La mia macchinina abarth esseesse e stata portata a 193 cv provata al banco da ferraris oltre alla centralina e' stato messo tutto lo scarico completo con il catalizzatore a 200 celle
Visualizzazione stampabile
La mia macchinina abarth esseesse e stata portata a 193 cv provata al banco da ferraris oltre alla centralina e' stato messo tutto lo scarico completo con il catalizzatore a 200 celle
ma la turbina non l'hai sostituita??
ma che affidabilità può dare un'elaborazione così esasperata? :uhu:
LO spero altrimenti stasera per cena, "Spezzatino di cambio e purea di frizione" 4 stelle sulla guida michelin
dato che si tratta pur sempre dello stesso motore che montava la punto GT, non vedo perchè vi debbano essere problemi di quel genere...di esasperato c'è proprio poco considerando che la 500A con la sola rimappatura guadagna agevolmente 25 hp e con uno scarico aperto ed una buona aspirazione, adeguando poi la mappa alle nuove configurazioni, non penso fatichi a sfiorare i 180 cv in sicurezza senza aprire nulla!!! Lo scarico apre, la mappa fa il resto, con + aria disponibile per il motore il gioco è molto semplice secondo me!!!Ovvio, i numeri sono alti ma non è una cosa impossibile...l'importante è che la mappatura sia stata fatta a regola d'arte altrimenti è un attimo bruciar prima il motore piuttosto che macinare il cambio!!!
ma oltre a problemi vari riguardati cambio o frizione...la macchina come va? una mini recensione...?
quoto...
io ho 178cv con mappa, scarico bello aperto con cat 200celle e downpipe...
_icon7_
RAGAZZI LA MACCHINA VA BENISSIMO..... ACCELERAZIONE NOTEVOLE... FRIZIONE E CAMBIO VANNO BENISSIMO NON DANNO STRATTONI FORTI .. E' LA PROGRESSIVITA DELLA MACCHINA CHE FA PAURA..... OLTRE ALLA ABARTH HO LA M3 420 CV MAUALE E FINO A 3500 GIRI DICIAMO CHE TIRA UGUALE.... POI LA M DECOLLA FINO A 8000 GIRI _icon7__icon7_
Giovedi monto fari angel e i posterioti a led e scarico della 0-100 poi vi posto le foto magari un video con sound ok? Ora monto tutto lo scarico romeo ferraris
è quello corse di Ferraris...
Per i più esigenti in termini di prestazioni e guidabilità, la Romeo Ferraris ha sviluppato ben tre kit di potenziamento per la nuova Fiat 500 Abarth, capaci di innalzare la potenza della piccola bomba torinese in maniera vertiginosa.
Si chiamano Scatto, Veloce e Competizione.
La Factory milanese, specializzata dal 1959 in elaborazioni stradali e racing, viste le numerose richieste ha deciso di realizzare dei kit che prevedono diversi step di elaborazione capaci di migliorare, oltre che le performance, anche la sicurezza attiva dell'auto e le sue doti dinamiche, rendendo la 500 ancora più appagante e divertente da guidare.
BRUCIASEMAFORI: SCATTO – 1460,- € IVA escl. (montaggio incluso)
Il kit Scatto è in grado di incrementare di 21 unità i cavalli di serie grazie all'upgrade elettronico e all'adozione di un filtro aria più permeabile, modifiche che oltre alla potenza migliorano sensibilmente i valori di coppia massima. Vengono inoltre sostituiti l'olio motore, arricchito con un additivo specifico, che viene fornito al cliente anche per innalzare il numero di ottani nel carburante. Fanno parte del kit anche un set di molle ribassate e quattro distanziali, che rendono più precisa e stabile l'auto in ogni condizione di guida.
CURVE E TORNANTI: VELOCE - 3385,- € IVA escl. (montaggio incluso)
Veloce*, che vede salire i cavalli a quota +32 rispetto a quelli di serie, oltre ai componenti previsti per lo Scatto adotta anche uno scarico completo di downpipe, catalizzatore metallico, centrale e terminale (omologato per uso stradale), tutti componenti realizzati artigianalmente dalla Romeo Ferraris. Oltre all'olio motore, su questo kit viene cambiato anche l'olio dei freni con uno più resistente alle alte temperature.
*Kit disponibile anche per modelli Essesse, 0-100 e Opening Edition
PISTA E NON SOLO: COMPETIZIONE - 8995,- € IVA escl. (montaggio incluso)
Il nome del terzo è tutto un programma. Si chiama Competizione* ed è stato sviluppato per gli amanti delle sensazioni forti. I cavalli in più diventano ben 68 grazie alla nuova mappa della centralina elettronica e all'utilizzo di una esclusiva turbina maggiorata realizzata dal tuner milanese, che ha realizzato anche ex-novo tutte le tubazioni e i raccordi. Vista l'enorme potenza disponibile, oltre allo scarico completo con catalizzatore metallico da 200 celle, è prevista l'adozione di un impianto frenante Brembo maggiorato e di un kit di ammortizzatori regolabili. Anche su questa versione l'olio motore e quello dei freni sono della Romeo Ferraris.
*Kit disponibile anche per modelli Essesse, 0-100 e Opening Edition
Grazie Trap, puntualissimo!
Se posso dire la mia: i prezzi non stanno ne in cielo e ne in terra!!!
Concordo....sono prezzi official....da cartella stampa....(che secondo me vis à vis cambiano) ma sull'intermedio...costa più di SS ma ha qualcosa in più (freni liquido e scarico).
Diciamo che la 500 sta diventando la gallina dalle uova d'oro. Speriamo che non la uccidano. Aspettiamo l'arrivo in massa sui mercati esteri , soprattutto USA e Germania, e poi vediamo se abbassano le ali. I nostri Tuners vendono qui..ma in Germania fanno la fame con la concorrenza.....mi risulta che sono i tedeschi che vendono qui e non viceversa...
Volevo chiederti che pinna hai montato sul tetto? Prende lo stesso la radio? Grazie
Proto Calearo, amplificata attivamente a differenza della serie , per il momento solo radio. Stanno preparando anche quella digitale con ant. gps.....Ammetto che la qualità è molto migliore. La serie è passiva
Ciao Bestthebest pure tu di Genova:yee: quando mi porti a fare un giro sul tuo cinquino _icon_mrgreen__icon_mrgreen__icon_mrgreen_
si hai ragione, sul mondo racing ci sono prezzi ben superiori. Di fatti una AC costa 65.000 euro.
Qui però si parla più di un uso "stradale" misto, vale a dire per gente che usa la macchina anche tutti giorni e vuole qualcosa di più.
Non parliamo di uso non stradale della 500, cioè senza targa.
Per cui la valutazione era incentrata su questo.
Beh, molto amichevolmente, turbina maggiorata, scarico libero, cat. 200 celle....secondo te è a codice? Si parla di riomologazione del mezzo?
Non mi sembra, ma te lo dico molto amichevolmente, non mi fraintendere.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma queste modifiche sono prettamente racing e quindi costano. Te l'assicuro, non mi sembrano fuori mercato
Amichevolmente si, e ci mancherebbe pure (mica sarai andato a letto con la mia donna no?! :prr:)
Bisogna vedere tu cosa intendi per racing perchè io intendo tutt'altro.
Una turbina maggiorata per arrivare a 200 Cv per me non è racing ma semplicemente tuning, spinto, ma pur sempre tuning. Un kit Brembo GT è tuning. Uno scarico più libero è tuning. Un assetto ribassato è tuning.
Per racing intendo aprire il motore ed iniziare a cambiare tutto (pistoni, cilindri, bielle, alberi a cammes ecc). Far fare uno scarico studiato apposta, in base ai Cv, in titanio per esempio. Chiamare Brembo e farsi fare un kit specifico anteriore e posteriore con diametri studiati in base alla dimensione e alla possibilità di raffreddamento data dai cerchi. Smontare l'assetto e prenderne uno studiato su misura e con tutte le regolazioni possibili. Svuotare la macchina internamente per risparmiare peso e non mettere un BMC a pannello ma studiare un'aspirazione degna di nota. Questo per me è racing, tutto il resto ci si può solo avvicinare ma sempre tuning rimane.
Tornando al discorso prezzi anche io mi sono informato e anche dovendo prendere tutti i pezzi da solo e facendoli montare direttamente dall'ingegnere dell'Abarth in persona verrebbe a costare meno _icon7_
EDIT: racing è una cosa, il codice della strada un'altra. Allora è racing anche mettere i fari allo Xeno?! :prr:
La tua donna? No grazie, mi basta (e avanza a volte) la mia :D
Abbiamo una concezione diametralmente diversa del tuning. Per me cambiare la turbina e metterla maggiorata, non è tuning è racing non rientra nel codice e negli standard di sicurezza della casa. Poi poi pui definire light tuning la mia concezione, e ci stà assolutamente, ma sono tutte modifiche che portano ad avere un autoveicolo completamente fuorilegge. Prova a chiedere a Ferraris come te lo vende? Ti dirà "destinato esclusivamente ad un uso agonistico" ed è logico che sia così. Che poi uno decida di metterlo sulla propria macchina a suo rischio e pericolo e girarci per strada ..beh ci stà anche questo :drinks:
In ogni caso stiamo discutendo del sesso degli angeli...