Salve a tutti
vorrei capire che differenze ci sono tra il motore 'base' 135 CV della 500 Abarth e quello della 595 tributo ferrari da 180 CV.
Per differenze intendo intercooler, centralina, turbina ecc...
Grazie per le info :yee:
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti
vorrei capire che differenze ci sono tra il motore 'base' 135 CV della 500 Abarth e quello della 595 tributo ferrari da 180 CV.
Per differenze intendo intercooler, centralina, turbina ecc...
Grazie per le info :yee:
La 595 Tributo Ferrari non esiste, quella è la 695. Le differenze si limitano a una turbina più grossa per la 695 (Garrett 1446 contro la IHI della 500) e tutto ciò che ne deriva..sensori, mappa, downpipe, tubazioni, ecc..per il resto, a livello di motore, è uguale.
In un centro autorizzato Abarth potrebbero rimediare tutta la componentistica? Eventualmente di che spesa si tratta? Ho girato un po' su internet, solo per la Garrett 1446 nuova il prezzo si aggira sui 800 euro
Come componentistica minima indispensabile stai sotto i 3000€ manodopera esclusa..
In un centro autorizzato non credo che combini, vai da un preparatore..
Lo scarico già ce l'ho, ho un ragazzon non omologato :D, sarà necessario mettere anche un catalizzatore sportivo?
no, il downpipe adeguato... perché la turbina è diversa e non si "attacca" al downpipe originale... quantomeno si deve flangiare
Per quanto riguarda la mappa ho sentito di centraline della Magneti Marelli che lavorano in parallelo con l'originale e che sono state realizzate in collaborazione con Fiat.....realtà o mitologia?
Una preparazione completa con la Garrett 1446 prevede le modifiche che ti ha gia' detto Stancer,e comunque ha un senso se vuoi ottenere potenze nell'ordine dei 200 cv. e oltre.
Spendere quasi 5 mila euro per avere 180 cv secondo me non ha molto senso,tanto vale allora fare la SP2 con la quale avrai questa potenza con un investimento economico nettamente inferiore,e mantenendo sempre una buona affidabilita' meccanica.
Ora io non so la configurazione della tua 500,ma considera che se oltrepassi la soglia dei 155/160 cv. sono indispensabili 2 modifiche importantissime se non vuoi spiccare il volo,e sono assetto e freni.
;)
Ragazzi scusate se vi stresso :inciucio: qualcuno sarebbe in grado di farmi un elenco preciso e dettagliato della componentistica (di motore) che ha la tributo ferrari.
Mercoledì vado al centro Abarth per il tagliando e montaggio assetto e volevo vedere di preciso di che spesa si parla (perlomeno di componenti) ZAFFIRO90
- GARRETT 1446
- INIETTORI GPA SS
- SENSORI APS (3)
- COLLETTORE DI SCARICO GPA SS
- RIPARO CALORE SU TURBINA/ATTUATORE
- RIPARO CALORE SU COLL. DI SCARICO
- GUARNIZIONE/RIPARO SU COLL. DI SCARICO
- GUARNIZIONE COLL. DI SCARICO/TURBINA
- TUBAZIONE INGRESSO OLIO TURBINA
- TUBAZIONE USCITA OLIO TURBINA
Ho preso da un'altra discussione, spero sia corretto..mancano la mappa e il downpipe..
Ti ringrazio Stancer PIETRA205 appena ne so d più sui costi effettivi darò risposta anche a voi, così chi è interessato all'argomnto avrà più info in merito :36_1_13:
Eh infatti..se poi non è un'officina che fa preparazioni non ti forniranno la mappa e forse non faranno nemmeno il lavoro..
Si tratta di concessionario e officina ufficiale Abarth a Perugia, non è la prima volta che ci vado sono entrato in confidenza con un meccanico, proverò a chiedere
E probabilmente non ti venderanno neanche i pezzi. Ora non so come lavori la Abarth, ma generalmente le concessionarie vendono i ricambi solo per la tua auto, non puoi comprare accessori che di base non sono per il tuo modello. Esempio stupido: quando avevo una 206 XS 1.6 16V mi ero informato sul costo dei sedili della 206 RC, mi hanno chiesto il libretto di circolazione e constatando che la mia non era una RC mi hanno negato la possibilità di comprarli.
Ragazzi ho trovato quello di cui vi dicevo, cioè dei moduli aggiuntivi della Magneti Marelli che secondo il mio parere su queste cose è una delle ditte migliori al mondo anche in termini di affidabilità PIETRA205
http://www.tecno2.com/webroot/downlo...zioni_1919.pdf
Con quello base ME001T si dovrebbero ottenere +27 CV senza toccare il motore e la centralina originale, ovviamente per chi come me ha il modello base da 135 CV.
Poi magari si potrebbe aggiungere un intercooler maggiorato in alluminio, catalizzatore sportivo per completare il mio ragazzon e dei freni brembo maggiorati forati. (l'assetto lo farò mercoledì :huhu:).
Qualcuno saprebbe dirmi il costo, su alcuni siti sta ad 800 euro su altri a 500 euro _boh_
W IL TURBO BENZINA
Per una potenza finale pari a poco più di una SS i freni maggiorati sono una spesa inutile (a meno che non vai tutti i fine settimana in pista) altrimenti ti basta cambiare l'olio dei freni, tubi in treccia e pastiglie serie per avere una frenata ottimale in ambito stradale..
Ah dimenticavo ovviamente ci sarà d mettere un olio motore specifico, ho sentito parlare bene di bardahl e mobil, da evitare castrol.........per i freni lo farei per un fatto estetico.....anche se dopo la modifica un 4-5 giri di pista li farei volentieri :399: mi avete messo la pulce nell'orecchio _icon_mrgreen_
P.S. per i ricambi della T.F. chiederò lo stesso in Abarth, più che altro per sapere i codici dei componenti :fischio: e dato che ci sono sentirò per questo modulo aggiuntivo F-)
su eper ci sono ;)Quote:
per i ricambi della T.F. chiederò lo stesso in Abarth, più che altro per sapere i codici dei componenti
Quanto e facile questa modifica?
Apparte le spese, la mappa per ezempio si trova facilmente?
la mappa originale delle tributo ce l'hanno solo i concessionari ufficiali ed è molto ma molto difficile che la installino su abarth stock ;) meglio una mappa fatta ad och
Forza farebbe questa preparazione?
Certamente..ma prova a contattare anche negrente
Lunedì faccio fare preventivo...ahah
A parte cio...se io volessi poi fare immatricolare il tutto con le nuove modifiche?
Ovviamente Forza non ti immatricola niente. Ti fa le modifiche , questo si, ma avresti un veicolo non adatto alla circolazione. Conoscendoli però ti diranno sicuramente di fregartene, ma io non rischierei.
Davvero, se vuoi una 500 davvero performante e puoi permettertelo, meglio una biposto, anche base.
Penso che sia l'unica scelta....vedo gia mia mamma andare a lavoro in biposto ...
gli vuoi del male a tua madre a farla girare con un auto priva di ogni confort ahahhahhahhah
eh beh, non è proprio adattissima per andare al lavoro! XD
Quella è da usare quasi esclusivamente in pista (anzi, togliamo il "quasi"), non è certo un auto da utilizzo quotidiano.
Ha il vantaggio di essere omologata per la circolazione su strada e quindi di poter fare il tragitto casa-pista senza l'ausilio di un carroattrezzi.
La 695 Tributo invece è solo "scena", tutto un altro concetto. E' ne più e ne meno che la nostra, con l'handicap del cambio che come saprai la fa andare più lenta di una normale SS/595. Avere 180cv e non sfruttarli neanche un po'! E' bellissima, la mia preferita, ma prestazionalmente non c'è. Per contro è adatta volendo anche per un utilizzo quotidiano, ma ne vale la pena spendere tutti quei soldi per una SS con una manciata di cv in più? :) La biposto è un altro pianeta...allo stesso prezzo!!
martedì Forza stava ultimando una 500 con 205 cv...