Qualcuno ha installato un intercooler Airtec ? Il prodotto è buono ?
Ero interessato all' acquisto di un intercooler per cercare di raffreddare l' auto durante l' estate...
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha installato un intercooler Airtec ? Il prodotto è buono ?
Ero interessato all' acquisto di un intercooler per cercare di raffreddare l' auto durante l' estate...
ciao, personalmente non conosco nessuno (né dal vivo né qui sul forum) che utilizzi questo intercooler.
ho sentito parlare granché bene del forge.
la maggior parte degli utenti comunque utilizza l'intercooler Orra (basta cercare la pagina di facebook, sono molto disponibili), prodotto artigianale di una ditta italiana specializzata in intercooler e radiatori. Gran bei prodotti ed ottima rapporto qualità/prezzo.
Grazie mille dell' informazione :)
di nulla :D
Ma in realtà neanche troppo lo trovi su ebay a 515 euro + spedizione , solo che non avendolo montato nessuno non so come vada , probabilmente mi butterò su Orra dato che il costo è simile ma è super apprezzato da tutti
Ciao, io l'ho preso!!! Venerdì 27 lo monto insieme al resto è 28 mappo, poi vi dico come va✌✌✌
Grazie mille , facci sapere :)
certamente!!!
Anche per quello di ORRA...
Tutti gli IC che hanno un'altezza diversa da quello originale della GPA o Biposto (massa radiante stretta e lunga) prevedono la limatura o il totale escludimento della barra paracolpi anteriore bassa.
C'è da dire però che con quelli tipo Biposto o GPA dovere scordarvi i fendinebbia... Alcuni addirittura ci obbligano a mettere la griglia AC...
Oppure limi la barra originale per posizionare l'ic ORRA o Airtech, perderai mezz'ora con un flessibiletto, una bella passata di nero, e sembra fatto così di fabbrica... ;)
si devi eliminarlo sicuramente,perche nel kit c'è la piastra che sostituisce l'attacco del gancio di traino
Marcyyyyyyyyy
Io sto rotolando :ahah:
Scherzi a parte Max, seriamente, ci sono con due tipi diversi di massa radiante, una è stretta e lunga ed è necessario togliere i fari fendinebbia, con gli altri non hai di questi problemi ma... dobbiamo limare o togliere la barra di rinforzo del paraurti, quella bassa per farla breve...
Così mi han detto tutti quelli che ho sentito..! Dato che anche io volevo metterlo su!
Ah, Ale BG parlava dell'Airtec... Forge a quella cifra lo prendo ora subito :prr:
Leggevo sui forum UK Lotus delle interessanti discussioni sugli intercooler.
I due tipi sono Tube & Fin oppure Bar & Plate.
Tralasciando tutte le differenze dei due tipi di Intercooler, la principale caratteristica che deve interessare a chi lo monta su una vettura come la 500 che ha il vano motore che è un forno SECONDO ME è questa:
Quale dei due offre meno resistenza al passaggio di aria verso la parte posteriore?
...e cioè...
Quale dei due fa passare più aria verso il radiatore dell'acqua che verrà a trovarsi dietro l'intercooler?
La risposta è il Tube & Fin.
L'Airtec invece è Bar & Plate che pesa pure tre volte un Bar & Fin delle stesse dimensioni.
http://www.ebay.it/itm/Airtec-Front-...cAAOSw3xJVZemV io avevo visto questo , però dopo essermi informato un po' di più sulla fattura degli intercooler credo che andrò di Orra...
Orra ha fatto di recente (o almeno io l'ho visto da pochissimo) un video nel quale spiega la differenza di materiale utilizzata da lui e da Airtech...
In buona sostanza dice che l'Airtec monta una massa radiante PlateBar, molto spessa e pesante, a differenza dei suoi intercooler che montano una massa radiante Tube Fin, molto più leggera e a detta sua più performante...
Al di la della Performance, credo che già spostando l'IC da laterale a frontale si guadagni un sacco in termini di raffreddamento, chi lo ha non ha mai lamentato problemi, e in molti sono rimasti soddisfatti sia del prodotto che dei risultati (parlo dell'IC di Orra)...
Aspettiamo i risultati con Airtec! ;)
Anch'io ho visto quel video , e mi sono convinto al 100% di montare quello di Orra , soldi permettendo
Spendi uguale se non meno rispetto agli altri... Informati sulle differenze e vedi tu cosa è meglio per la tua macchina, io ti riassumo quel che ho trovato in rete:
TubeFin = minor costo, minor peso, meno resistenza opposta all'aria (quindi raffredda leggermente meno)
PlateBar = maggior costo, maggior peso, più resistenza all'aria (raffredda un po' di più)
Se però guardate attentamente la macchina senza paraurti o anche col paraurti installato vedete che dietro al paraurti e relativa barra di rinforzo c'è un bel radiatore, quindi installare un IC che opponga molta resistenza all'aria e non ne faccia passare dietro significa letteralmente tappare il radiatore olio (parlo della platebar) mentre col tubefin filtra un po' più aria... Oltre ad avere meno peso...
Chiaramente l'IC orra ha una massa radiante di dimensioni maggiori rispetto alle altre platebar, quindi alla fine, il minor raffreddamento viene compensato dalla dimensione più grande... Secondo me quello di orra è ben pensato...
Si si , il mio soldi permettendo non è per il costo in se che non è per nulla elevato se paragonato a un forge ma essendo che sono ancora uno studente non posso spendere di botto 500 e passa euro....
@Francesco2293 a cosa mi riferivo sul costare un botto?!? L'Airtec a 500 euro lo trovo da me ;)
comunque l airtec lo monta un mio amico sulla focus ed un altro sul cinquino tutti e 2 si trovano bene... io ho preso un MS MOTORSPORT a molto meno del forge ed orra ...e pochetto meno dell airtec appena lo montero' vi faro sapere con questo IC posso mantenere i fendi e la griglia ori . siamo sui 7,5 litri ...direi un 35-40% in piu degli ori...
Lo monterò io la prossima settimana e vi farò sapere ;)
@Max_L lo so che l'airtec si trova a buon mercato... E' il forge che non si trova a buon mercato!
La differenza tra Airtec e Orra è una... La massa radiante:
Airtec utilizza una massa radiante Platen Bar, che è più pesante, ma più performante (se cercate in rete dicono così)
ORRA utilizza una massa radiante Tube Fin, che è più leggera, ma meno performante
La massa Airtec fa passare pochissima aria attraverso di se (e vi ricordo che dietro al vostro IC frontale avrete il radiatore...), la massa ORRA invece ne fa passare di più...
Il risultato è che la massa radiante di ORRA, a mio avviso, è più indicata.. solo per il fatto che fa passare più aria dietro, di 3 chili in più sopra alla macchina me ne frego altamente.. Era proprio una riflessione su quali dei due fosse meglio...
C'è anche da dire che quelli di ORRA hanno un'altezza maggiori rispetto agli Airtec proprio per non impattare sulla prestazione... Praticamente essendo leggermente meno performante la massa radiante di ORRA, ha pensato bene di farla più grande, ma senza vincolare nessuno a togliere fendinebbia ed installare mascherina assetto corse...
Questi sono i risultati delle mie ricerchine fatte in internet, non sono nè esperto nè tantomeno voglio farlo, anzi aspetto qualcuno che mi smentisca! Anche se gli unici due che potrebbero farlo solo il sig. Airtec e il Sig, Orra...
Ma dietro alla tua massa radiante hai il radiatore, se fermi il flusso d'aria che arriva al radiatore non so quanto gli vuoi bene alla tua macchina... Per quello facevo la riflessione...
Preparazioni Hard sopra i 260cv... Per me è fantascienza... Già troppi 200... :D
Ragazzi l'aria passa ugualmente ;) fosse per uso in pista ok ma per uso stradale dove non tirate la vostra auto sempre a chiodo non vedo il problema. Quante persone conoscete che hanno fuso o rotto per la mancanza di aria?
A parità di prezzo prenderesti un IC che ti permette un passaggio d'aria maggiore o minore al radiatore?
Io per 50 euro di differenza, sempre che ci siano, prendo quello che a me pare fatto meglio... Hai 3 punti a favore su quello di Orra:
1) minor peso
2) massa radiante più leggera
3) maggior flusso d'aria verso il radiatore posto dietro a un eventuale IC frontale
Considerate la prestazione simile all'airtec dato che la massa radiante di Orra è un pochino più grande di quella Airtec, e il gioco è fatto...
Liberissimi di pensarla diversamente... Nessuno ha mai fuso e ok, ma meglio aver paura piuttosto che prenderci la legnata..! (Io la penso così..)
Se mi raffredda 10 gradi meno la turbina quello di Orra, pace, ma almeno dormo tranquillo, se la turba non si è rotta con gli IC stock di sicuro con quello starà meglio e non guasterò il funzionamento del radiatore posto sul retro...
Crows io capisco che ce l'ha il tuo preparatore, e giustamente sei portato a prender quello sotto consiglio del tuo preparatore... Io ho dato un'occhiata in giro e sono arrivato in maniera autonoma a questa conclusione... Fate conto che non ho voce in capitolo, riporto solo ed esclusivamente cose lette qua e la su internet, per cui magari mi sbaglio... magari no...
Qualcuno ha montato l'intercooler di MS Motorsport?