSE non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nicolategs Visualizza il messaggio
    luci diurne sono state fatte per poter circolare in strade extraurbane (autostrada esclusa) senza aver bisogno degli anabbaglianti......
    Quindi non si incorre nessuna multa,almeno che non si tengano spente pure queste tramite il menu interno della gestione auto.
    sarebbe utile la legge visto che io ad esempio non so dove è scritta questa cosa che le diurne nn valgono in autostrada.

    il "sentito dire" spesso nn ti salva dalla pula ihih....

    certi agenti "espertoni" se nn gli insegni certe leggi non sanno nula e multano a canna...

    lo dico perchè la stessa cavolata era per i vetri neri ke appena fatta la legge ti toccava girare con il documento della legge per difendersi...

    e mi gioco 100euro ke in Fiat non ti rilasceranno un corno anche se sono le loro macchine....:verso:
    OSPITE DEL FORUM 500 CON CLIO RS SPORT
    -CON YELENA500
    Fondatore XtremeCorse Tuning Club Portoviro (Ro)

  4. #4
    nicolategs

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da XTREMECORSE Visualizza il messaggio
    sarebbe utile la legge visto che io ad esempio non so dove è scritta questa cosa che le diurne nn valgono in autostrada.

    il "sentito dire" spesso nn ti salva dalla pula ihih....

    certi agenti "espertoni" se nn gli insegni certe leggi non sanno nula e multano a canna...

    lo dico perchè la stessa cavolata era per i vetri neri ke appena fatta la legge ti toccava girare con il documento della legge per difendersi...

    e mi gioco 100euro ke in Fiat non ti rilasceranno un corno anche se sono le loro macchine....:verso:

    Mia madre ha le luci diurne sulla sua audi e nessun le ha detto niente,mai preso una multa per questo.
    Per tanto so che ora tutte auto nuove devono avere questo sistema,però non ti so dire se vale anche per autostrada io non penso....
    I vetri oscurati non c è una legge che dica chiaramente di non installarli.
    Un mio amico ha preso la multa per vetri scuri e niente altro,non sapevano di cosa multarlo questo è successo un mese fa.....

  5. #5
    L'avatar di XTREMECORSE

    Con noi dal 06/11/2008
    Residenza: PORTOVIRO (RO)
    Provincia: Rovigo
    Età : 46
    Messaggi: 63

    Italy
     XTREMECORSE non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nicolategs Visualizza il messaggio
    Mia madre ha le luci diurne sulla sua audi e nessun le ha detto niente,mai preso una multa per questo.
    Per tanto so che ora tutte auto nuove devono avere questo sistema,però non ti so dire se vale anche per autostrada io non penso....
    I vetri oscurati non c è una legge che dica chiaramente di non installarli.
    Un mio amico ha preso la multa per vetri scuri e niente altro,non sapevano di cosa multarlo questo è successo un mese fa.....
    i vetri scuri avevano kiarito tempo fa in legge...solo i 3 post solo se ha anke lo specchietto lato passeggero anke....:sex:
    OSPITE DEL FORUM 500 CON CLIO RS SPORT
    -CON YELENA500
    Fondatore XtremeCorse Tuning Club Portoviro (Ro)

  6. #6
    Jhonnydc

    Predefinito

    In autostrada servono OBBLIGATORIAMENTE gli anabbaglianti..
    per il resto delle strade controllo...

    roba un pò vecchia, ma credo sia questa..
    - Il Senato ha approvato il decreto legge 121 del 20 giugno 2002 in materia di sicurezza stradale. Il nuovo codice entrerà in vigore dal primo gennaio del prossimo anno. Vediamo in sintesi tutte le novità.

    Con il decreto diventano legge nuovi obblighi per gli automobilisti, dall'uso di fari anabbaglianti anche su strade extraurbane, alla sistemazione di autovelox su strade urbane a scorrimento veloce.

    Fari
    - Chi guida ciclomotori e motocicli dovrà tenere accesi i fari anabbaglianti e le luci di posizione in qualsiasi condizione di marcia. Gli automobilisti invece dovranno accendere luci di posizione, anabbaglianti, luci della targa in autostrada o su tangenziali e superstrade.

  7. #7

    Con noi dal 28/10/2008
    Messaggi: 828

    Italy
     messerschmitt non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jhonnydc Visualizza il messaggio
    In autostrada servono OBBLIGATORIAMENTE gli anabbaglianti..
    per il resto delle strade controllo...

    roba un pò vecchia, ma credo sia questa..
    L'articolo del Codice della Strada che norma l'uso dei dispositivi di illuminazione è il 153

    http://www.trasporti.gov.it/page/Nuo...1660&id_cat=34

    modificato poi nel 2003 col decreto legislativo 151

    http://www.parlamento.it/parlam/legg...eti/03151d.htm

    In soldoni la legge prevede l'uso obbligatorio dei fari anabbaglianti in autostrada e nella marcia su strade extraurbane, e consiglia, ma non obbliga, il loro utilizzo anche sulle strade urbane.

    Il pastrocchio all'italiana era stato fatto senza dire cosa fare nel caso in cui esco da un centro abitato, faccio un km ed entro nel centro abitato successivo.
    Infatti, poiché la norma non prevede l'uso obbligatorio in città potrei teoricamente accendere e spegnere sempre i fari.
    Cmq il suggerimento è di tenerli sempre accesi giusto per evitare questo accendi e spegni.
    Come in tutte le cose serve il buon senso. Se so che devo girare solo in città posso anche accendere solo le DRL (o anche nulla), ma se so che devo farmi i giretti tra paesi, sulle provinciali o sulle statali e sulle autostrade allora conviene tenere acceso e via...

  8. #8
    L'avatar di XTREMECORSE

    Con noi dal 06/11/2008
    Residenza: PORTOVIRO (RO)
    Provincia: Rovigo
    Età : 46
    Messaggi: 63

    Italy
     XTREMECORSE non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Messerschmitt Visualizza il messaggio
    L'articolo del codice della strads che norma l'uso dei dispositivi di illuminazione è il 153

    http://www.trasporti.gov.it/page/Nuo...1660&id_cat=34

    modificato poi nel 2003 col decreto legislativo 151

    http://www.parlamento.it/parlam/legg...eti/03151d.htm

    In soldoni la legge prevede l'uso obbligatorio dei fari anabbaglianti in autostrada e nella marcia su strade extraurbane, e consiglia, ma non obbliga, il loro utilizzo anche sulle strade urbane.

    Il pastrocchio all'italiana era stato fatto senza dire cosa fare nel caso in cui esco da un centro abitato, faccio un km ed entro nel centro abitato successivo.
    Infatti, poiché la norma non prevede l'uso obbligatorio in città potrei teoricamente accendere e spegnere sempre i fari.
    Cmq il suggerimento è di tenerli sempre accesi giusto per evitare questo accendi e spegni.
    Come in tutte le cose serve il buon senso. Se so che devo girare solo in città posso anche accendere solo le DRL (o anche nulla), ma se so che devo farmi i giretti tra paesi, sulle provinciali o sulle statali e sulle autostrade allora conviene tenere acceso e via...
    insomma le diurne nn ti salvano dalle multe in strade extraurbane....

    ergo le diurne valgono tanto come le luci di posizione....::
    OSPITE DEL FORUM 500 CON CLIO RS SPORT
    -CON YELENA500
    Fondatore XtremeCorse Tuning Club Portoviro (Ro)

  9. #9

    Con noi dal 28/10/2008
    Messaggi: 828

    Italy
     messerschmitt non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da XTREMECORSE Visualizza il messaggio
    insomma le diurne nn ti salvano dalle multe in strade extraurbane....

    ergo le diurne valgono tanto come le luci di posizione....::
    Sì, applicando la legge la sostanza è che le diurne vanno bene solo in città. E cmq anche in città vanno tenuti accesi gli anabbaglianti in caso di scarsa visibilità (ad es. in presenza di nebbia, anche se adesso la nebbia sta sparendo a causa del riscaldamento del pianeta). E poi, parliamoci chiaro, le DRL non tengono i fari posteriori accesi, quindi in caso di scarsa visibilità in città, non contano. Io farò fare la settimana prox una modifica all'impianto elettrico e cioè farò accendere anche le luci posteriori sempre. Sia chiaro, visto che le DRL sono discretamente potenti, in città andranno bene quelle, con anche i fanali posteriori accesi, è ovvio che fuori città vanno accesi sempre gli anabbaglianti. Questo è ciò che dice il CdS

    Ecco, ho trovato un link alla Polizia di Stato dove la cosa è spiegata con più chiarezza e senza i giri di parole delle leggi italiane :-(

    http://www.poliziadistato.it/pds/pri...uminazione.htm

    Cmq. rettifico, l'articolo è il 152

    Quote Originariamente inviata da Polizia di Stato
    Art. 152 CDS · modifica dei commi 1, 1-bis e 1-ter

    E’ obbligatorio tenere accesi i dispositivi di illuminazione (luci diurne o proiettori anabbaglianti) anche nelle ore diurne su tutte le strade extraurbane.

    Per i ciclomotori e per i motocicli l’obbligo vale anche nei centri abitati.

    E’ stata prevista una deroga per i veicoli d’interesse storico o collezionistico.

    Sulle strade urbane, l’uso dei dispositivi resta facoltativo.
    Il dubbio è se le duci diurne possano essere equiparate alle luci anabbaglianti. Come per tutte le cose dipende anche da chi interpreta la legge sulle strade. Ci sono sicuramente agenti delle FF.OO. che potrebbero multare poiché la prescrizione sul sito della Polizia di Stato parla di luci diurne, ma l'articolo della legge non parla di luci diurne espressamente.

    Ripeto: su strade extraurbane, il mio suggerimento, sicuramente prudenziale, è quello di accendere SEMPRE le luci anabbaglianti. Alla fine, nella mia vecchia auto, ho sostituito due lampadine in 4 anni e non è un costo esagerato...

  10. #10
    supersantos

    Predefinito

    Art. 152 CDS · modifica dei commi 1, 1-bis e 1-ter
    Contenuti Cosa è cambiato
    E’ obbligatorio tenere accesi i dispositivi di illuminazione (luci diurne o proiettori anabbaglianti) anche nelle ore diurne su tutte le strade extraurbane.

    Per i ciclomotori e per i motocicli l’obbligo vale anche nei centri abitati.

    E’ stata prevista una deroga per i veicoli d’interesse storico o collezionistico.

    Sulle strade urbane, l’uso dei dispositivi resta facoltativo.


    L’obbligo era vigente sempre per i ciclomotori ed i motocicli, solo sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali per gli autoveicoli.

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Luci diurne DRL [GUARDATE LE FAQ NEL PRIMO POST]
    Da mr37 nel forum Illuminazione
    Risposte: 925
    Ultimo messaggio: 18/12/2024, 10:19:52
  2. problema luci diurne
    Da serieA nel forum Illuminazione
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 29/01/2009, 15:48:46
  3. HELP: Guida su come cambiare le luci drl (luci diurne)
    Da serieA nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 30/12/2008, 09:15:41
  4. luci a led diurne
    Da uomomacchina nel forum Illuminazione
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 19/10/2008, 20:13:12
  5. LUCI DIURNE DRL
    Da mr37 nel forum Cestino
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01/01/1970, 01:00:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi